• Non ci sono risultati.

Discrimen » “Della tutela dei diritti e della difesa degli ultimi” (nell’opera di Fabrizio De André)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » “Della tutela dei diritti e della difesa degli ultimi” (nell’opera di Fabrizio De André)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Coordinano: Elisa Furia e Paolo Moretti

“La Ballata di Michè”

Del carcere e della pena Michele Passione

“Nella mia ora di libertà”

Del giudicare e dell’esercizio del potere Valerio Spigarelli

“Khorakhanè”

Della tutela dei diritti e della difesa degli ultimi Giovanni Flora

“Il testamento di Tito”

Testimonianza di una vita in direzione ostinata e contraria Dori Ghezzi

“Smisurata preghiera”

“Io penso che un uomo senza utopia, senza sogni, senza ideali, vale a dire senza passioni, senza slanci

beh sarebbe un mostruoso animale fatto semplicemente di istinto e di raziocinio.

Una specie di cinghiale laureato in matematica pura”

(Fabrizio De Andrè)

Camera Penale di Parma

con la collaborazione della Fondazione dell’Avvocatura Parmense

Il diritto penale secondo De Andrè”

Parma, 27 giugno 2019 ore 15,00 Teatro al Parco – Parco Ducale, 1

Ingresso libero e gratuito

Riferimenti

Documenti correlati