ADDETTO/A ALLE VENDITE - CORSO A VOUCHER
Tipologia costo: A Voucher Proposto da: Fidia srl
Contenuti del corso:
Tipologia di corso:
Commercio
Modalità di svolgimento della formazione:
Aula/laboratorio
Descrizione della modalità di formazione:
Il corso ha una durata complessiva di 182 ore (180 ore di aula/laboratorio e 2 ore di formazione
individualizzata) + eventuali 160 ore di tirocinio facoltativo; previa frequenza dell'80% del monte ore del corso (aula e laboratorio) sarà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di frequenza e un certificato dei risultati di apprendimento.
Il corso viene tenuto da formatori e consulenti professionisti negli ambiti di riferimento.
Certificazione rilasciata:
Attestato di frequenza Sintesi dei contenuti:
Il percorso si propone di fornire ai partecipanti conoscenze e capacità per operare nell’ambito della vendita in contesti commerciali (non alimentari) sia di piccole sia di grandi dimensioni.
Il profilo professionale è quello dell’addetta/o alla vendita, che ha il compito di assistere e orientare il cliente fornendo tutte le indicazioni necessarie sulla qualità e sulle caratteristiche dei prodotti in vendita;
occuparsi del magazzino, del rifornimento e dell’allestimento degli scaffali; curare gli spazi espositivi interni e la vetrina; effettuare se necessario le operazioni di cassa.
Lo spettro delle mansioni varia in base alle dimensioni, alla tipologia del punto vendita e al reparto nel quale opera, ma è comunque una figura che, pur non esprimendo una elevata specializzazione, interagisce con tutti i processi interni “alla vendita” qualificandosi per una grande flessibilità operativa e relazionale e una forte capacità di soluzione di problemi e situazioni
Moduli:
TEAM BUILDING E SOCIALIZZAZIONE PER L’APPRENDIMENTO
OBIETTIVI: favorire la reciproca conoscenza trai partecipanti in fase di avvio del corso, creare coesione e integrazione, incentivare il livello di collaborazione, esplicitare e condividerele aspettative sul percorso formativo, condividere i traguardi di apprendimento,motivare il gruppo facilitando la
comunicazione.Creare un setting formativo adeguato e favorire la costituzione di un efficace gruppo di lavoro.Contestualizzare il percorso formativo nelle attuali dinamiche del mercato del lavoro
7 Ore:
SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
OBIETTIVI:acquisire le nozionidi base della sicurezza sul lavoro, in osservanza e ai sensi degli articoli 36 e 37 del D. Lgs 81/2008edell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 n 2214per laformazione generale e specifica (aziende settore rischio basso). Comprendere le misure preventive e protettive da adottare per migliorare la salute e la sicurezzaaziendale. Riflettere sulle tematiche dello stress lavoro-correlato e del benessere nelle organizzazioni.
8 Ore:
COMPETENZE TRASVERSALI
OBIETTIVI:potenziare competenze trasversali in una prospettiva di empowerment delle risorse personali, di un efficace inserimento nel mercato del lavoro e gestione di relazioni positive ed efficienti in contesto organizzativo; acquisire consapevolezza sull’importanza delle competenze trasversali richieste dalle aziende nel mercato del lavoro
14 Ore:
METODI E STRUMENTI PER LA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO
OBIETTIVO: trasmettere conoscenze e abilità relative agli strumenti e alle tecniche per la ricerca attiva del lavoro per un inserimento consapevole ed efficace nel mercato del lavoro; raccordare gli strumenti alla progettualità personale in sede di supporto formativo e di accompagnamento individuale
14 Ore:
MARKETING E SERVIZIO AL CLIENTE
OBIETTIVO: far acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per la gestione del cliente utilizzando principi di marketing, nonché tecniche e strategie comunicative nell’accoglienza e nelle relazioni interpersonali.
24 Ore:
LA COMUNICAZIONE SUL WEB
OBIETTIVO: far acquisire tecniche e strumenti per gestire in modo efficace la comunicazione via web 14
Ore:
TECNICHE DI VENDITA
OBIETTIVO: far acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per la gestione efficace della vendita
28 Ore:
ALLESTIMENTO DELLA VETRINA
OBIETTIVO: far acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per la realizzazione e l'allestimento di spazi di vendita ed espositivi
18 Ore:
LE OPERAZIONI DI CASSA: ELEMENTI DI CONTABILITÀ PER INCASSI E PAGAMENTI OBIETTIVO: far acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per la gestione delle operazioni amministrative e di cassa nel punto vendita
21 Ore:
IL MAGAZZINO E LA GESTIONE OPERATIVA DEL PUNTO VENDITA
OBIETTIVO: far acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per la gestione del magazzino e dell’operatività del punto vendita
21 Ore:
TESTIMONIANZE E VISITE AZIENDALI
Visite e testimonianze della piccola e grande distribuzione commerciale nel territorio 5
Ore:
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
OBIETTIVI:rendere i partecipanti consapevoli dell’importanza della certificazione delle competenze nel contesto del mercato del lavoro; diffondere la conoscenza relativa allemodalità di accessoe
alfunzionamento del servizio di certificazione delle competenze approvato in sede provinciale.
4 Ore:
SUPPORTO FORMATIVO - ACCOMPAGNAMENTO INDIVIDUALE
OBIETTIVI:offrire uno spazio individualeper rivedereil proprio percorso formativo-professionale nell’ottica di elaborare le strategie e gli strumentipiù adatti per l’inserimento nel mondo del lavoro;supportare la ricercapersonalizzatadi informazioni e riferimenti in funzione della propria progettualità;
2 Ore:
Informazioni:
Sede del corso:
Via Lunelli 47 - 38121 - TRENTO
Durata e orari:
30 Durata in giorni:
182 Durata in ore:
Il corso si svolgerà dal lunedì al venerdi' e le lezioni giornaliere avranno una durata di 7 ore Orario:
con il seguente orario: 8.30 -12.30 e 13.30 - 16.30.
07/03/2022 Data inizio:
29/04/2022 Data fine:
Costi:
A Voucher
€ 2.000 - modalità di pagamento Voucher Quota di partecipazione:
Requisiti:
Il corso è riservato a coloro che risultano in possesso dei seguenti requisiti Obbligo scolastico assolto
Titolo di studio:
Istruzione di scuola secondaria di 1° grado - (scuola media). Il corso si attiverà con un Altri requisiti:
minimo di 12 iscritti ed un massimo di 15.
Disoccupati, inoccupati o lavoratori in cassintegrazione iscritti ai Centri Per l'Impiego Destinatari:
territoriali e domiciliati in provincia di Trento Modalità di selezione:
Non previsto Test d'ingresso:
Modalità di selezione:
Nel caso in cui il numero degli utenti interessati (quindi delle adesioni raccolte dai centri per l’impiego) risulti superiore al numero massimo dei destinatari del percorso formativo si prevede di realizzare una selezione, in cui l’individuazione dei partecipanti sarà effettuata su una valutazione integrata di motivazione al ruolo/corso, esperienze pregresse, percorsi lavorativi/di studio e caratteristiche cognitive e psicosociali maggiormente distintive per la professione in oggetto
Sede dell'ente formativo: via Lunelli 47, Trento Sede selezione:
15 Numeri massimo di iscritti:
Iscrizione:
Modalità di iscrizione:
Per disoccupati/inoccupati/cassaintegrati: per l'adesione/iscrizione al corso ed il rilascio del voucher, occorre mettersi in contatto con il Centro per l'Impiego di riferimento territoriale e fissare
appuntamento.
A chi accederà al corso dopo l'eventuale selezione, sarà richiesta una cauzione di 100 euro, rimborsata al superamento dell'80% della frequenza del percorso formativo.
Contatto per l'iscrizione:
Lorenza Moltrer Via Lunelli 47, Trento Orario 9.00 – 12.30 / 13.30 – 16.00 - Tel. 0461/980110 – 0461/ 522832 Email [email protected]
01/03/2022 Iscrizioni entro il:
Responsabile:
Roberto Degiorgis Responsabile:
0461 980110 Telefono:
[email protected] Email:
Vi sono allegati presenti.