• Non ci sono risultati.

“The best crisis negotiation is crisis prevention”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“The best crisis negotiation is crisis prevention”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ordine degli Avvocati di Bari I RELATORI

Prof. Eligio Resta

Ordinario di Filosofia del Diritto e Sociologia del Diritto Università di Roma3

Avv. Giovanni Stefanì

Consigliere e Responsabile per la formazione Ordine Avvocati di Bari

Dott. Michele Saponaro Consigliere Ordine Dottori Commercialisti

ed Esperti Contabili di Bari Delegato Area Funzioni Giuridiche, Arbitrato, Mediazione e Conciliazione

Prof. Carmen Perego Associato di Diritto Processuale Civile

Università del Salento - Lecce Dott. Carmela Campanale Direttore Operativo Scuola Internazionale di Alta Formazione in Diritto del Negoziato

e dell’Arbitrato (CIASU) - Bari Avv. Grazia Chitti

Avvocato e Mediatore Civile & Commerciale Vice Procuratore Onorario Procura Tribunale di Parma

Formatrice metodo Tsur Dott. Cristina Casiraghi

Mediatore Familiare, Civile & Commerciale Giurista d’Impresa

Formatrice metodo Tsur Dott. Arik Strulovitz

Negoziatore & Mediatore Internazionale Membro del team di negoziatori del Prof. Tsur

Formatore metodo Tsur Prof. Avv. Michael Tsur

Key Note Speaker Professore Università di Hamline (The Dispute Resolution Institute, Minnesota)

Columbia University (N.Y.) Università Ebraica di Gerusalemme

Ricercatore e Collaboratore

Università di Harvard (Cambridge, Massachusetts) Direttore della Consensus di N.Y.

Agenzia di consulenza specializzata nel negoziato in casi di alto rischio ed emergenza

Ecumenica Editrice scrl - Bari

MNR - Managing Negotiation, Risk evaluation & conflict management Negoziazione, Gestione & Risoluzione del Conflitto Camera di Commercio

Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari

“The best crisis negotiation is crisis prevention”

Camera di Commercio

Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari

Sala Convegni, 4-5 aprile 2013

(2)

Prima giornata

“Esegesi della mediazione”

9.00 Apertura dei lavori e saluti di benvenuto Dott. Vito Savino

Presidente del Tribunale di Bari Avv. Emmanuele Virgintino

Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari Dott. Marcello Danisi

Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari

Dott. Alessandro Ambrosi Presidente della C.C.I.A.A. di Bari

Prima Sessione

Le grammatiche della mediazione

9.30 Prof. Eligio Resta

Docente di Filosofia del Diritto e Sociologia del Diritto Università Roma3

L

AMEDIAZIONEEILINGUAGGI

Seconda Sessione

Pratiche della mediazione

9.50 Avv. Giovanni Stefanì

Consigliere Ordine Avvocati di Bari P

RESENTAZIONEDEL

“P

ROGETTOPERLA

C

ONCILIAZIONEDI

B

ARI

” 10.10 Dott. Michele Saponaro

Consigliere Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari

I

PROFESSIONISTIELAMEDIAZIONE

10.30 Prof. Carmen Perego

Docente di Diritto Processuale Civile Università del Salento

D

ISCIPLINADELLAMEDIAZIONEALL

'

INDOMANI DELLASENTENZADELLA

C.C.

N

. 272/2012 P

ROSPETTIVEE

P

ROGETTIDI

L

EGGE

10.50 Dott. Carmela Campanale

Direttore Operativo Scuola Internazionale di Alta Formazione in Diritto del Negoziato e Arbitrato (CIASU)

M

EDIAZIONEEINFRAGIUSTIZIAIN

E

UROPA

11.10 Coffee break

Terza Sessione

Tecniche della mediazione

11.20 Avv. Grazia Chitti

MNR - Docente Metodo Tsur

L

ACRISICOMEOPPORTUNITÀDICAMBIAMENTO

,

TRASFORMAZIONEESVILUPPO

,

UNANUOVAVISIONE

L

ACOMUNICAZIONECOMEBASEDIRISOLUZIONE DELCONFLITTO

L

ECONVERSAZIONIDIFFICILINEIRAPPORTI TRALEPARTI

,

CONILPROPRIOLEGALE ETRAGLIAVVOCATI CHEASSISTONOLEPARTI

11.40 Dott. Cristina Casiraghi MNR - Docente Metodo Tsur I

LCONFLITTOINAMBITOAZIENDALE

12.10 Dott. Arik Strulovitz

MNR - Docente Metodo Tsur

I

LCICLODELL

'

AZIONEEDELLAREAZIONE

L

ATEORIADELMONDOPIATTO

G

LISTRUMENTIPERLANEGOZIAZIONE ELATRATTATIVADISUCCESSO

L’

ESSENZADELLANEGOZIAZIONE EDELLAMEDIAZIONE

12,30 Interventi

13,00 Sospensione dei lavori 15.00 Ripresa dei lavori

Prof. Avv. Michael Tsur

I

LRUOLODEGLIAVVOCATICOMEMEDIATORI

I

LRUOLOEILCOMPITO

DELL

AVVOCATO

/

PROFESSIONISTA

-

MEDIATORE

L'

EVOLUZIONEDELSISTEMAGIURIDICO

L

AMEDIAZIONEÈUN

'

EVOLUZIONE

ENONUNARIVOLUZIONE

17.30 Interventi

18.00 Chiusura dei lavori

Coordinamento: Avv. Giovanna Laforgia

Seconda giornata La Negoziazione

Gestione e Amministrazione in una realtà caotica

9.00 Apertura dei lavori Prof. Avv. Michael Tsur

L

ANEGOZIAZIONE

INSITUAZIONIDICRISI

” I

LPROCEDIMENTO

C

HECOS

'

ÈILTERRORISMO

? (

AZIENDALE

;

COMMERCIALE

) I

LTERRORE

- L

AMATRICE

13.00 Sospensione dei lavori 14.00 Ripresa dei lavori

S

ITUAZIONIDISEQUESTRO

I

DIVERSIAPPROCCIDEI

/

CONI

S

EQUESTRATORI

S

EQUESTROSPONTANEO

/

IMPULSIVO

S

EQUESTROPREMEDITATO

N

EGOZIAZIONECONOSTAGGI

- I

LPROCEDIMENTO

I

LRUOLODELNEGOZIATOREPROFESSIONISTA INSITUAZIONIADALTORISCHIO

L

AGESTIONEDELNEGOZIATO NELLAREALTÀCAOTICA

17.00 Chiusura dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati