12 novembre 2009
FARMACI: CAGLIARI, PRIMO CENTRO PUBBLICO DI RICERCA PRECLINICA IN ITALIA
CAGLIARI. E' stata presentata stamani a Cagliari, nell'ospedale Brotzu, sede dell'omonima Azienda ospedaliera, Fase 1, la prima struttura italiana di ricerca clinica e preclinica in ospedale interamente finanziata dalla Regione Sardegna con 4 milioni 300mila euro l'anno. L'iniziativa e' nata nella scorsa legislatura in collaborazione con l'Istituto superiore di Sanità, l'Agenzia italiana del Farmaco e il Centro Sardegna Ricerche e permetterà lo sviluppo di nuovi farmaci nella sede di Sardegna Ricerche, il parco scientifico e tecnologico Polaris di Pula (Cagliari); dal punto di vista clinico la loro sperimentazione sarà eseguita su volontari sani e pazienti oncologici in uno reparto creato nello stesso ospedale Brotzu che avrà 12 posti letto con 6 postazioni attrezzate per il monitoraggio continuo di Ecg, pressione arteriosa, frequenza cardiaca e temperatura corporea.
''Puntiamo molto sulla ricerca e Fase 1 rappresenta la tessera di un mosaico, ancora da completare, al quale teniamo particolarmente. Abbiamo un sistema politico stabile che vuole garantire a tutti la possibilità di poter crescere e sviluppare le proprie potenzialità'', ha sottolineato l'assessore della Programmazione della Regione Sardegna Giorgio La Spisa durante il suo intervento nel corso del convegno di presentazione delle attività di Fase 1.
La Spisa e' intervenuto a nome del presidente della Regione Ugo Cappellacci, fuori sede per impegni istituzionali, ha ringraziato l'ex presidente della Regione, Renato Soru, per la felice intuizione avuta sullo sviluppo della ricerca clinica.