Censimento, caratterizzazione e valorizzazione del patrimonio frutticolo autoctono dell'isola d'Elba
https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/censimento-caratterizzazione-e-valorizzazione-del-patrimonio-frutticolo
Censimento, caratterizzazione e valorizzazione del patrimonio frutticolo
1/3autoctono dell'isola d'Elba
https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/censimento-caratterizzazione-e-valorizzazione-del-patrimonio-frutticolo
1/3
Censimento, caratterizzazione e valorizzazione del patrimonio frutticolo autoctono dell'isola d'Elba
Riferimenti Rilevatore Parenti Chiara Regione Toscana
Scala territoriale Regionale
Titolo del programma Progetti territoriali Informazioni Strutturali Capofila
Scuola Superiore Sant’Anna Periodo
22/11/2010 - 14/10/2012 Durata
22 mesi Partner (n.) 1
Costo totale
€44.600,00
Contributo concesso
€ 20.000,00 (44,84 %) Risorse proprie
€ 24.600,00 (55,16 %) Stato del progetto Concluso
Obiettivi
Il progetto ha l'obiettivo primario di censire il patrimonio frutticolo nei territori elbani, che caratterizzava l'agro-biodiversità e l'economia rurale del passato, oltre alle tradizioni popolari connesse (ricettario locale, pratiche agricole, manufatti artigianali ecc.). Accanto al recupero varietale si prevede la caratterizzazione fenotipica delle diverse accessioni individuate e, laddove necessario, per evidenziare casi di sinonimia/omonimia, anche l'analisi molecolare
Contenuti
Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare
Censimento, caratterizzazione e valorizzazione del patrimonio frutticolo autoctono dell'isola d'Elba
https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/censimento-caratterizzazione-e-valorizzazione-del-patrimonio-frutticolo
2/3
6.4 Prodotti vegetali Area problema
702 Evoluzione economica e sociale degli ambienti rurali
101 Valutazione della risorsa suolo, dal punto di vista chimico, fisico, agronomico Ambiti di studio
7.1.1. Caratterizzazione e valutazione vegetali 2.1.1. Frutticole comuni e produzioni derivate Parole chiave
censimento vegetale Ambito territoriale Regionale
Zona altimetrica Collina
Destinatari dei risultati Produttori agricoli
Produttori vivaistici
Imprese di commercializzazione dei prodotti Beneficiari indiretti dei risultati
Consumatori
Territorio, paesaggio e ambiente Lavoratori agricoli
Risultati Attesi
Prodotto innovativo atteso
La ricerca permetterà di avere un quadro generale della frutticoltura elbana, in termini di specie, di antiche varietà e di ecotipi locali, offrendo, attraverso un database informatizzato (schede pomologiche, dati etnobotanici, genetici ecc.), utili informazioni per evidenziare le accessioni più idonee a essere ridiffuse e valorizzate, nonché evidenziare un possibile paniere di prodotti che meglio identifichi la secolare tradizione popolare della gastronomia isolana.
Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche
Genetiche
Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni
Selezioni
Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si
Censimento, caratterizzazione e valorizzazione del patrimonio frutticolo autoctono dell'isola d'Elba
https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/censimento-caratterizzazione-e-valorizzazione-del-patrimonio-frutticolo
3/3
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità
Valorizzazione paesaggi e territori Partenariato
Ruolo Capofila Nome
Scuola Superiore Sant’Anna Responsabile
Agostino Stefani [email protected] Dettagli