• Non ci sono risultati.

ECCO DI SEGUITO LE PROPOSTE DEI GENITORI PER LE SERATE A TEMA CHE SARANNO ORGANIZZATE A OTTOBRE E NOVEMBRE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ECCO DI SEGUITO LE PROPOSTE DEI GENITORI PER LE SERATE A TEMA CHE SARANNO ORGANIZZATE A OTTOBRE E NOVEMBRE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

S E T T O R E A M M M M I N I S T R A Z I O N E G E N E R A L E Servizi sociali

Tel. 0363.317.702/703/705 - fax 0363.317.704 Viale XXIV Maggio, 11 - 24047 TREVIGLIO

ECCO DI SEGUITO LE PROPOSTE DEI GENITORI PER LE SERATE A TEMA CHE SARANNO ORGANIZZATE A OTTOBRE E NOVEMBRE

Quello che a me farebbe piacere discutere è il fatto di come crescere i figli, ovvero: è giusto essere severi e pretendere fin da quando sono piccoli la disciplina, o è giusto anche lasciarli liberi di fare quello che vogliono ( nel limite del possibile)?

I no che aiutano a crescere

Capacità di autorevolezza dei genitori

Il rispetto delle regole: come gestire i momenti di conflitto? Essere fermi a costo di far piangere il bambino o dire “no” cercando di distrarlo?

Il pianto e la rabbia del bambino: come distinguere il capriccio dalla manifestazione di un bisogno reale? Quando assecondarli, essere comprensivi e quando essere forti e netti?

Rapporto con gli altri: devo indirizzare le scelte degli amici dei miei figli?

TV computer giochi elettronici: spengono la fantasia o sono il futuro dei nostri figli?

Capricci e/o caratteri determinati: come rapportarsi Il sonno notturno

Come far conoscere i pericoli senza terrorizzare il bambino

Relazione genitore- figlio con l’altro figlio in arrivo

Quanto e come assecondare le richieste (acquisti anche di moderata importanza scelta dei vestiti da indossare scelta canale della tv)

Come gestire il capriccio

L’aggressività dei bimbi con adulti e altri bambini

L’importanza del genitore come esempio per il bambino

Troppa sollecitazione dei bambini per troppe aspettative su di loro La “buona educazione” come segno di una educazione buona Egoismo del genitore vs esigenze del bambino

La relazione tra genitori e figli deve essere relazione amicizia

Come reagire nei confronti dei capricci

I bisogni dei bambini (essere felici, sereni e soddisfatti) e il ruolo degli adulti Come “leggere” i segnali (es. disagio, poca autostima, di timori vari) dei nostri figli

(2)

Cosa si può capire attraverso il gioco con i propri figli e come giocare con loro nei vari stadi evolutivi

E tra questi temi proposti indichi il suo indice di gradimento numerandoli da 1 a 6 :

 il rapporto con i media n. 1 x

 l'invasione delle "cose" e l'impressione che siano scomparsi i desideri n. 1 x

 i tempi dell'attesa, per il bambino e per l'adulto n. 4 xxxx

 la precoce adultizzazione e la scomparsa dell'infanzia n. 4 xxxx

 la crisi dei ruoli genitoriali n. 5 xxxxx

 si può insegnare l’allegria e un incontro gioioso con il mondo? N. 2 xx

Vi invio cordiali saluti e ringrazio per la collaborazione.

La Responsabile dei Nidi Luigina Marone

P.S. se volete siete ancora a tempo a dire la vostra sulla tematica scrivendo via mail:

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati