• Non ci sono risultati.

Roberto Speranza Ai Governatori di tutte le Regioni Al presidente della FNOMCEO dott

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Roberto Speranza Ai Governatori di tutte le Regioni Al presidente della FNOMCEO dott"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Al Ministro della Salute On. Roberto Speranza Ai Governatori di tutte le Regioni Al presidente della FNOMCEO dott. Filippo Anelli Ai Presidenti Federali degli Ordini dei Medici Regionali.

Siamo un gruppo creato su facebook di circa 100.000 Medici ( Coronavirus, Sars-CoV-2 e COVID 19 gruppo per soli medici), di tutte le specialità e di tutti i servizi territoriali e ospedalieri sparsi per tutta Italia, nato in occasione di questa epidemia, che da quasi 2 mesi ormai, sta scambiando informazioni sull'insorgenza della malattia causata dal Coronavirus, sul come contenerla, sul come fare , a chi rivolgersi, come orientare la terapia, come e quando trattarla, e siamo pressoché giunti alle stesse conclusioni : i pazienti vanno trattati il più presto possibile sul territorio, prima che si instauri la malattia vera e propria, ossia la polmonite interstiziale bilaterale, che quasi sempre porta il paziente in Rianimazione.

Dagli scambi intercorsi e dalla letteratura mondiale , si è arrivati a capire probabilmente la patogenesi di questa polmonite, con una cascata infiammatoria scatenata dal virus attraverso l' iperstimolazione di linfocitochine, che diventano tossiche per l'organismo e che aggrediscono tutti i tessuti anche vascolari, provocando fenomeni trombotici e vasculite dei diversi distretti corporei, che a loro volta sono responsabili del quadro variegato di sintomi descritti.

I diversi appelli finora promossi da vari Organismi e Organizzazioni sindacali, che noi abbiamo condiviso appieno, sono stati rivolti a chiedere i tamponi per il personale sanitario, a chiedere i dispositivi di sicurezza per tutti gli operatori, che spesso hanno sacrificato la loro vita, pur di dare una risposta ai pazienti, senza tirarsi mai indietro.

Proprio per non vanificare l'abnegazione di medici e personale sanitario, oltre ai 1 )Dispositivi di Protezione e ai 2) Tamponi, chiediamo di 3)Rafforzare il Territorio , vero punto debole del Servizio Sanitario Nazionale, con la possibilità per squadre speciali, nel decreto ministeriale del 10 Marzo, definite 4)USCA, di essere attivate immediatamente in TUTTE le Regioni ( molte delle quali soprattutto al Sud non sono ancora partite), in maniera omogenea, senza eccessiva burocrazia, avvalendosi dell'esperienza di noi tutti nel trattare precocemente i pazienti, anche con terapie off label, alcune delle quali peraltro già autorizzate dall' AIFA.

Siamo giunti alla conclusione che il trattamento precoce può fermare il decorso dell'infezione verso la malattia conclamata e quindi arginare, fino a sconfiggere l'epidemia.

Il riconoscimento dei primi sintomi , anche con tamponi negativi ( come abbiamo avuto modo di constatare nel 30% dei casi) è di pura pertinenza Clinica, e pertanto chiediamo di mettere a frutto le nostre esperienze cliniche, senza ostacoli burocratici nel prescrivere farmaci, tamponi, Rx e/o TC, ecografia polmonare anche a domicilio, emogasanalisi, tutte cose che vanno a supportare la Clinica, ma che non la sostituiscono.

Lo chiediamo, indipendentemente dagli schieramenti politici e/o da posizioni sindacali , lo chiediamo come Medici che desiderano ed esigono svolgere il proprio ruolo attivamente ed al meglio, dando un contributo alla collettività nell'interesse di tutti.

Lo chiediamo perché tutti gli sforzi fatti finora col distanziamento sociale, non vadano perduti, paventando una seconda ondata di ricoveri d'urgenza dei pazienti tenuti in sorveglianza attiva per 10-15 giorni, ma che non sono stati visitati e valutati clinicamente e che ancora sono in attesa di tamponi.

(2)

La mappatura di questi pazienti, asintomatici o paucisintomatici, e di tutti i familiari dei casi conclamati è oltremodo indispensabile per non incorrere in un circolo vizioso, con ondate di ritorno dei contagi appena finirà il " lock down".

Riferimenti

Documenti correlati

9) Prevenzione del contagio del singolo cittadino (compito sì dei cittadini ma anche del governo) e quindi della diffusione della malattia COVID-19, cosa sono i DPI, delle

Il Brasile è il Paese con il numero di casi giornalieri più elevato al mondo con 66.616 nuovi casi confermati (media mobile su sette giorni), seguiti da Stati Uniti con 54.319

▪ Gli ospiti devono sempre utilizzare la mascherina nelle aree comuni chiuse (es. attività commerciali, spazi comuni, servizi igienici), e comunque sempre quando non sia

- 043.11 COVID-19 conclamata, virus identificato. - 043.21 COVID-19 paucisintomatica, virus identificato. Non può essere utilizzato il codice 043.31 in quanto trattasi di

Gli Stati Uniti sono il Paese con il numero di casi giornalieri più elevato al mondo con 65.997 nuovi casi confermati (media mobile su sette giorni), seguiti dal Brasile con

043.32 COVID-19 asintomatica, virus non identificato (test negativi) Malattia da SARS-CoV-2..

Nel caso in cui Lei noti sintomi di malattia o abbia avuto contatto con una persona a cui sia stato diagnosticato il nuovo Coronavirus SARS- CoV-2, eviti il contatto non