• Non ci sono risultati.

Modello 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modello 2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Modello 2

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E/O DI ATTO DI NOTORIETA’AI SENSI DEGLI ARTT. 46/47 DEL D.P.R.445/2000 Da allegare all’Istanza di ammissione alla procedura aperta per l’affidamento

del servizio gratuito di cassa della Camera di Commercio di Bari

II sottoscritto/a

………

………. nato/a

………. Il ………

Cod.fiscale…………..……….

Residente a ………...(prov.) ……

via………..

………..n………cap…………..in

qualità di ……….

………

……….dell’Istituto di credito……..

………

……….con sede

in………

………codice

fiscale………..partita IVA

………....

con espresso riferimento all’Istituto di credito che rappresenta e a corredo dell’istanza per la partecipazione all’appalto in oggetto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni,

consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell’articolo 76 del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti

DICHIARA

a. che l’Istituto di credito è iscritto al Registro delle Imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ………....

(2)

Numero REA (Repertorio Economico Amministrativo) ………

Data di iscrizione………

b. che i soggetti dotati del potere di rappresentanza dell’Istituto di credito sono:

1.

………

……….

2.

………

……….

3.

………

……….

4.

………

……….

5.

………

……….

6.

………

……….

c. che l’Istituto di credito è in possesso dell’autorizzazione a svolgere l’attività di cui agli artt. 10, 13 e 14 del D.Lgs. n. 385 dell’1 settembre 1993;

d. che l’Istituto di credito non si trova in alcuna delle condizioni che determinano l’esclusione di cui all’articolo 38 del D.Lgs n. 163 del 12 aprile 2006;

e. che gli amministratori e/o i legali rappresentanti dell’Istituto di credito sono in possesso dei requisiti di onorabilità di cui al D.M. 18 marzo 1998, n. 161;

f. che in merito alla situazione di controllo di cui al'art 2359 c.c. (apporre una x accanto alla circostanza che interessa):

-non sussiste alcuna situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato con altro soggetto ;

-ovvero si trova in situazione di controllo diretto o come controllato o come controllante con i seguenti soggetti ( denominazione, ragione sociale, sede, e codice fiscale) nessuno dei quali concorre alla presente gara;

g. che l’Istituto di credito rispetta, al momento della presentazione della domanda di partecipazione all’appalto, e rispetterà per tutta la durata del contratto relativo al servizio di cassa, i contratti collettivi nazionali di lavoro del settore, gli accordi sindacali integrativi e tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti;

h. che l’Istituto di credito rispetta gli obblighi previsti dalla Legge n. 81/2008 per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro;

i. che l’Istituto di credito non partecipa alla gara in più di un raggruppamento temporaneo di imprese e neppure in forma individuale qualora partecipi alla gara in raggruppamento o consorzio;

j. che l’Istituto di credito sia in possesso della certificazione di qualità UNI EN ISO

(3)

9001:2000;

k. che l’Istituto di credito ha preso visione del bando di gara, del disciplinare di gara , del capitolato speciale e dello schema di contratto per il servizio di cassa e di accettarne integralmente e senza condizioni il contenuto, impegnandosi, in caso di aggiudicazione, a svolgere il servizio di cassa nel rispetto delle disposizioni in essi contenute nonché in base alle vigenti disposizioni di legge;

l. che l’Istituto di credito ha svolto nel triennio 2005-2007 il servizio di cassa/tesoreria per conto dei seguenti enti pubblici con una movimentazione complessiva non inferiore a 50 milioni di euro:

Ente pubblico Data inizio Data fine Importo movimentato nel triennio 2005-2007

totale movimentazione complessiva

-in caso di RTI: la capogruppo ha svolto nel trienno 2005-2007 il servizio di cassa/tesoreria per conto dei seguenti enti pubblici con una movimentazione complessiva non inferiore al 60% di 50 milioni di euro

Ente pubblico Data inizio Data fine Importo movimentato nel triennio 2005-2007

totale movimentazione complessiva

-in caso di mandante: ha svolto nel trienno 2005-2007 il servizio di cassa/tesoreria per conto dei seguenti enti pubblici con una movimentazione complessiva non inferiore al 20% di 50 milioni di euro

Ente pubblico Data inizio Data fine Importo movimentato nel triennio 2005-2007 totale movimentazione complessiva

-che l'RTI ha nel suo complesso svolto nel trienno 2005-2007 il servizio di cassa/tesoreria per conto dei seguenti enti pubblici con una movimentazione complessiva non inferiore a 50 milioni di euro;

m. che l’Istituto di credito concorrente ha, alla data di pubblicazione del bando, almeno una sede o una filiale o un’agenzia o uno sportello con operatori nel Comune di Bari e nei Comuni di Gioia del Colle,Monopoli, Barletta e Andria, sedi distaccate della CCIAA di Bari;

n. (nel caso di R.T.I. non ancora costituito):

- indica che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con

rappresentanza o funzioni di capogruppo a ………....

- che, in caso di aggiudicazione, si uniformerà alla disciplina vigente con riguardo ai raggruppamenti temporanei;

o. in caso di avvalimento l'istituto di credito, già in possesso del requisito di cui al punto l almeno in misura pari al 70% dell'importo di euro 50 milioni, si avvale per il restante del seguente soggetto, all'uopo allegando la documentazione prescritta ai

(4)

sensi dell'art. 49 d.lgs. 163/2006;

Appone la sottoscrizione consapevole delle responsabilità penali, amministrative e civili verso dichiarazioni false e incomplete.

Si allega, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 21 e 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000, copia fotostatica, non autenticata, del documento di idoneità, in corso di validità, di tutti i soggetti dichiaranti (carta d’identità, passaporto, patente di guida)

Data……….

FIRMA DEL DICHIARANTE

_______________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

g) possesso del sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9000, ai sensi dell’art. La certificazione descritta dovrà corrispondere a documenti equivalenti in base alla legge

g) possesso del sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9000, ai sensi dell’art. La certificazione descritta dovrà corrispondere a documenti equivalenti in base alla legge

UNI EN ISO 9001, certificazione del Sistema di Gestione della Qualità punti 2 UNI EN ISO 14001 o EMAS, certificazione di Sistema di Gestione Ambientale punti 1,5 BS OHSAS

Operatore Economico in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 rilasciata da organismi accreditati ai sensi delle

di essere in possesso dell’allegata certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi

L'importo delle garanzia è ridotto del 50% per gli operatori economici in possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI

possesso della Certificazione di qualità ISO 9001 o altra equivalente, in possesso della certificazione Etichetta ambientale Tipo I (Ecolabel Europeo o altra equivalente) nonché

dichiara di essere in possesso della certificazione di sistema di qualità, in corso di validità, conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001:2008,