• Non ci sono risultati.

Accoglienza 2013-2014 Scuola superiore – classe prima

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Accoglienza 2013-2014 Scuola superiore – classe prima"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

M

atematica

S

enza

F

rontiere – classe prima- – Accoglienza 2013-2014

Scuola superiore – classe prima Accoglienza 2013-2014

TABELLA DI VALUTAZIONE

Es. Risultati attesi Elementi di valutazione punti

1 I fratelli Dalton 7

Risoluzione corretta, completa e formulata in lingua comprensibile con un minimo di

trenta parole 7

Risoluzione corretta e motivata in lingua comprensibile con meno di 30 parole 5 Comprensione del testo ed

esposizione con riflessione logica, immaginazione

Esposizione in lingua

Risoluzione errata dal punto di vista matematico o non motivata o espressa in

italiano o in lingua in modo incomprensibile 0

2 Il cedro del Libano 7

Risoluzione corretta e motivata (calcolo della superficie e del diametro esatti con

esplicitazione dell’ipotesi adeguata) 7

Risoluzione parzialmente corretta per un errore nel calcolo del diametro a causa di

una ipotesi non adeguata 4

Risoluzione corretta ma non motivata o motivata, ma limitata ad una sola richiesta 3 Calcolo percentuale

Rapporto tra circonferenza e diametro

Valutazione di una scelta di misura

Risoluzione errata 0

3 Mal di pancia 5

Risoluzione corretta

(Bene sia se con scomposizione in un numero di pezzi minore di 14 e ricomposizione corretta e precisa in quadrato, sia se con scomposizione in due parti lungo la mediana verticale e ricomposizione corretta e precisa)

5

Risoluzione con scomposizione e ricomposizione corretta ma poco precisa 3 Percezione e orientamento delle

figure nel piano Intuizione ed astrazione Abilità manuale e precisione

Risoluzione incompleta o errata 0

4 Segnali marittimi 7

Risoluzione corretta con rappresentazione chiara dei messaggi 7 Risoluzione parziale con un numero ridotto di messaggi (5-4-3-2) 4-3

2-1 Lettura attenta del testo e delle

consegne

Calcolo delle permutazioni di una

terna numerica Risoluzione errata 0

(2)

M

atematica

S

enza

F

rontiere – classe prima- – Accoglienza 2013-2014

5 L’inflazione all’epoca di Costantino 7

Risoluzione corretta e motivata (con lettura congrua del grafico e calcolo coerente della

variazione percentuale) 7

Risoluzione limitata alla risposta motivata relativa al secondo quesito 4 Risoluzione limitata alla risposta non motivata relativa al secondo quesito o alla sola

risposta motivata al primo 3

Risoluzione limitata alla risposta non motivata relativa al primo quesito 1 Lettura attenta del testo

Interpretazione e lettura di un grafico

Risoluzione errata 0

6 Di cotone e ben piegata 10

Risoluzione corretta e motivata 10

Risoluzione impostata correttamente e motivata adeguatamente ma con errore di calcolo 5

Risoluzione corretta ma senza motivazione 3

Prefigurazione e realizzazione di rappresentazione nel piano di suddivisioni di quadrati in rettangoli e di rettangoli in quadrati

Risoluzione errata 0

7 Sei triangoli per un quadrato 5

Risoluzione corretta con le quattro rappresentazioni 5

Risoluzione con un numero ridotto di rappresentazioni (un punto per ogni rappresentazione fino a tre)

3-2 1 Prefigurazione e realizzazione

di composizioni geometriche nel rispetto della consegna

Risoluzione errata 0

8 Pit stop 5

Risoluzione corretta e motivata 5

Risoluzione corretta, ma non motivata 3

Lettura attenta del testo e della figura

Proporzionalità tra grandezze

Risoluzione errata 0

9 Lato dispari 7

Risoluzione corretta e completa

(la risposta “52 case” comporta la penalizzazione di un punto) 7

Risoluzione corretta, ma non motivata 3 Lettura attenta

Numerazione

Risoluzione errata 0

10 Algebra delle sfere 10

Risoluzione corretta, completa con rappresentazione curata 10 Risoluzione corretta, completa, ma con rappresentazione non curata 9 Risoluzione incompleta o con errori parziali (ogni errore comporta la penalizzazione di 2

punti) 7-1

Calcolo mentale con multipli e divisori

Perseveranza con

procedimento per tentativi e controllo della congruità dei risultati

Risoluzione errata 0

Avvertenze

L’attribuzione del punteggio di ogni esercizio è assegnata tenendo conto di:

la difficoltà/facilità del quesito il grado di formalizzazione richiesto il grado di operatività/manualità espresso la richiesta di spiegazione/giustificazione…

la creatività espressa la cura dimostrata

il tutto complessivamente deciso in modo che ogni classe possa risultare valorizzata nelle sue competenze.

Riferimenti

Documenti correlati

Matematica Senza Frontiere classe prima - Accoglienza 2017-2018 FOGLIO RISPOSTA.

Analogamente nel caso del primo numero dispari. Pur ammettendo che il piastrellista lavori recuperando piastrelle, per la pavimentazione occorre la disponibilità di 620

Su una sfera la minima distanza tra due punti è pari alla misura dell'arco di cerchio convesso passante per essi e avente raggio uguale al raggio della sfera; questo cerchio

Il quesito, risolvibile con il ricorso a una equazione di secondo grado, è stato pensato per un’altra soluzione che valorizzi un approccio, invece, intuitivo

La Giostra della Quintana è un torneo cavalleresco che si svolge fin dal 1613 nell'antico stadio di Foligno “Il Campo de li Giochi”. La corsa, lungo un percorso ad otto, deve

Risoluzione corretta, completa con rappresentazioni curate 7 Risoluzione corretta, completa con rappresentazioni non curate 6 Risoluzione parziale, curata ma limitata alla

Prima di salire su ogni giostra acquista il relativo biglietto; per ognuna spende 1 € in più della metà del denaro che aveva in tasca prima di effettuare il nuovo giro. Quanto

Pertanto, i tre topi mangiandolo assieme impiegherebbero 15/6 di minuto cioè 2 minuti e 30 secondi.. Per rispettare la situazione reale dovrà acquistare almeno 288 cm di filo con