• Non ci sono risultati.

I SEMINARI DELLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI CARLO HAUSMANN all’UNITUS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I SEMINARI DELLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI CARLO HAUSMANN all’UNITUS"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I SEMINARI DELLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI CARLO HAUSMANN all’UNITUS

[Comunicato stampa del 16.05.2018]

Nell’ambito delle attività didattiche integrative rivolte agli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze Agrarie e Ambientali del Dipartimento DAFNE, giovedì 17 maggio, alle 16, presso l’aula Carlo Perone Pacifico del Polo di Agraria, il dottor Carlo Hausmann terrà un seminario dal titolo “I Sistemi agroalimentari del Lazio. Opportunità e limiti”.

Esperto di sviluppo rurale, di produzioni alimentari tipiche e di diversificazione delle imprese agricole, Carlo Hausmann ha ricoperto dal gennaio del 2016 al termine della legislatura regionale (2018), la carica di assessore all’Agricoltura della Regione Lazio.

Hausmann è Direttore generale di AGROCAMERA (ex-Azienda Romana Mercati) azienda speciale della Camera di Commercio di Roma. La sua esperienza professionale è legata alla progettazione ed alla gestione come di programmi di sviluppo agricolo e rurale in diversi territori italiani. Prima dell’esperienza in AGROCAMERA è stato consulente della Cogea srl, coordinatore tecnico del progetto per la realizzazione della Fondazione Campagna Amica, segretario dell’UNAFLOR Unione Nazionale del settore florovivaistico, addetto all’ufficio produzioni vegetali di Confagricoltura, e per diversi anni segretario generale dell’ANAGRITUR, Consorzio tra le organizzazioni Nazionali dell’Agriturismo. Al termine del seminario ci sarà una degustazione di prodotti agroalimentari realizzati dall’associazione O.R.T.O. di Soriano nel Cimino nella casa circondariale Mamma Gialla, nell’ambito di un progetto di agricoltura a finalità sociale.

Viterbo 16.5.2018

Riferimenti

Documenti correlati

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana (LM61) forma una figura.. professionale volta a svolgere, in ambito pubblico e privato,

TIROCINIO E LABORATORIO DI RICERCA IN PREPARAZIONE ALLA PROVA FINALE La laurea magistrale in Scienze biomolecolari, genomiche e cellulari prevede che gli studenti,

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche Piano didattico per gli immatricolati

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Corso di Laurea Magistrale in.. Biotecnologie Vegetali

I laureati del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche avranno acquisito conoscenze e competenze adeguate per svolgere attività professionale autonoma come Chimico (sezione A)

Per i corsi di laurea triennali in Scienze e tecnologie agrarie e in Scienze e tecnologie alimentari i livelli deliberati sono diversi in base all’insegnamento indicato in Piano

Per frequentare proficuamente il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie sono richieste: conoscenze di base in ordine alle discipline matematiche, fisiche

Il corso di laurea è strutturato in due profili. Dopo un primo anno in comune, il profilo in Scienze e tecnologie alimentari appro- fondisce aspetti legati al confezionamento