• Non ci sono risultati.

UFFICIO EDUCAZIONE FISICA/SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UFFICIO EDUCAZIONE FISICA/SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

UFFICIO VII – Ufficio territoriale per la provincia di Verona Viale Caduti del Lavoro, 3 - 37124 Verona

UFFICIO EDUCAZIONE FISICA/SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE AREA 3: Dott.ssa Silvana Soraci

e-mail: [email protected] - C.F. 80011240233 - Pec: [email protected] Centralino Tel. 045/8086.511 e-mail Uff. Ed. Fis.: [email protected] www.istruzioneverona.it/educazionefisica Tel. 045.8086544

Verona, data e protocollo come da segnatura

Ai Dirigenti Scolastici e ai Coordinatori Didattici

degli Istituti di istruzione secondaria di 2° grado statali e paritari

di Verona LORO SEDI

OGGETTO: Provincia di Verona- Piano di coordinamento Scuola-Trasporti per la ripresa dell’attività didattica in presenza per gli studenti degli Istituti Scolastici Superiori- aggiornamento per l’anno scolastico 2021-2022.

Con la presente, si trasmette il Piano in oggetto, approvato nella seduta della Conferenza Permanente indetta dalla Prefettura di Verona il 7 settembre u.s. e trasmesso a questo Ufficio in data 8 settembre 2021 e acquisito con protocollo n. 14388 del 9 settembre 2021.

Nel Piano sopra menzionato vengono fornite informazioni relative a: A) Ricognizione esigenze trasporto alunni Scuole secondarie superiori; B) Simulazione con differenziazione orari ingresso; C) Situazione campagna vaccinale; D) Pianificazione con gli enti regolatori del trasporto pubblico locale e con le aziende dei servizi da potenziare; E) Progetto trasporto sostenibile; F) Comunicazione.

Al riguardo, con riferimento a quanto indicato nella sezione E) del cennato Piano e tenuto conto di quanto emerso nel corso della seduta della suddetta Conferenza, si invitano le SS.LL. a valutare l’opportunità di confermare e/o di aggiornare la nomina del Mobility Manager scolastico di cui alla Legge 28 dicembre 2015 n. 22, visto anche il D. I. 4 agosto 2021, n. 209, tra il Ministero della Transizione Ecologica (MITE) e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili con cui sono state approvate le Linee guida per la redazione del Piani degli Spostamenti Casa- Lavoro (PSCL).

Tenuto conto, inoltre, che il 23% degli studenti usufruirebbe volentieri delle biciclette per lo spostamento, come dichiarato nel Piano in parola, si invitano le SS.LL. a valutare l’opportunità di favorire il Progetto ivi indicato, predisponendo, laddove possibile, aree interne dedicate al parcheggio delle biciclette.

Infine, si segnala che il Piano prevede la costituzione di un gruppo di monitoraggio incaricato di vigilare sull’attuazione e sulla gestione dello stesso; a tal riguardo, si invitano le SS.LL. a fare pervenire a questo Ufficio eventuali segnalazioni.

Si ringrazia della collaborazione.

Ref./Resp. del procedimento S.S.

Il Dirigente Sebastian Amelio

Documento firmato digitalmente ai sensi del cd Codice dell’Amministrazione digitale e normativa connessa

Firmato digitalmente da AMELIO SEBASTIAN

C=ITO=MINISTERO DELL'ISTRUZIONE

m_pi.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE.U.0014400.09-09-2021

Riferimenti

Documenti correlati

b) Per i gruppi studenteschi da uno studente referente del gruppo. Il sottoscrittore dell’iniziativa deve allegare una copia fotostatica di un documento di identità in corso

L’accesso alle pertinenze esterne del plesso, oltre al personale dotato di mascherina chirurgica fornita dall’Istituto, è consentito ai soli allievi, muniti di

si rende nota l’iniziativa in oggetto che nel corso del prossimo anno scolastico sarà rivolta agli Istituti Superiori di I grado, in particolare agli alunni della classe terza. Il

Individuare l’alternativa che meglio sintetizza il testo secondo i criteri indicati. A) Benché influenzato dalle arti marziali di altri Paesi, come la Cina, il karaté nacque in

Nel formulare la valutazione finale in scienze motorie i docenti concordano di operare nel seguente modo: la valutazione sommativa sarà rappresentata per il

Nel formulare la valutazione finale in scienze motorie i docenti concordano di operare nel seguente modo: la valutazione sommativa sarà rappresentata per il

Standard Pratica le attività sportive applicando tattiche e strategie, con fair play e attenzione all’aspetto sociale.. Livelli

Per catturare l’attenzione degli studenti si è pertanto pensato di utilizzare il linguaggio e gli strumenti più affini ai ragazzi di oggi: un ebook, un libro digitale sfogliabile