• Non ci sono risultati.

IL COM BASSA BERGAMASCA OVEST IN COLLABORAZIONE CON LA PROVINCIA DI BERGAMO E IL COORDINAMENTO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CCV-BG

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL COM BASSA BERGAMASCA OVEST IN COLLABORAZIONE CON LA PROVINCIA DI BERGAMO E IL COORDINAMENTO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CCV-BG "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

______________________________________________________

IL COM BASSA BERGAMASCA OVEST IN COLLABORAZIONE CON LA PROVINCIA DI BERGAMO E IL COORDINAMENTO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CCV-BG

______________________________________________________

O R G A N I Z Z A

_______________________________________

CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Corso in via di riconoscimento dalla Scuola Superiore di Protezione Civile (SSPC) come conforme alla D.G.R. n. X/1371 del 14.02.2014, livello A1-01

Corso base per operatori volontari

LEZIONI TEORICHE DI 13 ORE – ESERCITAZIONE PRATICA DI 3 ORE ___________________________________________________

IL CORSO BASE POTRA’ ESSERE FREQUENTATO SOLO DA CHI E’ GIA’ ISCRITTO A UN’ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE OPPURE DA COLORO IN POSSESSO DELL’ATTESTATO DI FREQUENZA AL CORSO “INTRODUZIONE

AL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE – CORSO PER ASPIRANTE VOLONTARIO – LIVELLO A0_01”

Le iscrizioni si ricevono esclusivamente tramite mail all’indirizzo [email protected]

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 04 MAGGIO 2017

_____________________________________________________

SEDE DEL CORSO:

SEDE DELL’ASSOCIAZIONE VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI TREVIGLIO E GERA D’ADDA – Via Abate Crippa 34/C – 24047 Treviglio (Bg)

__________________________________________________________________

LA PARTECIPAZIONE AL CORSO E’ GRATUITA

_____________________________________________________

Si chiede alle OO.VV. che invieranno i propri volontari di dotarli dei DPI minimi (casco, guanti, scarpe). Eventuali volontari non in possesso dei DPI necessari,

non potranno partecipare alle prove pratiche.

Il programma e la scheda di iscrizione al corso sono reperibili sui siti internet del

CCV-BG oppure sul sito della Provincia di Bergamo/Protezione Civile

(2)

PROGRAMMA CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE – A1_01

Giorno orario

Lezione – Argomento Ore

Docenti

dalle alle teoria pratica

Sabato 6 maggio 2017

14:00

16:00

- Organizzazione della Protezione Civile in Italia e in Lombardia;

- Normativa di riferimento (Legge 225/92 aggiornata Legge 100/2012, Legge Regionale 16/2004);

- Funzioni e compiti della Protezione Civile ai vari livelli organizzativi (Nazionale, Regionale, locale);

- Struttura ed organizzazione del servizio di Protezione Civile;

- La catena di comando e controllo;

2:00

Corno Laura Funzionario Provincia di Bergamo

16:00

18:00

- Rischi presenti nel territorio, scenari operativi di possibile intervento e mansioni del volontariato;

- Concetti di pericolo, rischio e vulnerabilità;

- Rischi naturali ed antropici in Lombardia;

- Scenari di rischio e compiti del volontariato;

2:00

Perego Giovanni Formatore

Eupolis

Sabato 13 maggio 2017

14:00

17:00

- L’emergenza di Protezione Civile;

- Il metodo “Augustus” e la funzione 4 “Volontariato”

- L’alloggio provvisorio ed i sistemi di erogazione alla popolazione

3:00

Villa Marco Formatore

Eupolis 17:00

19:00

- Ruolo, diritti e doveri del volontariato nel sistema di P.C.;

- Albo Regionale del Volontariato di P.C.; Associazioni e Gruppi;

- D.P.R. 194/2001 e D.P.C.M. 29/11/2012;

2:00

Sabato 20 maggio 2017

09:00

12:00

Prove pratiche:

- Tecniche di comunicazione radio;

- Prove di comunicazione radio;

- Montaggio/smontaggio tenda;

- Dispositivi antincendio: estintori e manichette;

3:00

Villa Marco – Ferri Angelo

Radio amatore 14:00

16:00

- Applicazione del D.Lgs. 81/2008 al Volontariato di P.C.;

- Obblighi formativi – informativi e di addestramento costante;

- Concetti base di antincendio;

- Dispositivi di protezione individuale;

2:00

Cortesi Anna Consulente

del Lavoro 16:00

17:00

- I servizi sanitari nell’emergenza (triage, posto medico avanzato e ospedalizzazione da campo);

- I rischi per gli operatori ed i meccanismi di supporto

psicologico per vittime e soccorritori; 1:00

Redaelli Primo Istruttore

C.R.I.

delegato alla P.C.

17:00

18:00

- Somministrazione test di apprendimento e

gradimento; 1:00 Tutti

ORE COMPLESSIVE TEORIA – PRATICA 13:00 3:00 16:00 N.B.: il corso base potrà essere frequentato solo da chi è già iscritto ad un’organizzazione di volontariato di protezione civile oppure da coloro in possesso dell’attestato di frequenza al corso

aspirante volontario A0_01

(3)

IL CORSO BASE POTRA’ ESSERE FREQUENTATO SOLO DA CHI E’ GIA’ ISCRITTO A UN’ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE OPPURE DA COLORO IN

POSSESSO DELL’ATTESTATO DI FREQUENZA AL CORSO “INTRODUZIONE AL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE – CORSO PER ASPIRANTE VOLONTARIO – LIVELLO A0_01”

Le iscrizioni si ricevono esclusivamente tramite mail all’indirizzo:

[email protected] ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 4 MAGGIO 2017

SCHEDA ISCRIZIONE

CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE livello A1_01

Il/La SOTTOSCRITTO/A

………...………

Nome e cognome data di nascita

………...………

Codice fiscale organizzazione di Volontariato di appartenenza

………...………

Indirizzo numero CAP città

………...………

Provincia telefono e- mail

CHIEDE DI ESSERE ISCRITTO

al Corso base per operatori volontari di Protezione Civile – livello A1_01 – che si terrà il 6/13/20 Maggio 2017 presso la Sede dell’Associazione Volontari della Protezione Civile di Treviglio e Gera d’Adda – Via Abate Crippa 34/C – 24047 Treviglio (BG)

………

Firma

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo che i dati da Lei forniti saranno utilizzati esclusivamente per le nostre procedure amministrative interne e saranno trattati adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa vigente. La mancata raccolta dei Suoi dati impedirà di fornirLe la certificazione della partecipazione ai nostri corsi. Sono comunque fatti salvi i Suoi diritti come “interessato” cui si riferiscono i dati personali trattati, ai sensi dell'art.7 del D.Lgs. n. 196/2003.

Riferimenti

Documenti correlati