• Non ci sono risultati.

Area Funzionale di Biologia Molecolare e dello Sviluppo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Area Funzionale di Biologia Molecolare e dello Sviluppo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prenotazioni su www.labagenda.com

Area Funzionale di Biologia Molecolare e dello Sviluppo

Responsabile: Alessandro Amoroso [email protected]

secondo piano Ala EST #238

Strumentazione Prenotabile

Descrizione

Cappa Chimica (per acidi nucleici)

Cappa con controllo velocità aspirazione, vetro scorrevole, illuminazione al neon e 3 prese di alimentazione schuko. Cappa destinata al processamento di campioni per la purificazione di acidi nucleici.

L’area di Biologia Molecolare e dello Sviluppo è dotata di una cappa chimica per la manipolazione degli acidi nucleici .

Riferimenti

Documenti correlati

La Biologia Molecolare clinica è scienza, oltre che una disciplina accademica, ramo della biologia che studia e interpreta a livello molecolare i fenomeni biologici,

Per le classi di IV è prevista un' attività di laboratorio di biologia molecolare su cui ho scelto di incentrare il mio lavoro di diploma, cogliendo l'opportunità di far toccare

Questa edizione, aggiornata appositamente per l’Ita- lia, introduce le innovazioni più importanti per compren- dere l’evoluzione futura della biologia molecolare, quali per

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA MOLECOLARE APPELLI D’ESAME a.a.. 7

La bcs Biotech S.p.A., azienda leader nello sviluppo e produzione di diagnostici in biologia molecolare, propone il programma VEQ “Verifica Esterna di Qualità in Medicina

La biologia molecolare, nell’ambito della micologia medica, può essere impiegata sia a scopo diagnostico che epidemiologico.. In campo diagnostico le biotecnologie possono

Sono state inoltre introdotte tecniche di biologia molecolare per la dimostrazione degli acidi nucleici virali nel sangue periferi- co: la PCR quantitativa per la dimostrazione

Sono state inoltre introdotte tecniche di biologia molecolare per la dimostrazione degli acidi nucleici virali nel sangue periferi- co: la PCR quantitativa per la dimostrazione