• Non ci sono risultati.

Coro Polifonico Adiemuscurato e diretto dal maestro Flavio Ranica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Coro Polifonico Adiemuscurato e diretto dal maestro Flavio Ranica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Associazione Culturale Clementina Borghi di Treviglio Assessorato alla Cultura del Comune di Treviglio

Coro Polifonico Adiemus

curato e diretto dal maestro Flavio Ranica Chiesa ex Collegio degli Angeli

Sabato 21 maggio 2016 – ore 20,45

PROGRAMMA

BOGORODITSE DJEVO di S. V. RACHMANINOV

ABENDLIED op. 69 n. 3 di J. RHEINBERGER

ESTA TIERRA di J. BUSTO SAGRADO

NORTHERN LIGHTS di O. GJEILO

CARITAS ET AMOR di Z. RANDALL STROOPE Intermezzo: brani eseguiti dai maestri M. Cristina Volonterio al

flauto, Flavio Ranica al pianoforte con la partecipazione straordinaria della piccola arpista Lucia Volpi - THE SEAL LULLABY di E. WHITACRE - SLEEP di E. WHITACRE - LA MUERTE DEL ANGEL di A. PIAZZOLLA

- WE BEHELD ONCE AGAIN di Z. RANDALL STROOPE

THE STARS

(2)

Il Coro Polifonico Adiemus

di Calcinate

internazionali ottenuti, come il primo premio alla 41^ Edizione del Concorso Nazionale Corale “Trofei Città di Vittorio Veneto”, la Fascia Oro con quattro primi premi al 27° Concorso Nazionale Polifonico

“Franchino Gaffurio”di Quartiano, la Fascia Oro all’8° concorso Corale Internazionale “In Canto sul Garda”.

Nel 2013 il coro è stato premiato a Chiavenna con il prestigioso riconoscimento “Le chiavi d’argento” e a conclusione dello stesso anno la città di Bergamo ha conferito al coro il premio “Fiocco d’oro” per i risultati ottenuti in questi ultimi anni.

Il coro è inoltre risultato finalista nella categoria polifonia alla 55^

Edizione del Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”.

Costituito nel 2010 il coro “Il Polifonico ADIEMUS” è formato da 19 esecutori e nasce dai cantori dell’ex coro polifonico Calycanthus di Pedrengo (BG). Il coro è sempre diretto dal Maestro Flavio Ranica sotto la cui guida ha raffinato l’interpretazione del repertorio ed ha ampliato gli orizzonti musicali, spaziando dalla polifonia classica alla musica contemporanea.

Il gruppo si avvale dell’esperienza e degli interpreti del coro precedente mantenendone il nucleo principale di coristi e rinnovandone la qualità interpretativa testimoniata dai tanti prestigiosi riconoscimenti nazionali ed

Riferimenti

Documenti correlati