• Non ci sono risultati.

Giovanna MADONNA TERRACINA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giovanna MADONNA TERRACINA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Giovanna MADONNA TERRACINA

© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 2

INFORMAZIONI PERSONALI

Giovanna MADONNA TERRACINA

Via Vincenzo Tangorra, 9, 00191, Roma (RM), Italia +39 338 75 77 156

[email protected]

PEC: [email protected]

SessoDonna| Data di nascita14/03/1976| NazionalitàItaliana

ESPERIENZA PROFESSIONALE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

COMPETENZE PERSONALI POSIZIONE RICOPERTA

DIRIGENTE MEDICO (disciplina GINECOLOGIA E OSTETRICIA) presso ASL Roma G - P.O. di Tivoli - Ospedale “S. Giovanni Evangelista” - S.O.C. di Ostetricia e Ginecologia

da 2008 – a tutt’oggi

DIRIGENTE MEDICO (disciplina GINECOLOGIA E OSTETRICIA)

ASL Roma G - P.O. di Tivoli - Ospedale “S. Giovanni Evangelista” - S.O.C. di Ostetricia e Ginecologia (Via Antonio Parrozzani, 3, 00019 Tivoli RM)

Attività o settore Medico chirurgo – Ginecologia e Ostetricia

Da 2005 – a 2009

Ph.D. - DOTTORATO IN SCIENZE MATERNO INFANTILI E GINECOLOGIA ONCOLOGICA, vincitore di borsa di studio e primo classificato

QEQ Liv. 8

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”

Da 2000 – a 2005

SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA, con lode

QEQ Liv. 7 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”

Da 1994 – a 2000

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA- nei sei anni previsti come durata legale del corso

QEQ Liv.6 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”

Lingua madre Italiani

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

INGLESE B2 B2 B2 B2 B2

Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative ▪ possiedo ottime competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di dirigente medico Competenze organizzative e

gestionali

▪ ottima capacità nell’organizzare i propri compiti, gestire il tempo a disposizione, stabilire le priorità tra le attività e ottenere risultati migliori con uno sforzo minore

▪ ottima capacità di leadership

Competenze professionali ▪ AMBULATORIO di Ecografia ginecologica pelvica e transvaginale

▪ AMBULATORIO di Ecografia Ostetrica I TRIM, II TRIM (Eco Morfologica), III Trimestre e

(2)

Curriculum Vitae Giovanna Madonna Terracina

© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 2

ULTERIORI INFORMAZIONI

Flussimetria materna e fetale

▪ Attivta’ di Sala Parto

▪ Attività di Sala Operatoria

▪ AMBULATORIO di Gravidanze a rischio ed alto rischio, e casi di patologia del tratto cervico-vaginale

▪ Patologia del pavimento pelvico

Competenze digitali AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione delle

informazioni Comunicazione Creazione di

Contenuti Sicurezza Risoluzione di

problemi

avanzato avanzato avanzato intermedio intermedio

Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

▪ buona padronanza degli strumenti della suite per ufficio (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione)

Docenza

Pubblicazioni

▪ Relatore Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica - Argomento della docenza: Seminari di Formazione Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica - Ente organizzatore: Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

- I Facoltà di Medicina e Chirurgia

▪ Pubblicazione: “P.I. dell'arteria Ombelicale e Movimenti fetali ora nella predizione dell'accademia neonatale in gravidanza ad alto rischio” Rivista: ACTA BIOMEDICA dell'Ateneo Parmense, Volume 71, supplemento 1 (nazionale) pubblicata nel 17/01/2000 - In collaborazione;

▪ Pubblicazione: “Maturità Polmonare Fetale ed Alterazioni Flussimetriche Fetali” Rivista: ACTA BIOMEDICA dell'Ateneo Parmense, Volume 71, supplemento 1 (nazionale) pubblicata nel 17/01/2000 - In collaborazione;

▪ Pubblicazione: “CTG Compiuterizzata Antepartum e i valori Glicemici Materni in Gravidanza Affette da Diabete Insulino Dipendente” Rivista: ACTA BIOMEDICA dell'Ateneo Parmense, Volume 71, supplemento 1 (nazionale) pubblicata nel 17/01/2000 - In collaborazione;

▪ Pubblicazione: “Effetti della Somministrazione del Betametasone sulla Velocimetria Doppler Materno Fetale” Rivista: ACTA BIOMEDICA dell'Ateneo Parmense, Volume 71, supplemento 1 (nazionale) pubblicata nel 17/01/2000 - In collaborazione;

▪ Pubblicazione: “Maturità Polmonare Fetale nella Gravidanze Gemellari Biamniotiche” Rivista:

ACTA BIOMEDICA dell'Ateneo Parmense, Volume 71, supplemento 1 (nazionale) pubblicata nel 17/01/2000 - In collaborazione;

▪ Pubblicazione: “Utilizzazione del T.V.T. (tension-Free Vaginal Tape) nel Trattamento dell'Incontinanza Urinaria” da Sforzo” Rivista: UROGYNAECOLOGIA International Journal Supplemento del Vol 12 bis, n.3 (internazionale) pubblicata nel 24/10/2000 - In collaborazione;

▪ Pubblicazione: “Utilizzo dell'Incisione a Losanga di Stoeckel nella Chirurgia del Prolasso Uterino”

Rivista: UROGYNAECOLOGIA International Journal Supplemento del Vol 12 bis, n.3 (internazionale) pubblicata nel 24/10/2000 - In collaborazione;

▪ Pubblicazione: “Antepartum CTG in Euglycemic Diabetic Pregnancies_A matched Control Study”

Rivista: Monduzzi Editore International Proceeding Division (internazionale) pubblicata nel 05/04/2000 - In collaborazione;

▪ Pubblicazione: “Pathophysiology and Management of Hypertension and Preclampsia” Rivista:

INFOMED sarl (internazionale) pubblicata nel 10/04/2001 - In collaborazione;

▪ Pubblicazione: “Management Clinico della Gravidanza complicata da Infezione da CMV” Rivista:

MEDIMOND International Proceeding (nazionale) pubblicata nel 21/03/2003 - In collaborazione;

▪ Pubblicazione: “Valutazione ultrasonica 3d delle formazioni nodulari della mammella” Rivista:

MEDIMOND International Proceeding (nazionale) pubblicata nel 21/03/2003 - In collaborazione;

▪ Pubblicazione: “No Amniocentedit needed in Both Sacs in Bioamniotic Twin Pregnancies” Rivista:

ACTA BIOMEDICA dell'Ateneo Parmense - Monduzzi Editore (nazionale) pubblicata nel 17/01/2000 - In collaborazione.

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

"Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Riferimenti

Documenti correlati