• Non ci sono risultati.

INDICAZIONI AI GENITORI PER LA SICUREZZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICAZIONI AI GENITORI PER LA SICUREZZA "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICAZIONI AI GENITORI PER LA SICUREZZA

DEL NEONATO

Redazione a cura del Personale della Sezione Neonatale

Realizzazione:

UOSD Risk management Aggiornamento settembre 2018

Per migliorare il servizio offerto, Vi preghiamo di fornire eventuali proposte o suggerimenti all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) di persona, telefonicamente o via mail.

Grazie!

L’URP è collocato al 1° piano ‐ entrata dell’Ospedale Alto Vicen no

Tel. 0445 572040 

mail: [email protected]

UNITÀ OPERATIVA   DI SEZIONE NEONATALE 

Primario: Massimo Scollo

DISTRETTO 2 ALTO VICENTINO

(2)

DIFENDETE  la salute del vostro neonato la‐

vandovi le mani con acqua e sapone, in al‐

terna va u lizzate l’apposito gel.

CHIEDETE a familiari e conoscen di limitare le visite serali e di non sovra affollare la stanza, evitate le visite di familiari ammala .

RICORDATE  il nome del vostro bambino a ciascun operatore che viene ad effe uare assistenza, in modo che non lo confonda con altri.

NON  LASCIATE  il neonato incustodito in stanza o sul fasciatoio e/o sul le o per la prevenzione delle cadute.

TRASPORTATE  il neonato nel le no quando vi spostate da un locale all’altro, in auto u lizzate corre amente gli apposi disposi ‐ vi di sicurezza.

RICORDATE che l’uso del cellulare può disto‐

gliervi dall’interazione con il bambino e dalla sua usuale osservazione.

FATE  ATTENZIONE all’abbigliamento: non coprite troppo il neonato, tenete scoperta la sua testa/viso. Eventualmente usate un ber‐

re no.

MANTENETE la posizione supina durante il sonno (neonato sulla schiena) e non u lizza‐

te cuscini o coperte soffici, trapunte o piumi‐

ni per rischio soffocamento.

CONTROLLATE        sempre   la temperatura dell’ acqua prima del bagne o e dell’igiene personale per evitare possibili us oni.

QUANDO il tuo bambino piange, coccolalo, non scuoterlo mai perché può essere perico‐

loso. La sua testa più pesante del corpo po‐

trebbe subire dei contraccolpi.

Riferimenti

Documenti correlati