• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 79 del 09/07/2020

OGGETTO: D.M. 267 DEL 04.06.2020. RIPARTO QUOTA PARTE DEL FONDO EMERGENZE IMPRESE E ISTITUZIONI CULTURALI DESTINATA AL SOSTEGNO DEL LIBRO E DELL'INTERA FILIERA DELL'EDITORIA LIBRARIA. APPROVAZIONE PRESENTAZIONE ISTANZA DI CONTRIBUTO.

L’anno duemilaventi, il giorno nove del mese di luglio alle ore 14:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Assente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: D.M. 267 DEL 04.06.2020. RIPARTO QUOTA PARTE DEL FONDO EMERGENZE IMPRESE E ISTITUZIONI CULTURALI DESTINATA AL SOSTEGNO DEL LIBRO E DELL'INTERA FILIERA DELL'EDITORIA LIBRARIA. APPROVAZIONE PRESENTAZIONE ISTANZA DI CONTRIBUTO.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto il decreto-legge n. 34 del 19 maggio 2020 con cui, all’art. 183, comma 2, si istituiscono “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”;

Visto il decreto n. 267 del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo del 4 giugno 2020 recante “Riparto di quota parte del Fondo Emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’art. 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinata al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria”;

Considerato che ai sensi del suddetto decreto vengono affidati alla Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del MIBACT il compito di individuare i beneficiari della misura di sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria e di verificare il conforme utilizzo delle risorse erogate a titolo di contributo per l’acquisto di libri;

Preso atto che con Decreto Dirigenziale della Direzione generale biblioteche e diritto d’autore del MIBACT, Rep. n. 467 del 2 luglio 2020 si stabiliscono:

- l’ammontare della quota del Fondo Emergenze imprese e istituzioni culturali da destinarsi al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria tramite l’acquisto di libri;

- l’utilizzo delle risorse da assegnarsi anche alle biblioteche, aperte al pubblico, degli enti territoriali;

- le modalità per la presentazione delle domande per l’accesso al contributo delle biblioteche per l’acquisto di libri, di cui all’art. 3 del decreto ministeriale 267/2020;

Considerato che l’amministrazione comunale, vista anche la contrazione delle risorse a bilancio dovuta al sostenimento delle spese urgenti e necessarie per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, intende presentare domanda per la concessione del suddetto contributo da destinare all’acquisto di libri, secondo le modalità previste dal Decreto Dirigenziale 467/2020;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di prendere atto di quanto stabilito dal decreto n. 267 del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo del 4 giugno 2020 recante “Riparto di quota parte del Fondo Emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’art. 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinata al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria”;

2. di attuare, secondo le modalità e i tempi previsti dal Decreto Dirigenziale della Direzione generale biblioteche e diritto d’autore del MIBACT 467/2020, le procedure per la presentazione della domanda di contributo per la Biblioteca

(3)

comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini”, i cui fondi, se assegnati, saranno destinati all’acquisto di libri;

3. di dare mandato al dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona di porre in atto tutti i documenti e i provvedimenti occorrenti per dare attuazione alla presente deliberazione;

4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco MARRUCCI ANDREA

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

Rilevato che, ai sensi e per gli effetti del suddetto Regolamento comunale approvato con Deliberazione C.C. 96, il patrocinio del Comune a manifestazioni ed

Rilevato che, ai sensi e per gli effetti del suddetto Regolamento comunale approvato con Deliberazione C.C. 96, il patrocinio del Comune a manifestazioni ed

Rilevato che, ai sensi e per gli effetti del suddetto Regolamento comunale approvato con Deliberazione C.C. 96, il patrocinio del Comune a manifestazioni ed

Rilevato che, ai sensi e per gli effetti del suddetto Regolamento comunale approvato con Deliberazione C.C. 96, il patrocinio del Comune a manifestazioni ed

Rilevato che, ai sensi e per gli effetti del suddetto Regolamento comunale approvato con Deliberazione C.C. 96, il patrocinio del Comune a manifestazioni ed

Rilevato che, ai sensi e per gli effetti del suddetto Regolamento comunale approvato con Deliberazione C.C. 96, il patrocinio del Comune a manifestazioni ed

Rilevato che, ai sensi e per gli effetti del suddetto Regolamento comunale approvato con Deliberazione C.C. 96, il patrocinio del Comune a manifestazioni ed

Rilevato che, ai sensi e per gli effetti del suddetto Regolamento comunale approvato con Deliberazione C.C. 96, il patrocinio del Comune a manifestazioni ed