• Non ci sono risultati.

IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

TERAPIA PERSONALIZZATA NEI PAZIENTI CON TUMORE AVANZATO DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE

PREMESSE BIOLOGICHE, CONTESTO INTERNAZIONALE E CONTRIBUTO DEGLI STUDI ITALIANI

Milano, 19 Maggio 2014

IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri PROGRAMMA

9.30-9.45 Apertura dei lavori Irene Floriani

Istituto Mario Negri-Milano LE BASI MOLECOLARI

9.45-10.15 Che cosa è cambiato negli ultimi 15 anni Massimo Broggini

Istituto Mario Negri-Milano 10.15-10.25 Discussione

GLI STUDI CLINICI DI CONFRONTO TRA TERAPIE A TARGET MOLECOLARE E CHEMIOTERAPIA

10.25-10.55 Il contesto internazionale Emilio Bria

A.O. Universitaria-Verona IL CONTRIBUTO DEGLI STUDI ITALIANI

10.55-11.15 Studio TORCH Francesco Perrone

Istituto Nazionale Tumori – Napoli

11.15-11.35 Studio TAILOR Marina Chiara Garassino

Istituto Nazionale Tumori-Milano

11.35-11.55 Studio PROSE Vanesa Gregorc

A.O. San Raffaele-Milano 11.55-12.30 Discussione

12.45-14.00 Pranzo

LETTURA CRITICA DEI RISULTATI

14.00-14.20 Punto di vista dell’oncologo Massimo Di Maio

Istituto Nazionale Tumori-Milano 14.20-14.40 Punto di vista del metodologo Valter Torri

Istituto Mario Negri-Milano 14.40-15.00 Punto di vista del farmaco-economista Gianluigi Casadei

Istituto Mario Negri-Bergamo 15.00-15.30 Discussione

15.30-16.00 Le prospettive nella ricerca e nella pratica Silvia Marsoni

Fondazione Piemontese Ricerca Cancro-Candiolo (TO) 16.00-16.20 Discussione

16.20-16.30 Chiusura lavori Irene Floriani

Istituto Mario Negri-Milano

(2)

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

Per iscriversi è necessario inviare la scheda di iscrizione via fax o via mail alla segreteria organizzativa entro il 18 aprile 2014.

La partecipazione al convegno è gratuita.

CREDITI FORMATIVI:

Per il corso è stata inoltrata richiesta di accreditamento regionale ECM.

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla partecipazione dell’intero programma formativo e alla consegna a fine lavori dei questionari di valutazione dell’evento debitamente compilati. La partecipazione al convegno verrà verificata tramite raccolta di firma all'inizio e alla fine della giornata.

I crediti saranno rilasciati a tutti gli operatori sanitari con obbligo di aggiornamento.

SEDE CORSO:

IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - Via G. La Masa, 19 – Milano

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Erica Rulli, Simona Stupia

IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Tel. 02/39014684-4519 Fax 02/33200231

E-mail: [email protected]

Come raggiungere l’Istituto Mario Negri:

In treno

dalla Stazione Centrale: Metropolitana linea 2 (verde direzione Famagosta) fino a Cadorna. Treno Ferrovie Nord Milano (tutte le destinazioni), fermata Bovisa Politecnico. All’uscita della stazione scendere la scala a destra, girare a sinistra e subito la prima a destra Via Privata Giuseppe La Masa.

dalla Stazione Garibaldi: Metropolitana linea 2 (verde direzione Famagosta) fino a Cadorna, treno Ferrovie Nord Milano (tutte le destinazioni), fermata Bovisa Politecnico. All’uscita della stazione scendere la scala a destra, girare a sinistra e subito la prima a destra Via Privata Giuseppe La Masa.

In auto dall’autostrada

dopo il raccordo Autostrade Nord (confluenza Autostrada Laghi, Torino e Bergamo), uscita Milano Certosa. Continuare per Viale Certosa, a destra Via Ludovico di Breme, a destra Via Pier Francesco Mola, a destra Via Varesina, a sinistra Via C. Ajraghi.

Continuare per Piazza Pompeo Castelli, da qui seguire le istruzioni per “La Triennale”: viale degli Ailanti, proseguire scendendo il sottopasso all’uscita a destra Via Privata Giampietrino, continuare per Via Privata Codigoro e sulla sinistra Via Privata Giuseppe La Masa.

In aereo

da Linate: Autobus n. 73 fino al capolinea (San Babila-Corso Europa). Metropolitana linea 1 (rossa) fino a Cadorna. Treno Ferrovie Nord Milano (tutte le destinazioni) fermata Bovisa Politecnico. All’uscita della stazione scendere la scala a destra, girare a sinistra e subito la prima a destra Via Privata Giuseppe La Masa.

da Malpensa: treno Malpensa Express fino alla fermata Bovisa Politecnico. All’uscita della stazione scendere la scala a destra, girare a sinistra e subito la prima a destra Via Privata Giuseppe La Masa.

(3)

SCHEDA DI ISCRIZIONE

TERAPIA PERSONALIZZATA NEI PAZIENTI CON TUMORE AVANZATO DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE

PREMESSE BIOLOGICHE, CONTESTO INTERNAZIONALE E CONTRIBUTO DEGLI STUDI ITALIANI

Milano, 19 Maggio 2014

IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

Compilare in STAMPATELLO il seguente modulo in tutte le sue voci e trasmetterlo alla Segreteria Organizzativa via fax al numero 02-33200231 oppure via e-mail a [email protected]

I dati richiesti saranno custoditi nel nostro archivio elettronico in conformità con il D.lgs. 196/2003.

Nome: __________________________________ Cognome: ___________________________________________

Qualifica: ______________________________ Codice fiscale: __________________________________________

Residenza: _____________________________________________________________________________________

Città e provincia:_________________________________________________________CAP:__________________

Telefono: ________________________________________ Fax: _____________________________________

Cellulare: _____________________________ E-mail: _______________________________________________

Luogo e data di nascita:__________________________________________________________________________

Istituto di appartenenza:_________________________________________________________________________

Reparto o Divisione: ____________________________________________________________________________

Laurea in: __________________________________ Specializzazione: ___________________________________

Sono richiesti i crediti ECM?: SI NO Firma: _________________________________________

Data:___________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati