• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1/4 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu

© Comunità europee, 2003 20060628

Curriculum Vitae

Europass

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i)

FRANCESCA PICA

Indirizzo(i) FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA, UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA – VIA MONTPELLIER, 1 – 00133 ROMA

Telefono(i) 0672596462, 0672596574

Fax 0620427523 E-mail pica@uniroma2.it Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 18/09/1959

Sesso F

Occupazione desiderata/Settore professionale

Facoltativo (v. istruzioni) PROFESSORE UNIVERSITARIO DI II FASCIA MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

Esperienza professionale

Lavoro o posizione ricoperti Dal 2002 a tutt’oggi è in servizio, nel ruolo di Professore Associato per il settore scientifico Disciplinare MED/07 (Microbiologia e Microbiologia Clinica), presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “Tor Vergata”; nel 2005 è stata confermata nel suddetto ruolo.

Nel 2001 risulta idonea nella valutazione comparativa ad un posto di Professore Associato per il settore scientifico-disciplinare F05X oggi MED/07 (Microbiologia e Microbiologia Clinica);

Dal 1995 al 2002 presta servizio, in qualità di Ricercatore Universitario presso la cattedra di Microbiologia del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Scienze Biochimiche, Facoltà di Medicina e Chirurgia,Università di Roma “Tor Vergata”.; nel 1998 è stata confermata nel suddetto ruolo;

Dal 1989 al 1995 presta servizio, in qualità di Ricercatore ex-art.36 presso l’Istituto di Medicina Sperimentale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Roma;

Principali attività e responsabilità -Docente titolare nell’ambito del C.I. di Microbiologia del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”;

-Docente titolare di Microbiologia Medica nei Corsi di Laurea triennali in : “Tecnico di Laboratorio Biomedico”, “Igienista Dentale”, “Infermiere” ed “Ostetrico/a” della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “Tor Vergata” e presso le

Scuole di Specializzazione in “Microbiologia e Virologia” ed in “Malattie Infettive”

della stessa Università.

- Reponsabile di laboratorio di ricerca. Campi di interesse: a) Modelli sperimentali di immuno- soppressione associata a tumori e ad infezioni virali; b) Aspetti patogenetici e diagnostici delle infezioni da Herpesvirus.

Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”, Via Montpellier,1 - 00133 ROMA Tipo di attività o settore MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

Istruzione e formazione

(2)

Pagina 2/4 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu

© Comunità europee, 2003 20060628

Titolo della qualifica rilasciata 1983-85/1989-91 Conseguimento del Diploma di Specializzazione in Malattie Infettive presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con il massimo dei voti;

1985-1989 Conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Microbiologia Medica Sperimentale Presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” con il massimo dei voti;

1984 Conseguimento dell’ Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo;

1977-1983 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma

“La Sapienza” con la votazione di 110/110 cum laude;

1972-1977 Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico “I. Newton” di Roma,con la votazione di 60/ sessantesimi.

Principali tematiche/competenze

professionali possedute Studi e ricerche nel campo della Microbiologia, Immunologia e Virologia. In particolare:

Esperienze cliniche: diagnosi clinica e di laboratorio e trattamento di alcune infezioni virali (in particolare: Herpesvirus, HIV e Virus epatitici) in pazienti normali ed immunocompromessi ; Esperienze di ricerca sperimentale: studio di modelli sperimentali animali di immunosoppressione associata a crescita tumorale, ad uso di chemioterapici e ad infezioni virali;

studio di schemi di immunoterapia per il ripristino della risposta immune in tali condizioni sperimentali.

Ha inoltre partecipato a studi su prostaglandine e cancro, apoptosi e infezioni virali.

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione -Università degli Studi di Roma “La Sapienza” : Clinica Medica III e Clinica delle Malattie Infettive

-Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”: Cattedra di Microbiologia

Capacità e competenze personali

Madrelingua(e) ITALIANO Altra(e) lingua(e) INGLESE

Autovalutazione

Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Lingua ITALIANO

C2 C2 C2 C2 C2

Lingua

INGLESE

B2 C2 B2 B2 C2

(3)

Pagina 3/4 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu

© Comunità europee, 2003 20060628

Ulteriori informazioni

Inserire qui ogni altra informazione utile, ad esempio persone di riferimento, referenze, ecc.

(facoltativo, v. istruzioni)

Principali pubblicazioni degli ultimi dieci anni:

- Clinical and psychosocial correlates of post-herpetic neuralgia. Volpi A, Gatti A, Pica F, Bellino S, Marsella LT, Sabato AF. J Med Virol. 2008 Sep;80(9):1646-52.

-

Thymosin alpha 1: from bench to bedside. Garaci E, Favalli C, Pica F, Sinibaldi Vallebona P, Palamara AT, Matteucci C, Pierimarchi P, Serafino A, Mastino A, Bistoni F, Romani L, Rasi G. Ann N Y Acad Sci.

2007 Sep;1112:225-34.

-

Transmission of human herpesvirus 8: an update. Pica F, Volpi A. Curr Opin Infect Dis. 2007 Apr;20(2):152-6.

-

Clinical and psychosocial correlates of acute pain in herpes zoster. Volpi A, Gatti A, Serafini G, Costa B, Suligoi B, Pica F, Marsella LT, Sabato E, Sabato AF. J Clin Virol. 2007 Apr;38(4):275-9.

-

Effect of extremely low frequency electromagnetic fields (ELF-EMF) on Kaposi's sarcoma-associated herpes virus in BCBL-1 cells. Pica F, Serafino A, Divizia M, Donia D, Fraschetti M, Sinibaldi-Salimei P, Giganti MG, Volpi A. Bioelectromagnetics. 2006 Apr;27(3):226-32.

- Analysis of the cost-effectiveness of varicella vaccine programmes based on an observational survey in the Latium region of Italy. Gialloreti LE, Divizia M, Pica F, Volpi A. Herpes. 2005 Oct;12(2):33-7.

- Human herpesvirus 8 DNA in serum during seroconversion in allogeneic bone marrow transplant recipients. Gentile G, Capobianchi A, Volpi A, Palù G, Pica F, Calistri A, Biasolo MA, Martino P. J Natl Cancer Inst. 2005 Jul 6;97(13):1008-11.

- Antitumour effect of OM-174 and cyclophosphamide on murine B16 melanoma in different experimental conditions. D'Agostini C, Pica F, Febbraro G, Grelli S, Chiavaroli C, Garaci E. Int Immunopharmacol.

2005 Jul;5(7-8):1205-12.

- Cidofovir on HHV-8 in BCBL-1 cells. Pica F, Serafino A, Garaci E, Volpi A. Antivir Ther. 2004 Oct;9(5):823-5.

-

Thymosin alpha(1) in combination with cytokines and chemotherapy for the treatment of cancer. Garaci E, Pica F, Sinibaldi-Vallebona P, Pierimarchi P, Mastino A, Matteucci C, Rasi G. Int Immunopharmacol.

2003 Aug;3(8):1145-50.

- Antiviral treatment of varicella in pediatric practice in the Latium region of Italy: results of an

observational study. Volpi A, Gentile G, Pica F, Suligoi B; Slavip study group. Pediatr Infect Dis J. 2002 Aug;21(8):739-43.

-

Thymosin alpha 1 in the treatment of cancer: from basic research to clinical application. Garaci E, Pica F, Rasi G, Favalli C. Int J Immunopharmacol. 2000 Dec;22(12):1067-76. Review.

- Autocrine nerve growth factor is essential for cell survival and viral maturation in HHV-8-infected primary effusion lymphoma cells. Pica F, Volpi A, Serafino A, Fraschetti M, Franzese O, Garaci E. Blood. 2000 May 1;95(9):2905-12.

- Delta(12)-prostaglandin J(2) is a potent inhibitor of influenza A virus replication. Pica F, Palamara AT, Rossi A, De Marco A, Amici C, Santoro MG. Antimicrob Agents Chemother. 2000 Jan;44(1):200-4.

- Neutralizing antibody response against human cytomegalovirus in allogeneic bone marrow-transplant recipients. Volpi A, Pica F, Gentile G, Capobianchi A, Fraschetti M, Martino P. J Infect Dis. 1999 Nov;180(5):1747-8.

- High doses of thymosin alpha 1 enhance the anti-tumor efficacy of combination chemo-immunotherapy for murine B16 melanoma. Pica F, Fraschetti M, Matteucci C, Tuthill C, Rasi G. Anticancer Res. 1998 Sep-Oct;18(5A):3571-8.

- Detection of high nerve growth factor serum levels in AIDS-related and -unrelated Kaposi's sarcoma patients. Pica F, Volpi A, Barillari G, Fraschetti M, Franzese O, Vullo V, Garaci E. AIDS. 1998 Oct 22;12(15):2025-9.

- Prostaglandin E2 induces apoptosis in resting immature and mature human lymphocytes: a c-Myc- dependent and Bcl-2-independent associated pathway. Pica F, Franzese O, D'Onofrio C, Bonmassar E, Favalli C, Garaci E. J Pharmacol Exp Ther. 1996 Jun;277(3):1793-800.

Combination therapy with BRMs in cancer and infectious diseases.

Garaci E, Pica F, Rasi G, Palamara AT, Favalli C.

(4)

Pagina 4/4 - Curriculum vitae di

Cognome/i Nome/i Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu

© Comunità europee, 2003 20060628

Riferimenti

Documenti correlati

Del 1991 è l'apprendimento che il tempo per andarsene dal pediatra verso il centro per adulti deve essere individualizzato accordandolo con le altre grandi transizioni di

Il sistema a due pezzi è costituito da una placca protettiva munita di flangia di vario diametro ed un sacchetto a fondo aperto o chiuso, anch’esso dotato di

Per quanto riguarda il campione costituito dagli utenti il questionario è stato somministrato personalmente a ciascun individuo nel Distretto dell’Azienda ULSS 18

Nel questionario rivolto ai pazienti che hanno diminuito la riabilitazione cardiologica dopo questi primi quesiti di carattere generale, vengono poste al paziente 14 domande volte ad

Per quanto riguarda la segnalazione in cartella clinica di complicanze intradialitiche che secondo la letteratura sono indicative di stenosi (bassa portata della FAV, sanguinamento

Non è stato reperito un questionario o scala in letteratura per analizzare il piano di lavoro infermieristico e le attività in autonomia elencati da questi ultimo, ma si è

Risultati: il primo gruppo ha mostrato un percentuale di TTR maggiore (93% vs 75%). Risultati: nessuno dei due gruppi è andato bene in quanto in entrambi solo il 50% è riuscito

di Urologia, i cui locali sono stati ricavati, a seguito di un’operazione di ristrutturazione ambientale, dal vecchio reparto per dozzinanti, del quale ha mantenuto in buona parte