• Non ci sono risultati.

'Opportunità economiche per una  suinicoltura innovativa e sostenibile'

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "'Opportunità economiche per una  suinicoltura innovativa e sostenibile'"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Mercoledì 25 novembre 2015

Tecnopolo di Reggio Emilia, Piazzale Europa, 1 – REGGIO EMILIA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E INFORMAZIONI Centro Ricerche Produzioni Animali - C.R.P.A. SpA Viale Timavo 43/2 - 42121 RE - Tel. 0522 436 999 Mauro Ghielmi - [email protected]

La partecipazione

è gratuita previa registrazione

Opportunità economiche per una suinicoltura innovativa e sostenibile

L’adozione di allevamenti suinicoli da ingrasso inno- vativi, sostenibili e alternativi a quelli convenzionali necessita di una serie di verifiche su benessere e salute degli animali, impegno di manodopera e quan- titativi di lettiera da utilizzare, emissione di odori e gas, produzione di biogas, risposte produttive a ferti- lizzazioni con digestato ed effetti su rilascio di azoto.

Fondamentale è anche la loro sostenibilità economi- ca, tendendo conto sia dei costi d’investimento, sia di quelli di gestione.

In occasione del convegno, realizzato nell’ambito del progetto CRPA “Suini su paglia e biogas”, finanzia- to dalla Regione Emilia-Romagna, saranno presen- tati i risultati finali ottenuti dalle varie attività previste e le opportunità del nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 per gli allevamenti suinicoli.

L’imminente apertura dei bandi del nuovo PSR potrà essere un’opportunità interessante per una suinicol- tura innovativa e a basso impatto ambientale.

9,45 Registrazione partecipanti 10,00 Apertura lavori

Lorella ROSSI – CRPA spa, Reggio Emilia 10,15 Relazioni

Emissioni di gas e odori

e produzione di biogas da letame suino Laura VALLI – CRPA spa, Reggio Emilia LCA in diverse tipologie

di allevamenti suinicoli da ingrasso

Stefano PIGNEDOLI – CRPA spa, Reggio Emilia Comportamento agronomico

e rilascio di azoto di digestati da letame suino Carlo GRIGNANI – Università di Torino

Sostenibilità economica

di modelli innovativi di porcilaie da ingrasso Alessandro GASTALDO – Fondazione CRPA Studi Ricerche, Reggio Emilia

Suinicoltura sostenibile

e opportunità del nuovo PSR 2014-2020 Roberta CHIARINI – Regione Emilia-Romagna – Direzione Agricoltura

12,00 Discussione e chiusura dei lavori Lorella ROSSI – CRPA spa, Reggio Emilia

QR Code

Ingresso dal parcheggio di Piazzale Europa

Riferimenti

Documenti correlati