POLIZZA AUTOMOBILISMO
Le licenze per i piloti, navigatori, meccanici e tecnici di qualsiasi disciplina automobilistica avranno valore su tutto il territorio nazionale e saranno rilasciate dai Comitati Provinciali diversificate in due pacchetti del costo di € 34,00 (comprensivo di: polizza infortuni SAI per le attività motoristiche - gare, prove e allenamenti - € 18,00, polizza integrativa infortuni A2 € 6,00 e licenza € 10,00);
oppure di € 50,00 (se si opta per la polizza integrativa B2 di € 22,00). La licenza è valida solo se accompagnata dalla tessera associativa AICS da acquistare, come di consueto, presso il Comitato Provinciale. Al momento dell’attribuzione del n. di tessera il Comitato dovrà selezionare la tipologia di pacchetto prescelto dal socio (AUTO A2 € 34,00 o AUTO B2 € 50,00) e versare la quota alla Direzione Nazionale mediante bonifico bancario (IBAN IT 22 X 01030 032000001370102 - causale: n….di polizze/licenze sottoscritte e tipologia di polizze/licenza). I Comitati Provinciali dovranno richiedere le licenze (in bianco) al Dipartimento Sport Nazionale. La licenza ha la medesima validità della tessera AICS ovvero dal 1 settembre al 31 agosto.
Le Società che organizzano gare agonistiche che prevedono pubblico e quelle su circuiti pubblici (strade, piazze, autodromi) devono stipulare apposita polizza di gara come previsto dalla Legge 990. A tale proposito vi informiamo che stiamo valutando con la SAI una quotazione unica utile per tutte le gare organizzate dalle Società AICS sul territorio nazionale. Abbiamo bisogno, quindi, di assemblare, in tempi brevi, un Calendario Nazionale AICS con le gare programmate dalle Società e dai Comitati (indicante le specialità: formula challenge, rally, regolarità, velocità su pista) che vi invitiamo a farci pervenire. Sarà nostra cura aggiornarvi sugli eventuali sviluppi affinché possiate trasmetterli, poi, alle Società interessate.
Gli organizzatori delle gare e delle manifestazioni automobilistiche dovranno essere in possesso di certificazione che attesti l’idoneità tecnica dell’impianto o del circuito, le autorizzazioni di pubblica sicurezza quando previste (es: manifestazioni su suolo pubblico, o aperte al pubblico) e nel caso copia del rilascio della polizza ex L. 990. Inoltre, è necessario che gli organizzatori ne diano comunicazione al Comitato Provinciale e per conoscenza al Settore Sport Motoristici Nazionale.
Le Società che svolgono attività di Automobilismo Turistico non devono acquistare la licenza per i propri piloti ed il Comitato potrà affiliarle ai costi praticati usualmente. La polizza integrativa infortuni A2 o B2 è consigliabile.
Solo i Comitati Provinciali che utilizzano la procedura di affiliazione online potranno operare in campo automobilistico e/o motociclistico.
Responsabile Gianfranco Marzana: A.I.C.S. COMITATO PROVINCIALE DI ROVIGO -Via Santorre di Santarosa 2 - 45100 Rovigo
Tel.0425/412149 - Fax 0425/419064 - Cell.340/6065207 - E-mail: [email protected]