• Non ci sono risultati.

Relazione giustificativa della spesa Ufficio proponente: Funzione Patrimonio/Lavori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Relazione giustificativa della spesa Ufficio proponente: Funzione Patrimonio/Lavori"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1 Relazione giustificativa della spesa

Ufficio proponente: Funzione Patrimonio/Lavori

CIG: ZB21E6AC19

Oggetto: Questura di Biella, Via Sant’Eusebio n. 5/a. Affidamento dei lavori di ripristino funzionamento della centralina antincendio archivio Generale e archivio Gabinetto.

Con nota del 18 marzo 2017, la Questura di Biella segnalava il guasto ad una delle centraline antincendio poste nei locali dell’archivio Generale e dell’archivio di Gabinetto (corridoio al primo piano dell’ala ristrutturata dell’edificio), evidenziando altresì che l’altra centralina, nel marzo 2013, era già stata oggetto di intervento manutentivo analogo. Con la nota de qua, inoltre, la Questura trasmetteva anche il preventivo di spesa formulato dalla Ditta manutentrice INCAS S.p.a. per l’importo di € 990,00 più Iva (agli atti).

Conseguentemente, con e-mail del 22 marzo 2017, l’Ufficio scrivente trasmetteva alla CTER la nota ricevuta e l’offerta allegata, chiedendo contestualmente l’effettuazione di un sopralluogo al fine di valutare compiutamente la problematica segnalata.

In data 11 aprile 2017, con nota prot. 3317 (agli atti), la CTER trasmetteva il parere richiesto evidenziando che il costo dell’intervento risultava in linea con i prezzi medi di mercato.

Si dà atto che il possesso dei requisiti in capo alla Ditta INCAS S.p.a. è già stato verificato dall’Ufficio scrivente in occasione dell’affidamento dell’intervento relativo al ripristino del funzionamento del cancello carraio lato Via Torino (vedi determina dirigenziale n. 114 del 31 marzo 2017), e la documentazione acquisita, agli atti, è in corso di validità. Si è proceduto, pertanto, all’acquisizione del solo Patto di Integrità.

Per quanto sopra, di conseguenza, considerato che l’intervento di cui trattasi riguarda il ripristino del regolare funzionamento dell’impianto antincendio dello stabile in questione, ed al fine di evitare eventuali problemi legati sia alla garanzia di quanto eseguito, sia ad eventuali scarichi di responsabilità configurabili quando più soggetti operano sulle medesime apparecchiature/impianti, si chiede l’autorizzazione ad affidare l’incarico alla Ditta INCAS S.p.a. e ad assumere l’impegno di spesa per l’importo complessivo di € 990,00 più Iva (€ 1.207,80 Iva compresa) con imputazione del costo sul cap. U.1.03.02.09, livello V 008 livello VI 01, di bilancio del corrente esercizio finanziario.

Torino, 2 maggio 2017

IL DIRIGENTE REGG. DELL’UFFICIO ATTIVITA’ STRUMENTALI (Dott.ssa Vita Rocca ROMANIELLO)

NUMERO DATA DETERMINAZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: sede INAIL di Rivoli. Impianto di videosorveglianza. Intervento di spostamento dell’armadio per video registrazione. In data 03/04/2017 il RSPP della sede di

La sede Inail di Ivrea, con Ticket del 25/10/2016, ha chiesto l’intervento della ditta manutentrice per ripristinare il funzionamento dei termosifoni dei bagni dell’intero

Oggetto: Ripristino dei presidi antincendio presso la sede INAIL di Biella, via A. A seguito delle anomalie riscontrate durante le visite di manutenzione ordinaria, la

Per quanto sopra, considerato che l’intervento di cui trattasi riguarda il ripristino e la messa in sicurezza di un ascensore, ed al fine di evitare eventuali problemi legati sia

Oggetto: stabile Inail di Torino, C.so Orbassano n. 2 elettropompe Finder AC80-262/A00 ed eliminazione perdita su montante idraulico con sostituzione di breve tratto

sotto il profilo del costo dell’apparato da sostituire (vedi relazione tecnica prot. Per quanto sopra, di conseguenza, si chiede l’autorizzazione a liquidare la spesa

In data 10/10/2016 la sede INAIL di Cuneo inoltrava una richiesta di intervento alla ditta manutentrice per ripristinare il funzionamento dell’ascensore n°

Oggetto: Sede INAIL di Torino Nord, via Ramazzini 26. Ripristino dell’ascensore duplex sinistro. In data 22/07/2016 la sede di Torino Nord inoltrava una richiesta di intervento