• Non ci sono risultati.

COMUNE DI URBINO ELEZIONI COMUNALI DEL 27 MAGGIO 1956

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI URBINO ELEZIONI COMUNALI DEL 27 MAGGIO 1956"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

VOTI % SEGGI

12.621

96,23

30

SCHEDE BIANCHE

229

1,74

SCHEDE E VOTI NULLI

266

2,03

VOTI CONTESTATI E NON ASS.

0

0,00

VOTANTI: Maschi

6.347

89,08

Femmine

6.769

93,46

13.116

91,29

ISCRITTI: Maschi

7.125

49,59

Femmine

7.243

50,41

14.368

=

Sindaco: Egidio MASCIOLI, eletto il 17 Giugno 1956

Partito Comunista Italiano : Partito Socialista Italiano : Democrazia Cristiana :

1 MASCIOLI E. 1 BORGHESI P. 1 GARULLI E.

2 SICHIROLLO L. 2 PIERLEONI A. 2 GALIOTTA A.

3 CAPPELLINI E. 3 FRANCI U. 3 TIBERI D.

4 VETERANI A. 4 BATTISTONI A. 4 FONTANA W.

5 SPARAVENTI A. 5 MARCUCCI S. 5 BALDESCHI N.

6 CORBUCCI F. 6 AMADORI Q. 6 PIERGIOVANNI A.

7 GUIDI A. 7 CORDELLA A.M.

8 MANENTI A. P.S.D.I. : 8 SBRAGIA C.

9 GIOVANNINI V. 1 SANTINI A. 9 CECCAROLI P.

10 CASTELLUCCI E.

11 ROSSI E.

12 CRESCENTINI D. in sostituzione di CRESCENTINI D.

13 GRANDICELLI E. in sostituzione di ROSSI E.

14 AMATI A. in sostituzione di CAPPELLINI E.

COMUNE DI URBINO

ELEZIONI COMUNALI DEL 27 MAGGIO 1956

PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO PARTITO COMUNISTA ITALIANO PARTITO SOCIALISTA ITALIANO DEMOCRAZIA CRISTIANA

14

44,05

18,52

6

L I S T E

235

466 1

2,33

=

1,86

TOTALE VOTANTI

2.337

PARTITO LIBERALE ITALIANO

5.560

PARTITO SOCIALISTA DEMOCR. ITALIANO TOTALE VOTI VALIDI

294

Consiglieri eletti:

= 3.396

26,91

9

TOTALE ELETTORI ISCRITTI

333

2,64

=

3,69

Consiglieri subentrati:

MUNARI L.

ACQUARINI G.

BARTOLUCCI C.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

FRANCI, eletto nella precedente consultazione del 27 Maggio 1951..

ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 23 APRILE 1995. ELEZIONE DEL

[r]

TOTALE ELETTORI ISCRITTI SCHEDE BIANCHE. SCHEDE E VOTI NULLI VOTI CONTESTATI E

in sostituzione di SBRAGIA C.. 12

«Se il partito che dirige il movimento italiano nella Giulia è quello della Democrazia cristiana, predominante nel CLN, la colpa l’abbiamo noi perché, come afferma Regent, “noi non

Durante il congresso di Livorno del gennaio 1921, il XVII del Partito Socialista Italiano, l’autodenominatosi portavoce della «frazione comunista» Amadeo Bordiga dichiarava la piena