• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE I Sessione 2013 - Sezione A Settore Civile-Ambientale Prova di settore del 20 giugno 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE I Sessione 2013 - Sezione A Settore Civile-Ambientale Prova di settore del 20 giugno 2013"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE

I Sessione 2013 - Sezione A Settore Civile-Ambientale Prova di settore del 20 giugno 2013

Specializzazioni spinte che rendano il neo-ingegnere immediatamente operativo oppure vasta base culturale in più settori che richieda un periodo di inserimento più lungo prima di un’attività professionale autonoma?

Il candidato esprima e motivi le sue opinioni in merito all’alternativa sopra esposta nell’ambito del settore civile-ambientale.

Riferimenti

Documenti correlati

Sapendo che la portata derivabile massima è pari a 4 m 3 /s e la pendenza media del terreno è 0,002, si chiede al candidato di eseguire la progettazione idraulica dell’opera di presa

In ogni locale doccia almeno un posto doccia dovrà essere fruibile da parte degli utenti DA; a tal fine la doccia dovrà avere uno spazio adiacente per la sosta della sedia a

In ogni tipo di scuola gli spazi per la distribuzione dovranno assumere la funzione sia di collegamento tra tutti gli spazi e locali dell'edificio che, per la loro attività,

VISTO in particolare l'articolo 1, comma 4, il quale prevede che "con decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, emanato entro tre mesi

redigere il progetto definitivo ed esecutivo delle opere stradali (viabilità di accesso e intersezione). sulla base degli elaborati grafici allegati, individui la

assunto lo schema progettuale del canale in calcestruzzo a sezione rettangolare con base pari a 4,0 m ed altezza pari a 2,0 m, costruisca la scala delle portate in moto uniforme

In considerazione dei tempi della prova, al fine della individuazione degli standard in planimetria, si richiede la loro rappresentazione in quantità e posizioni,

A dimostrazione del corretto dimensionamento del piano, in particolare della/delle tipologie di edifici proposte e individuate sull’area, il candidato sviluppi la pianta di