• Non ci sono risultati.

Decorrenza della prescrizione ex articolo 112 Testo Unico approvato con D.P.R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Decorrenza della prescrizione ex articolo 112 Testo Unico approvato con D.P.R"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Organo: INAIL

Documento: Circolare n. 46 del 7 agosto 1991

Oggetto: Sentenza n. 31/1991 della Corte Costituzionale. Decorrenza della prescrizione ex articolo 112 Testo Unico approvato con D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, per le malattie professionali.

Dalla lettura dell'allegata sentenza n. 31/1991 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, 1° Serie speciale, n. 5 del 30 gennaio 1991), con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale, sollevata dal Pretore di Pisa in riferimento agli articoli 3 e 38 della Costituzione, del combinato disposto degli articoli 112, primo comma, e 135, secondo comma, del vigente Testo Unico approvato con D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, si possono rilevare ulteriori indicazioni per l'individuazione del "dies a quo" per la decorrenza della prescrizione dell'azione diretta a conseguire la rendita da malattia professionale, rispondendo con ciò ad alcuni dubbi determinati dalla caducazione del secondo comma dell'articolo 135 operata dalla precedente sentenza n. 206/1988 della Corte Costituzionale.

Dalle argomentazioni esposte si può, infatti, dedurre che il suddetto "dies a quo" non si identifica con il momento della manifestazione clinica della malattia, ma con il momento di "emersione" della malattia stessa con modalità tali da consentire all'assicurato di "poter utilmente far valere il proprio diritto". E agli effetti assicurativi, tale momento non può che coincidere con la formulazione e l'esibizione all'Istituto assicuratore di una certificazione sanitaria che attesti la presunta origine professionale della patologia.

Nell'ipotesi che solo successivamente a tale certificazione la valutazione medico legale dimostri l'esistenza di un danno permanente di misura indennizzabile in rendita, la prescrizione decorrerà dalla data di consolidamento di tale danno, proprio per il rilievo assicurativo che tale consolidamento assume ai fini indennitari. La Corte Costituzionale ha invece ritenuto irrilevante ai fini della decorrenza della prescrizione l'insorgenza dello stato invalidante allorché questa risulti anteriore alla manifestazione della malattia professionale nel senso sopra delineato.

Tutto ciò premesso, si ritiene che le ulteriori indicazioni della Consulta non incidano sulle modalità fin qui seguite in materia di decorrenza della prescrizione ex articolo 112 del Testo Unico per le malattie professionali tabellate o non, modalità che in questa occasione si richiamano in sintesi:

1. malattia che non ha provocato astensione dal lavoro o che si è manifestata dopo l'abbandono della lavorazione morbigena: la prescrizione (come, peraltro, le prestazioni) decorre dalla data di segnalazione del caso all'Istituto e cioè dalla data di arrivo del certificato medico che sostiene l'etiologia professionale della patologia o della denuncia del datore di lavoro, indipendentemente dalla contestualità prevista dall'articolo 53 Testo Unico (v. circolare n. 23/1988);

2. malattia che ha provocato astensione dal lavoro: la prescrizione (come, peraltro, le prestazioni) decorre, ai sensi del I comma dell'articolo 135 Testo Unico, dal primo giorno di "completa astensione dal lavoro", con l'avvertenza che tale astensione non va interpretata come occasionale mancata prestazione d'opera limitata a qualche breve periodo, bensì deve configurare un effettivo abbandono della lavorazione morbigena a causa della malattia, che abbia carattere duraturo di certo rilievo;

3. malattia per la quale il grado di inabilità suscettibile di indennizzo in rendita sia raggiunto successivamente alla denuncia (caso sub 1) ovvero all'astensione dal lavoro (caso sub 2): la prescrizione decorre dalla data del consolidamento dei postumi indennizzabili.

Riferimenti

Documenti correlati

2062 del 9 aprile 1981 esaminando l'ipotesi in cui l'orfano di un infortunato sul lavoro, già titolare di rendita, sia colpito in epoca successiva dalla morte dell'altro genitore,

Come il tempo interagisca con il diritto - e viceversa - è storicamente oggetto di indagine per la dogmatica non soltanto filosofica, ma anche giuridica. Il

This value expresses a higher mortality risk among residents of a given province than the national average; if the number of observed deaths is lower than that expected, the

Il modello che ritengo preferibile – più coerente con le ragioni sostanziali della causa estintiva del reato – distingue i tempi di prescrizione per fasce di gravità,

Infine, il principio della ragionevole durata del processo (art. 111 comma 2 Cost.) vieta che questo possa durare troppo a lungo. La controfaccia di un sistema penale

Dalla giurisprudenza della Suprema Corte in merito alla decorrenza della prescrizione dei crediti di lavoro, si ricava che il criterio di discrimine, per

Sono ancora molte le soluzioni da più parti indicate per riportare nei limiti della ragionevolezza gli abnormi tempi della giustizia penale: dalla riforma del

La utilizzazione integrata delle due modalità di rilevazione potrebbe portare alla stima di un indice di prezzo basato su una rilevazione centralizzata di un campione molto ampio