• Non ci sono risultati.

IL DIRETTORE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRETTORE GENERALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Organo: INAIL - DIREZIONE GENERALE - DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO

Documento: Circolare n. 26 del 5 giugno 2007.

Oggetto: Chiusura dell'Agenzia di Spilimbergo (PN).

La Direzione Regionale per il Friuli Venezia Giulia ha stabilito la definitiva cessazione, dal 1° maggio 2007, dell'attività dell' Agenzia di Spilimbergo, dipendente dalla Sede di Pordenone.

Disposizioni

Le Strutture terranno conto della chiusura dell'Agenzia in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di comunicazione interna ed esterna.

IL DIRETTORE GENERALE

Riferimenti

Documenti correlati

Le Strutture terranno conto della chiusura delle Agenzie in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici

Le Strutture terranno conto dell’apertura dell’Agenzia ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di

Le Strutture terranno conto della chiusura dell’Agenzia in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di

Le Strutture terranno conto delle modifiche apportate ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di

Le Strutture terranno conto della chiusura dell’agenzia in oggetto per il costante aggiornamento delle informazioni, in particolare, sui canali tecnologici di

Le Strutture terranno conto dei cambiamenti verificatisi ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di

Le Strutture terranno conto della chiusura dell' Agenzia in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici

Le Strutture terranno conto della chiusura dell' Agenzia in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di