• Non ci sono risultati.

Vista la determina n.339 del 13 dicembre 2016 con la quale il Presidente dell’Istituto ha predisposto il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Vista la determina n.339 del 13 dicembre 2016 con la quale il Presidente dell’Istituto ha predisposto il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2017"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINA DCA N. 190 del 26/05/2017 Oggetto: Servizi di agenzia stampa società Ansa – Impegno di spesa per € 30.957,05

IVA Inclusa sul capitolo U.1.03.02.02.999 del bilancio di previsione 2017 - Smart Cig n. Z4D1EC227A

Il Direttore centrale

Visto il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e smi;

Viste le "Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione" di cui alla determina del Presidente dell'Istituto n. 10 del 16 gennaio 2013 e smi;

Vista la determina n.339 del 13 dicembre 2016 con la quale il Presidente dell’Istituto ha predisposto il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2017;

Vista la delibera n. 23 del 28 dicembre 2016 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2017;

Vista la determinazione n. 135 del 16 marzo 2017, con la quale il Presidente dell’Istituto ha approvato il documento “obiettivi delle Strutture centrali e territoriali, preventivo finanziario gestionale per l’esercizio 2017”;

Vista la determina n.13 del 16 marzo 2017 con la quale il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2017 ai responsabili delle Strutture centrali e territoriali;

Ritenuto che il servizio in oggetto, rappresenta uno strumento di informazione completo e rapido che permette il controllo e il monitoraggio quotidiano delle informazioni di interesse istituzionale e pertanto risulta inopportuno interrompere il servizio fino all’individuazione di nuovi contraenti mediante l’espletamento di apposita procedura di gara ad evidenza pubblica;

Tenuto conto della richiesta di offerta inviata alla società Ansa in data 17 maggio 2017, per l’erogazione del servizio di agenzia stampa per la durata di sette mesi a partire dal 1° giugno p.v.;

Considerato che l’offerta presentata della suddetta società, in data 24 maggio 2017, risulta congrua e in linea con i prezzi attualmente praticati;

Vista la relazione dell’Ufficio III in data 24 maggio 2017 che forma parte integrante della presente determina;

Tenuto conto che la società è attuale contraente e che, pertanto, la società Ansa risulta in possesso dei requisiti relativi all’art. 80 del d.lgs. n. 50/2016;

(2)

DETERMINA DCA N. 190 del 26/05/2017 Accertata la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa sul capitolo U.1.03.02.02, per l’anno 2017 articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello stato e secondo la ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione;

Determina

di autorizzare:

- l’affidamento del servizio di agenzia stampa alla società Ansa, dal 1 giugno 2017 al 31 dicembre 2017, per un importo complessivo di € 30.957,05 IVA inclusa;

- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa a favore della società Ansa, per un importo complessivo pari a € 30.957,05 così suddiviso: € 28.583,26 oltre IVA al 4% il cui valore è pari a €1.143,33 per un importo complessivo di € 29.726,59 per l’abbonamento al Notiziario Generale per n. 11 postazioni ed € 1.008,58 oltre iva al 22% il cui valore è pari a € 221,88 per un importo complessivo di € 1.230,46 per noleggio e assistenza tecnica dell’antenna parabolica necessaria alla ricezione dei notiziari, da imputare sul capitolo U.1.03.02.02.999 per l’anno 2017, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione.

Roma, 26/05/2017

Il Direttore centrale F.to dott. Ciro Danieli

(3)

Roma, 24 maggio 2017

Al Direttore centrale

Oggetto: Servizi di agenzia stampa. Soc. Ansa.

A seguito del graduale trasferimento a questa Direzione della gestione delle attività finalizzate all’acquisizione dei servizi di agenzia stampa e degli abbonamenti alle banche dati on line, con nota n. 1679 dell’11 aprile 2017, la Direzione centrale pianificazione e comunicazione ha manifestato la necessità di fruire, tra l’altro, anche per il corrente anno, dei servizi di agenzia stampa.

Attualmente il servizio è erogato sulla base di contratti in scadenza il 31 maggio p.v., di importo inferiore alla soglia di cui all’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. 50/2016, stipulati dalla Direzione centrale pianificazione e comunicazione con le seguenti società ciascuna delle quali garantisce l’informazione nella cosiddetta area

“generalista” e nelle aree a fianco di ciascuna indicate:

1.Adn-kronos: agenzia di stampa di informazione sulla vita politica nazionale e internazionale. Nel tempo si è estesa a livello di partnership internazionale ottenendo l'esclusiva per l'Italia di alcune importanti testate giornalistiche estere come il Washington Post e Los Angeles Times, e in seguito ha stretto accordi con Nuova Cina, Dpa, Jiji Press, Europa Press. Garantisce un’informazione completa e puntuale ed un costante aggiornamento anche attraverso la pubblicazione di notiziari specifici relativi al calendario dei lavori delle Commissioni parlamentari di Montecitorio (“La settimana in Commissione a Montecitorio”).

2. Come/Dire: agenzia di stampa specializzata in notiziari sui temi del welfare, sanità, lavoro, scuola, giovani, ambiente e regioni. Dal 2007 l'agenzia quotidiana viene affiancata da un notiziario dedicato all'informazione sociale “Dires”, realizzato in collaborazione con l'agenzia Redattore Sociale con lanci su welfare, disagio sociale, salute, medicina, terzo settore e volontariato in ambito nazionale ed europeo.

3.Italpress: agenzia di stampa che affianca da oltre 15 anni i principali titoli dell'informazione generalista, puntando soprattutto sulla specializzazione e l'approfondimento con notiziari quotidiani multimediali di economia, e di altri settori (ambiente, legalità ecc.). Fornisce quotidianamente lanci e servizi e garantisce un’informazione completa, puntuale e un costante aggiornamento anche a livello regionale. Nel panorama delle agenzie di stampa Italpress ha dimostrato una particolare attenzione nel divulgare i comunicati istituzionali.

(4)

DETERMINA DCA N. 190 del 26/05/2017

4. Ansa: prima agenzia di informazione multimediale in Italia e la quinta nel mondo attiva dal 1945, fornisce una copertura completa e aggiornata degli avvenimenti italiani ed esteri, grazie alle sue sedi e ai suoi uffici di corrispondenza presenti in tutte le Regioni italiane e in oltre 70 Paesi del mondo. Fornisce un flusso continuo d'informazione quotidiana distribuito su tutti i canali informativi, dai media tradizionali al web, dalla telefonia mobile ai tablet, per rispondere alle esigenze degli utenti e del mercato (Aziende, Media, Pubblica Amministrazione).

Le predette agenzie quindi, ciascuna specializzata nelle aree politica economica, finanziaria e sociale, coprono il fabbisogno informativo dell’Istituto e garantiscono un adeguato livello di pluralità dell’informazione.

Per quanto riguarda le modalità con cui procedere all’affidamento di tali servizi, il cui acquisto è stato inserito nella programmazione per l’anno 2017/2018 ai sensi dell’art.

21 del d.lgs. 50/2016, si segnala che in linea con quanto disposto dall’Anac, e dal Consiglio di Stato in sede di parere sulle linee guida Anac in merito all’affidamento di forniture e servizi ritenuti infungibili, è in corso di definizione, di concerto con la Direzione centrale pianificazione e comunicazione, un’apposita strategia che, sulla base di una preliminare ridefinizione dei fabbisogni di informazione dell’Istituto, delinei gli elementi fondamentali, per l’espletamento di una procedura di gara ad evidenza pubblica da suddividere in più lotti suddivisi in modo tale da comprendere sia le aree di informazione sopra descritte corrispondenti al fabbisogno rilevato sia l’area di informazione “generalista” a livello nazionale e regionale.

In proposito si segnala altresì che, anche altre Amministrazioni, tra cui il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del consiglio dei ministri, in data 2 maggio u.s. ha pubblicato, per la prima volta, un bando di gara per una procedura aperta, suddivisa in lotti, per l’affidamento di servizi giornalistici per gli organi centrali e periferici delle amministrazioni dello Stato, il quale potrà costituire un utile riferimento per la redazione degli elaborati di gara da parte dell’Istituto.

Sulla base di quanto sopra esposto occorre considerare che:

- la redazione degli atti della procedura di gara, rappresentando un importante cambiamento sulle modalità di affidamento dei servizi giornalistici, richiede un particolare impegno che coinvolgerà risorse della scrivente Direzione e della Direzione centrale comunicazione competente per materia;

- l’aggiudicazione della predetta procedura di gara, per i motivi sopra esposti, non potrà avvenire prima dell’inizio del primo semestre del prossimo anno;

- i servizi offerti dalle diverse agenzie di stampa costituiscono uno strumento insostituibile di acquisizione delle informazioni idoneo a coniugare completezza e rapidità indispensabile per l’attività di controllo e di monitoraggio quotidiano, nonché per la segnalazione ai decisori in tempo reale delle informazioni di interesse;

- sarebbe, pertanto, inopportuno interrompere i servizi offerti dalle attuali agenzie di stampa i quali, anche con riferimento anche al numero di postazioni attivate per il monitoraggio dei lanci di agenzia, sono il risultato di un’attenta e

(5)

scrupolosa opera di razionalizzazione del servizio operata dalla Direzione centrale pianificazione e comunicazione nel corso di questi ultimi anni;

- ciascuna agenzia di stampa fornisce sia un’informazione generalista in ossequio al principio cardine nell’ambito dei servizi giornalistici della pluralità delle fonti, sia in settori specifici, giustificando quindi il ricorso a diverse procedure di affidamento.

Pertanto, al fine di consentire all’Istituto di assicurarsi senza soluzione di continuità il servizio di informazione sugli aspetti più rilevanti della realtà politica, economica, sociale e culturale italiana e internazionale, compresa l’informazione regionale di interesse nazionale, oltre a notiziari nazionali, locali e specifici per settore, fino all’individuazione di nuovi contraenti mediante l’espletamento di apposita procedura di gara ad evidenza pubblica, è stata acquisita offerta dalla Soc. Ansa per l’erogazione del servizio per la durata di sette mesi a partire dal 1° giugno 2017 e fino al 31 dicembre 2017.

La Società, in data 24 maggio u.s. ha presentato offerta proponendo un prezzo pari ad € 30.957,05 IVA inclusa che rientra nei limiti previsti dall’articolo 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. 50/2016 e smi.

Ciò premesso e considerato infine che la società è attuale contraente dell’Istituto e che pertanto nei suoi confronti è già stato verificato il possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del d.lgs 50/2016, si propone:

- di affidare il servizio di agenzia stampa alla società Ansa, dal 1 giugno 2017 al 31 dicembre 2017, per un importo complessivo di € 30.957,05 IVA inclusa;

- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa a favore della società Ansa, per un importo complessivo pari a € 30.957,05 così suddiviso: € 28.583,26 oltre IVA al 4% il cui valore è pari a €1.143,33 per un importo complessivo di € 29.726,59 per l’abbonamento al Notiziario Generale per n. 11 postazioni ed € 1.008,58 oltre iva al 22% il cui valore è pari a € 221,88 per un importo complessivo di € 1.230,46 per noleggio e assistenza tecnica dell’antenna parabolica necessaria alla ricezione dei notiziari, da imputare sul capitolo U.1.03.02.02.999 per l’anno 2017, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione.

Ove concordi si sottopone, alla sua firma, la determinazione allegata alla presente.

Il Responsabile dell’Ufficio F.to dott.ssa Antonella De Pero

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto sopra esposto si ratifica il pagamento dei lavori effettuati e si individua la disponibilità finanziaria della spesa pari a € 1.306,67 Iva inclusa, a favore della ditta

Oggetto: determina a contrarre per l’avvio della procedura di affidamento, mediante consultazione e successiva emissione di ODA (Ordine Diretto di Acquisto) sul MEPA

Verificato che la spesa rienta, nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati dalla scrivente direzione, al capitolo U.1.03.02.09.008.01 per il 2017

Umberto Andreini sul capitolo U.1.03.02.04 Missione e Programma 2.2 del bilancio di previsione 2017 che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.

• la registrazione dell’impegno di spesa per €140,00 (centoquaranta/00) a favore della segreteria organizzativa CNAI per la quota di iscrizione della Dr.ssa Antonella Cinzia

Vista la relazione del Responsabile organizzazione generale e servizi del 15 settembre 2017 che espone le motivazioni di questo provvedimento finalizzato al pagamento delle quote

Vista la determina n° 13 del 16 marzo 2017 con la quale il Direttore Generale ha deliberato l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2017 ai Dirigenti Centrali

Oggetto: determina a contrarre per l’avvio della procedura di affidamento, mediante acquisizione di preventivi, della fornitura di timbri autoinchiostranti