• Non ci sono risultati.

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

XI LEGISLATURA - SEDUTA N.86 DELIBERAZIONE ASSEMBLEAREPROGR. N. 47

DEL 19 LUGLIO 2021

Assemblea legislativa della Regione Emilia -Romagna

OGGETTO n. 2956

Nomina, ai sensi dell'articolo 69 comma 3 dello Statuto e dell'articolo 3 della L.R. 4 dicembre 2007, n. 23, dei componenti della Consulta di Garanzia Statutaria

Hanno partecipato alla seduta i consiglieri:

1) AMICO Federico Alessandro 24) MONTALTI Lia

2) BARCAIUOLO Michele 25) MONTEVECCHI Matteo

3) BARGI Stefano 26) MORI Roberta

4) BERGAMINI Fabio 27) MUMOLO Antonio

5) BESSI Gianni 28) OCCHI Emiliano

6) BONDAVALLI Stefania 29) PARUOLO Giuseppe

7) BULBI Massimo 30) PELLONI Simone

8) CALIANDRO Stefano 31) PICCININI Silvia

9) CASTALDINI Valentina 32) PIGONI Giulia

10) CATELLANI Maura 33) PILLATI Marilena

11) COSTA Andrea 34) POMPIGNOLI Massimiliano

12) COSTI Palma 35) RAINIERI Fabio

13) DAFFADA’ Matteo 36) RANCAN Matteo

14) FACCI Michele 37) RONTINI Manuela

15) FELICORI Mauro 38) ROSSI Nadia

16) GERACE Pasquale 39) SABATTINI Luca

17) GIBERTONI Giulia 40) STRAGLIATI Valentina

18) LISEI Marco 41) TAGLIAFERRI Giancarlo

19) LIVERANI Andrea 42) TARASCONI Katia

20) MALETTI Francesca 43) TARUFFI Igor

21) MARCHETTI Daniele 44) ZAMBONI Silvia

22) MARCHETTI Francesca 45) ZAPPATERRA Marcella

23) MASTACCHI Marco

È computato come presente ai soli fini del numero legale, ai sensi dell'art. 65, comma 2 del Regolamento interno, il Presidente della Giunta Bonaccini, assente per motivi istituzionali.

Hanno giustificato la propria assenza la Presidente Petitti ed i Consiglieri Delmonte e Soncini. E’ inoltre assente il Consigliere Fabbri.

Presiede il vicepresidente dell'Assemblea legislativa Fabio Rainieri.

Segretari: Lia Montalti e Fabio Bergamini.

Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa PG/2021/17919 del 27/07/2021 Documento firmato digitalmente da CAVATORTI STEFANO

(2)

Progr. n. 47

Oggetto n. 2956: Nomina, ai sensi dell'articolo 69 comma 3 dello Statuto e dell'articolo 3 della L.R. 4 dicembre 2007, n. 23, dei componenti della Consulta di garanzia statutaria.

___________________________________

L'Assemblea legislativa

Visto l'articolo 69 dello Statuto regionale, in particolare il comma 3 che prevede che la Consulta sia composta da cinque componenti, di cui tre nominati dall'Assemblea legislativa;

Vista la legge regionale 4 dicembre 2007, n. 23 "Costituzione e funzionamento della Consulta di garanzia statutaria";

Visti gli articoli 1, 2 e 3 della citata L.R. n. 23 del 2007 in materia di costituzione e composizione, compiti e funzioni, elezioni;

Dato atto che:

- ai sensi del comma 1 dell'articolo 3, della L.R. n. 23 del 2007, la Consulta è nominata dall'Assemblea legislativa nel corso di ogni legislatura, non prima di dodici mesi e non dopo diciotto mesi dalla data d'insediamento;

- a norma del comma 3 del medesimo art. 3, i componenti della Consulta restano in carica per un solo mandato e sono eletti, a voto segreto, con votazione separata;

Ritenuto di dover procedere alla nomina dei componenti la Consulta di garanzia statutaria;

Previa votazione segreta, con modalità telematica, con voto limitato ad uno, che dà il seguente risultato:

(Consiglieri assegnati alla Regione - n. 50)

presenti n. 41

assenti n. 9

votanti n. 38

non votanti n. 3

voti a favore del sig. Filippo Addino n. 16 voti a favore della sig.ra Chiara Bologna n. 11 voti a favore del sig. Flavio Peccenini n. 11

(3)

Progr. n. 47 2

d e l i b e r a

- di nominare componenti della Consulta di garanzia statutaria i signori:

1) Avv. Filippo Addino (nato il 2 agosto 1966), 2) Prof.ssa Chiara Bologna (nata il 19 maggio 1975), 3) Prof. Avv. Flavio Peccenini (nato il 7 aprile 1943).

- di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna.

* * * *

GR/lt

(4)

Deliberazione assembleare progr. n. 47

IL PRESIDENTE f.to Fabio Rainieri

I SEGRETARI

f.to Lia Montalti – Fabio Bergamini

Bologna, 19 luglio 2021.

È copia conforme all'originale.

Firmato digitalmente il Responsabile del Servizio

Stefano Cavatorti

Riferimenti

Documenti correlati

300 (Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento). La Regione

di dare atto che, anche a seguito della partecipazione della Regione Emilia-Romagna alle reti internazionali sul clima, il quadro delle

Art. 11 Modifiche all’articolo 16 della legge regionale n. 14 Modifiche alla legge regionale n. 15 Modifiche all’articolo 26 della legge regionale n. 16 Modifiche all’articolo

Atteso che le modalità procedurali di contenuto tecnico-operativo e gestionale per la concessione ed erogazione del contributo regionale facevano iniziare la fase di

 stabilisce che la Regione, mediante il PRIT, disciplina i propri interventi, indirizza e coordina gli interventi degli enti locali e di altri soggetti pubblici e privati operanti

Ritenuto opportuno, a tal fine approvare, anche con riferimento ed in attuazione del più ampio quadro delle politiche integrate dei trasporti nazionali, un documento

Il Rendiconto generale ha lo scopo di sintetizzare i risultati della gestione del Bilancio e consente di individuare in maniera definitiva le reali disponibilità finanziarie e

Autorizzazione alla partecipazione nella società ART-ER s.c.p.a. scaturente dalla fusione di ERVET s.p.a. Al fine di razionalizzare le partecipazioni societarie della Regione