• Non ci sono risultati.

45 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "45 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

MERCATO STRAORDINARIO E ARTISTI DI STRADA: DOMENICA 23 OTTOBRE ARRIVA

"CASTELFRANCO IN FESTA"

Castelfranco di Sotto, lì 19.10.2016

Una grande giornata di festa per tutto il centro storico con mercato Straordinario, mercato dell'artigianato e, grande novità, un mercato Agricolo di filiera corta organizzato dal Consorzio Forestale delle Cerbaie insieme alle associazioni Coldiretti\Cia e CopAgri.

Ad animare la grande giornata di festa dal pomeriggio la Large Street Band, Trampolieri e Giochi per bambini in Piazza Remo Bertoncini con Gioca La Piazza. Apertura straordinaria della

Biblioteca Comunale con il Festival della Lettura e Mostra Fotografica cinquant'anni Alluvione

"Arno Sessantasei" presso la saletta della BCC Cambiano.

“Siamo alla terza edizione di una festa che caratterizza l’ottobre castelfranchese e che è riuscita in questi anni ad animare il centro storico – commenta l’assessore Giulio Nardinelli- e a offrire, inserendosi in una sagra tradizionale, in una sola giornata mercato straordinario, agricolo e artigianato, giochi e animazione anche per i bambini. Un crescendo per questo appuntamento che speriamo possa continuare anche in futuro”.

“La Sagra della Chianina è ormai un appuntamento importante capace di portare a Castelfranco persone da tutta la Toscana ed oltre. Come amministrazione comunale ci siamo impegnati insieme a CCN Centro Storico, Confesercenti, Confcommercio e le associazioni organizzatrici della Sagra per promuovere eventi capace di coinvolgere tutto il paese - commenta il Sindaco Gabriele Toti”

Ufficio Comunicazione

Addetto: dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

“È questa la Castelfranco che vogliamo vedere”, hanno commentato alcuni cittadini ammirando il successo della giornata di domenica 29 ottobre, in cui il centro storico si è riempito