• Non ci sono risultati.

ESAME DI STATO – INGEGNERIA EDILE Seconda sessione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAME DI STATO – INGEGNERIA EDILE Seconda sessione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ESAME DI STATO – INGEGNERIA EDILE Seconda sessione 2007 – Vecchio ordinamento

Tema n. 1 (architettonico)

Il candidato progetti, sull’area individuata dal contorno più spesso, un edificio residenziale con quattro piani fuori terra.

A discrezione del candidato, è possibile prevedere:

- il piano terreno destinato ad attività commerciali;

- la demolizione dei due bassi fabbricati presenti all’interno dell’area di progetto;

- la realizzazione di un eventuale parcheggio interrato.

Gli elaborati progettuali richiesti sono:

- planimetria in scala 1:500 dell’intera area;

- schizzi e schemi funzionali distributizi di impostazione progettuale;

- piante, prospetti e sezioni significative in scala 1:100 opportunamente quotati.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Partendo dalla considerazione dell’architettura come forma d’arte caratterizzata da un elevato livello di contestualità (Mario Manieri Elia), il candidato illustri la relazione

Da tale assunto il candidato illustri la tematica della “modificazione” delle architetture sia all’interno della singola cellula edilizia sia nel rapporto con il

Il candidato illustri liberamente la propria posizione con riferimento agli attuali orientamenti teorici del restauro avvalendosi della discussione di casi esemplari di sua

Il candidato argomenti i temi più rilevanti della formazione dell’architetto così come sperimentati nel proprio corso di studi, facendo attenzione non solo alle

In particolare il candidato descriva sinteticamente il metodo per calcolare i carichi termici invernali, effettuare il dimensionamento di massima del generatore di calore,

3) Alla chiusura delle prenotazioni, determinazione, per ogni esame, dell’aula, dell’orario e della data per gli scritti di ogni esame. A questo scopo si supponga che: il

• Le informazioni di percorrenza sono trasmesse alle stazioni di rilevamento (installate in prossimita’ dei pannelli) dalle vetture fornite di un transponder tipo TELEPASS;

(FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DELL'UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE) NAZNZ0179117102896ENAZ. CASCHI BIANCHI: GUINEA