• Non ci sono risultati.

NAZIONALE Categoria DipendentiNumero dipendenti ValutatiValutazione Elevata Valutazione Più che AdeguataValutazione Sufficiente Valutazione Insufficiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NAZIONALE Categoria DipendentiNumero dipendenti ValutatiValutazione Elevata Valutazione Più che AdeguataValutazione Sufficiente Valutazione Insufficiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

NAZIONALE

Categoria Dipendenti

Numero dipendenti

Valutati

Valutazione Elevata

Valutazione Più che Adeguata

Valutazione Sufficiente

Valutazione Insufficiente

Funzionari di Vigilanza 352 107 236 8 1

in percentuale 100% 30,4% 67,0% 2,3% 0,3%

Medici di I Livello 370 153 208 8 1

in percentuale 100% 41,4% 56,2% 2,2% 0,3%

Personale Collaborazione Sanitaria 920 276 626 17 1

in percentuale 100% 30,0% 68,0% 1,8% 0,1%

Personale delle Aree 6.348 2.067 4.020 255 6

in percentuale 100% 32,6% 63,3% 4,0% 0,1%

Professionisti 525 59 463 3 0

in percentuale 100% 11,2% 88,2% 0,6% 0,0%

TOTALE 8.515 2.662 5.553 291 9

in percentuale 100% 31,3% 65,2% 3,4% 0,1%

Categoria Dipendenti

Numero dipendenti

Valutati

Valutazione Elevata (superiore a

100)

Valutazione Intermedia (fascia 95 -

100)

Valutazione Base (fascia 90 - 94,99 )

Valutazione Sufficiente (fascia 85 -

89,99 )

Dirigenti di II fascia 153 57 86 9 1

in percentuale 100% 37,3% 56,2% 5,9% 0,7%

Responsabili di Struttura non dirigenziale

di tipo B 113 33 68 10 2

in percentuale 100% 29,2% 60,2% 8,8% 1,8%

TOTALE 266 90 154 19 3

Numero dei dipendenti con

Numero dei dipendenti con

Riferimenti

Documenti correlati

 Dispersione scolastica IMPLICITA: quota di giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo, ma che hanno competenze di base (sia di Italiano, sia

Si è così pensato di fornire agli insegnanti di italiano e di matematica uno strumento che si presti ad essere usato come strategia di “allenamento”, di approfondimento, di verifica

Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica (individuare e collegare le informazioni utili, confrontare strategie di soluzione, individuare schemi

Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica (individuare e collegare le informazioni utili, confrontare strategie di soluzione, individuare schemi

Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale, con la consapevolezza del valore che le cifre hanno a seconda della

Domanda a e b – Sapere risolvere problemi utilizzando gli strumenti della matematica (individuare e collegare le informazioni utili, confrontare strategie di soluzione,

Dalle Indicazioni per il curricolo 2007 Conoscere definizioni e proprietà significative delle principali figure piane (triangoli, quadrilateri, poligoni regolari e

OGGETTO DI VALUTAZIONE Traslazioni, rotazioni e simmetrie PROCESSO PREVALENTE Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici della matematica (oggetti matematici,