• Non ci sono risultati.

clicca qui per il programma dettagliato del Festival

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "clicca qui per il programma dettagliato del Festival"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

VENERDI’ 28 APRILE motorhome dalle 10 alle 19.00

Ore 9.00-11.00 Incontro con gli studenti del Liceo Secco Suardo, Via Angelo Maj, 8 Ore 11.15 Presenza atlete Foppapedretti Volley Bergamo al motorhome

Ore 14.00-15.00 Conferenza stampa per Direttori – presso Sala Lombardia ATS via Galliccioli

Conferenza stampa: “Prevenzione e attività oncologica nelle aziende sanitarie pubbliche e private accreditate di Bergamo e provincia”

Partecipano: Dr.ssa Mara Azzi (direttore Generale ATS), Dr Carlo Nicora (Direttore generale Asst-Pg23), Dr.ssa Elisabetta Fabbrini (Direttore generale Asst-bgovest), Dr. Francesco Locati (Direttore generale Asst-bgest), Dr Giuseppe Fraizzoli (Direttore generale Humanitas Gavazzeni), Dr Francesco Galli (amministratore delegato Istituti Ospedalieri Bergamaschi, in attesa conferma), Dr. Giordano Beretta Segretario Nazionale AIOM

Modera: Mauro Boldrini

Ore 20.45-23.00 Convegno aperto alle associazioni ed alla popolazione – Sala Lombardia ATS via Galliccioli

“Prevenzione e stili di vita. Come proteggersi dal cancro”

Moderatore: Mauro Boldrini

21.00 Introduzione al festival della prevenzione Giordano Beretta 21.10 Il ruolo ATS nella prevenzione Mara Azzi

21.30 I dati ATS su epidemiologia e screening Giorgio Barbaglio

21.50 La prevenzione primaria e i corretti stili di vita: Sandro Barni, Andrea D’Alessio, Giuseppe Nastasi, Carlo Tondini, Beatrice Mazzoleni, Lucia De Ponti

22.40 Discussione

22.55 Conclusioni Roberto Labianca

(2)

SABATO 29 APRILE motorhome dalle 10 alle 19.00

Ore 8.00-10.00 Incontro con gli studenti della Scuola media dell’Istituto Comprensivo Statale Angelo Mazzi, Via F.lli Calvi 3/A

DOMENICA 30 APRILE motorhome dalle 10 alle 18.00

Durante le tre giornate del festival il motorhome ospiterà i punti di incontro delle Associazioni L.I.L.T. e Amiche per mano.

Il progetto è reso possibile grazie al contributo incondizionato di

Riferimenti

Documenti correlati