• Non ci sono risultati.

2021_02_10_Modalità inchiesta pubblica (84 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2021_02_10_Modalità inchiesta pubblica (84 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICAZIONE DI MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'INCHIESTA PUBBLICA RELATIVA AL PROGETTO

Ampliamento di allevamento avicolo intensivo a Nervesa della Battaglia (TV) Procedimento autorizzativo unico di VIA, VincA, AIA e titolo edilizio

ai sensi dell'art.27 bis del D.Lgs. 152/2006

PRESENTATO DA FRANCECI S.r.l. SOCIETA' AGRICOLA

Il Presidente del Comitato tecnico provinciale per la Valutazione Impatto Ambientale, ai sensi dell’art. 15 della LR n. 4/2016, ha convocato l’inchiesta pubblica con audizione, in contraddittorio con il soggetto proponente, di coloro che hanno presentato le osservazioni, da parte del Comitato tecnico provinciale VIA e del Comune interessato.

L’inchiesta pubblica avrà luogo in videoconferenza, il giorno:

18 febbraio 2021, alle ore 15.30 con il seguente collegamento

https://provincia-treviso.webex.com/provincia-treviso/j.php?

MTID=mbd27ce5aefd15a566a1f303e3e6c10dd

con le seguenti modalità di svolgimento:

1. Sono invitati a relazionare, per un tempo massimo di 5 minuti, coloro che hanno presentato osservazioni scritte. Nel caso di comitati o gruppi di più persone, sarà una sola persona a relazionare.

2. Si suggerisce, se possibile, di organizzare un unico relatore per più osservazioni con medesimo contenuto.

3. Il proponente può controdedurre ad ogni osservazione per un tempo massimo di 3 minuti.

4. Se rimane del tempo utile si darà, a discrezione del Presidente del Comitato tecnico provinciale VIA, la possibilità di replica a coloro che hanno presentato le osservazioni per un ulteriore tempo massimo di 1 minuto.

Per facilitare l'organizzazione dell'inchiesta si chiede di anticipare, se possibile due giorni prima, il nominativo del referente al seguente indirizzo mail:

valutazioneimpattoambientale@provincia.treviso.it con riferimento al numero dell'osservazione inviata alla Provincia di Treviso e pubblicata nel sito WEB provinciale.

L'accesso alla sala virtuale in collegamento telematico, durante lo svolgimento dell'inchiesta pubblica, è libero ai cittadini come auditori.

Per motivi di ordine pubblico saranno allontanate le persone che impediscono il normale svolgimento dei lavori.

Il Presidente del Comitato Provinciale VIA avv. Carlo Rapicavoli

Riferimenti

Documenti correlati

Per promuovere la cultura della legalità, dell’antimafia e del rispetto dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile nonché favorire lo sviluppo dell’istruzione secondo lo

Si ricorda l’appuntamento al Teatro della Compagnia - via Dante angolo Largo Carlo Alberto a Castelfranco di Sotto con la rassegna di cartoni animati e film

In riferimento alla nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicata sul sito istituzionale in data 03/03/2014, nella quale si richiede alle

• il Comitato Tecnico VIA, riunitosi il 10/12/2020, esaminata la documentazione sopra citata, ha valutato la proroga per la realizzazione del

k) il ricevimento presso l'impianto di rifiuti urbani è subordinato al rispetto di quanto previsto dal Capo III Titolo I della Parte IV del D.Lgs 152/2006 “Servizio di

NATURA 2000 - Flora e fauna: con riferimento ai siti della Rete Natura 2000, l’area dell’impianto risulta esterna ma confinante al sito Natura 2000 Z.P.S. IT3240030– Grave

il Comitato Tecnico Provinciale VIA nella seduta del 10 dicembre 2020, ha valutato gli elaborati agli atti e le problematiche connesse alla realizzazione del

CHIAVENATO DI CHIAVENATO JOLANDA E FINCO FEDERICO S.S., pervenuta in data 8 luglio 2020 (prot. 35729), con le considerazioni contenute nel parere espresso dal