• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

TARI 2020, RITARDI NELLA CONSEGNA DEI BOLLETTINI.

IL COMUNE RASSICURA: SCADENZA PROROGATA DELLA PRIMA RATA

Il primo acconto si potrà pagare entro il 15 settembre 2020.

Nessun aumento sulle tariffe. Da settembre al via nuove agevolazioni

A causa di alcuni ritardi verificatisi nella distribuzione della bollettazione dell'acconto TARI 2020 (Tassa dei rifiuti) nel Comune di Castelfranco di Sotto, non tutti i cittadini hanno ricevuto la notifica di pagamento nei tempi consoni per poter rispettare le scadenze. Il Comune rassicura la cittadinanza che la prima rata in scadenza oggi 31 luglio 2020 potrà essere pagata senza more/sanzioni o interessi entro il 15 settembre 2020.

“Registriamo con rammarico che ad oggi molte utenze ancora non hanno ricevuto la prima bolletta TARI 2020 – ha commentato il sindaco Gabriele Toti - . Ci scusiamo del disagio e ci teniamo a rassicurare tutti i cittadini e le utenze non domestiche che la prima rata dell'acconto in scadenza oggi potrà essere pagata nei termini della seconda, ovvero il 15 settembre”.

Consapevole delle difficoltà che stanno vivendo le famiglie e le aziende in questo momento storico l’Amministrazione Comunale ha deciso di confermare le tariffe del 2019, senza applicare nessun aumento.

Inoltre, entro fine settembre, verrà approvato un bando straordinario con importanti risorse economiche a sostegno dei cittadini che riscontrano particolari criticità, come pensionati, disoccupati, giovani coppie nonché esercizi commerciali con vendita al dettaglio che sono stati chiusi durante il periodo di lockdown.

“Sarà uno sforzo economico straordinario per il Comune di Castelfranco ma dobbiamo riuscirci – ha aggiunto il Sindaco - . Ma il nostro obiettivo è quello di aiutare le tante persone ed operatori economici provati dall’emergenza Covid-19 e useremo tutte le risorse a nostra disposizione per farlo”.

Per informazioni è possibile contattare l’ufficio tributi: tel. 0571487305, mail [email protected] m.donati@ comune.castelfranco.pi.it.

Riferimenti

Documenti correlati

3 novembre 2020 e la data di scadenza del versamento della seconda rata dell’IMU (16 dicembre 2020), indipendentemente dalla circostanza che durante tale periodo il

Tutti i beneficiari del reddito o pensione di cittadinanza che hanno presentato la DSU nel corso del 2020 devono pertanto rinnovarla entro il 31 gennaio 2021

FISCO: ROTTAMAZIONE BIS, CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA RATA Conto alla rovescia per il primo pagamento della definizione agevolata delle cartelle prevista dal

Si ricorda che, la procedura di rideterminazione del costo delle partecipazioni, e la conseguente obbligazione tributaria si considerano perfezionate con il versamento

1) trasmissione tramite PEC-ID: la domanda di partecipazione e i documenti a corredo richiesti dal bando possono essere trasmessi mediante la propria casella di posta

I cittadini stranieri devono essere in possesso dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza e avere una adeguata conoscenza della

I candidati hanno altresì facoltà di inviare all’azienda la documentazione (domanda e pubblicazioni) in via telematica all’indirizzo: [email protected], utilizzando

aggiornamento professionale in: Introduzione allo studio delle fonti del diritto – II Edizione. Costo € 2.700,00 divisibile in 3 rate da 900 Euro cadauna Modalità di pagamento