• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 3950 DEL 11/03/2019 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: SEGRETARIO GENERALE Area:

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(LONGO GIANNI) (TARDIOLA ANDREA) (A. TARDIOLA)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

(Zingaretti Nicola) ___________________________

IL PRESIDENTE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 14/03/2019 prot. 138 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE

Autorizzazione ad intervenire nel giudizio di legittimità costituzionale proposto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri dinanzi alla Corte costituzionale relativamente alla legge regionale 28 dicembre 2018, n.13.

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

Pagina 1 / 1 Pagina 1 / 4 Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO

(2)

Oggetto: Autorizzazione ad intervenire nel giudizio di legittimità costituzionale proposto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri dinanzi alla Corte costituzionale relativamente alla legge regionale 28 dicembre 2018, n.13.

LA GIUNTA REGIONALE SU PROPOSTA DEL PRESIDENTE;

VISTO l’articolo 134 della Costituzione;

VISTO l’articolo 23 della legge 11 marzo 1953, n. 87 (Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte Costituzionale);

VISTO l’articolo 19 della Deliberazione della Corte Costituzionale 7 ottobre 2008 (Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte Costituzionale), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 7 novembre 2008, n. 261;

VISTO l’articolo 41 dello Statuto della Regione Lazio;

VISTA la Legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 (Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale) e successive modificazioni;

VISTO il Regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 e successive modificazioni (Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale);

VISTA la Legge regionale 28 dicembre 2018, n.13 ad oggetto “Legge di stabilità regionale 2019”;

CONSIDERATO che la sopracitata legge è stata oggetto di diverse censure da parte dei competenti Ministeri e che alle medesime la Regione Lazio ha provveduto a fornire riscontro per il tramite del Dipartimento degli Affari regionali e le autonomie;

CONSIDERATO che con nota prot. 177336 del 6 marzo 2019 l’Avvocatura regionale ha trasmesso copia del ricorso, notificato via posta in data 27 febbraio 2018, che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha proposto dinanzi alla Corte costituzionale, ai sensi dell’art. 127 Cost., per la declaratoria di illegittimità costituzionale delle disposizioni oggetto delle sopra dette censure;

Pagina 2 / 4

(3)

CONSIDERATO che i rilievi mossi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri attengono a presunti profili di incostituzionalità delle norme regionali e specificatamente:

 Art. 4 comma 8 per violazione degli artt. 2, 3 e 118 della Costituzione;

 Art. 4 comma 25 per violazione degli artt. 81 e 120 della Costituzione;

 Art. 4 comma 53 per violazione degli artt. 2, 3 e 118 della Costituzione;

 Art. 9, commi da 2 a 5, per violazione dell’art. 120 della Costituzione;

 Art. 19 per violazione degli artt. 3, 97 e 117 terzo comma della Costituzione;

 Art. 21 comma 1 per violazione degli artt. 3, 51 prima comma e 97 della Costituzione;

 Art. 21 comma 15 per violazione degli artt. 97 e 117, secondo comma lettera s) della Costituzione;

 Art. 21 comma 21 per violazione degli artt. 2, 3 e 118 della Costituzione.

CONSIDERATO che si ritiene necessario un intervento nel giudizio davanti alla Corte Costituzionale al fine di superare le eccezioni di incostituzionalità sollevate in relazione ai sopracitati articoli della legge regionale n. 13/2018;

RITENUTO opportuno, a tutela del provvedimento legislativo regionale, autorizzare il Presidente della Regione Lazio ad intervenire nel giudizio di costituzionalità sollevato, dandone comunicazione al Consiglio regionale;

per le motivazioni esposte nelle premesse che formano parte integrante del presente provvedimento,

DELIBERA

di autorizzare il Presidente della Regione Lazio ad intervenire nel giudizio promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri dinanzi alla Corte costituzionale, ai sensi dell’art. 127 Cost., per la declaratoria di illegittimità costituzionale delle disposizioni di cui alla legge regionale n. 13/2018 e specificatamente:

 Art. 4 comma 8 per violazione degli artt. 2, 3 e 118 della Costituzione;

 Art. 4 comma 25 per violazione degli artt. 81 e 120 della Costituzione;

Pagina 3 / 4

(4)

 Art. 4 comma 53 per violazione degli artt. 2, 3 e 118 della Costituzione;

 Art. 9, commi da 2 a 5, per violazione dell’art. 120 della Costituzione;

 Art. 19 per violazione degli artt. 3, 97 e 117 terzo comma della Costituzione;

 Art. 21 comma 1 per violazione degli artt. 3, 51 prima comma e 97 della Costituzione;

 Art. 21 comma 15 per violazione degli artt. 97 e 117, secondo comma lettera s) della Costituzione;

 Art. 21 comma 21 per violazione degli artt. 2, 3 e 118 della Costituzione

La presente deliberazione sarà trasmessa alla struttura “Avvocatura Regionale” per lo svolgimento dei successivi atti di competenza e pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.

Pagina 4 / 4

Riferimenti

Documenti correlati

▪ Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 11 marzo 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da

- il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 aprile 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 marzo 2020, recante «Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante

VISTI i decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 febbraio 2020, 1° marzo, 4 marzo, 8 marzo, 9 marzo, 11 marzo del 22 marzo 2020, del 1° aprile e del 10 aprile

PRESO ATTO che con Deliberazione del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 ottobre 2012 al Dott. Enrico Bondi è stato conferito l’incarico di Commissario ad Acta

PRESO ATTO che con Deliberazione del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 ottobre 2012 al Dott. Enrico Bondi è stato conferito l’incarico di Commissario ad Acta

DATO ATTO che con delibera del Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2011 (prot. Giuseppe Antonino Spata è stato nominato Sub Commissario per l’attuazione del Piano di Rientro

VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 7 gennaio 2013 con cui è stato conferito al dott. Filippo Palumbo l’incarico di Commissario ad acta per l’attuazione del Piano