• Non ci sono risultati.

CURRICULUM Dott.ssa Antonella Di Pasquali Specialista in Malattie App. Respiratorio e Tisiologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM Dott.ssa Antonella Di Pasquali Specialista in Malattie App. Respiratorio e Tisiologia"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM

Dott.ssa Antonella Di Pasquali

Specialista in Malattie App. Respiratorio e Tisiologia

Dr.ssa ANTONELLA DI PASQUALI,

nata a Subiaco (Roma) il 04/04/64, residente in Via del Suffragio 11, Subiaco Tel. 339/2527277 - CF:DPSNNL64D44I992E

Laureata in Medicina e Chirurgia ( marzo 1994) Abilitazione ( luglio 1994)

Iscrizione all'Albo Professionale di Roma( luglio 1994)

Specialista in Malattie dell’ Apparato Respiratorio e tisiologia ( novembre 1999).

-Ha frequentato il reparto di Medicina presso l’Osp. “A. Angelucci “di Subiaco negli anni 1992-94.

-Sostituzione Medico di Base agosto-novembre 1995.

-Sostituzione Medico di Base agosto 2002

-Ha frequentato il servizio di “Fisiopatologia Respiratoria” Dipartimento di Scienze

Cardiovascolari e Respiratorie. Scuola Malattie App. Respiratorio (Dir. Prof. A. Bisetti) come Assistente Medico in formazione presso l’Osp. “C. Forlanini” negli anni 1994-98 e presso l’IRCCS

“L. Spallanzani” negli anni 1998/99 maturando esperienze riguardanti : Prove di funzionalità respiratoria ( spirometria-pletismografia- DLCO);

Test da sforzo (cicloergometro);

Polisonnografia;

Test di broncoreattività aspecifica (metacolina);

Skin Prick Test.

-Insegnamento Medicina interna anno 2005-2006 Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche Università Tor Vergata di Roma

- Titolare Insegnamento Medicina d’Urgenza e di Pronto Soccorso Corso di Laurea in Scienze infermieristiche Università Tor Vergata di Roma

-Relatrice III corso di Cardiogeriatria- Intensivita in Cardiogeriatria- Ventilazione assistita. Bagni di Tivoli 7-8 aprile 2006.

-Corso B.L.S.-D., attestato di esecutore A.E.D. , Valmontone 25 ott 2007

-Segreteria organizzativa del corso “Endocrinopatie nell’anziano:problematiche diagnostico terapeutiche” -Subiaco 10 nov 2007.

-Segreteria scientifica dei corsi “formazione in Assistenza Domiciliare :integrazione e Qualità”

Distretto di Guidonia , aprile-maggio 2008.

-Segreteria scientifica Convegno di aggiornamento “Criticità dell’assistenza in Geriatria” Hotel Duca d’Este, Tivoli Terme -4 aprile 2009

(2)

-Segreteria scientifica Convegno di aggiornamento “La Malattia aterotrombotica” Hotel Duca d’Este, Tivoli Terme -4 aprile 2009

- Relatrice Corso “ Gestione del paziente con BPCO” Tivoli 18 Ottobre 2008 con la relazione : Epidemiologia nella BPCO

Multifattorialità nella BPCO Caso Clinico

-Atti del Convegno di Aggiornamento” Malattia Aterotrombotica: dalla prevenzione alla terapia”

,Tivoli 4 aprile 2009:

-Diabete e aterosclerosi

-Problematiche della terapia anticoagulante orale nell’anziano.

-Relatrice Convegno di Aggiornamento:”Attualità in Broncopneumologia: percorsi integrati territorio-ospedale-territorio” tenutosi a Tivoli 7/11/2009 con la relazione :Antibioticoterapia.

-Relatrice Corso di aggiornamento: BPCO e rischio cardiovascolare: uno stretto legame sotto vari punti di vista; relazioni: “La diagnosi precoce di malattia respiratoria in real life:inquadramento del paziente a rischio e approfondimenti diagnostici”-“La terapia nella BPCO: un update”.

-Atti del XXII Congresso nazionale SIGOs, Roma 12-15 maggio 2010 : -La terapia insulinica nell’anziano

-Strategie terapeutiche per l’ipercolesterolemia nell’anziano: statine, doppio blocco, nuove frontiere Comunicazioni:

-Una strana febbre

-Esofago a cavaturacciolo -Iponatriemia e lorazepam

Atti II Workshop Istambul , maggio 2010” Aggiornamenti Scientifici e Clinici nel trattamento della sintomatologia associata a IPB”-Case Report “Acido a Lipoico e Diabete:meno dolore e meno…”

-Atti XV Congresso Nazionale FADOI, Bologna 16-19 maggio 2010:

-Esofago a cavaturacciolo -Una starna febbre

-Iponatriemia e lorazepam

Relatrice Corso di aggiornamento BPCO: integrazione tra paziente – ospedale – territorio.

“Riabilitazione Respiratoria”- Tivoli 8 giugno 2013 Incarichi presso ASL Roma G:

-Incarico di Medicina dei Servizi ASL RMG di Palestrina dal 1/01/00 al 30/06/00.

-Incarico di Medicina dei Servizi ASL RMG di Palestrina dal 1/01/01 al 30/06/01.

-Incarico di Medicina dei Servizi ASL RMG di Palestrina dal 27/01/02 al 30/07/02.

-Incarico di Medicina dei Servizi ASL RMG di Palestrina dal 16/09/02 al 16/03/03.

-Incarichi a tempo determinato Dirigente Medico I livello c/o Ospedale A Angelucci di Subiaco UOC Geriatria e Pronto Soccorso dal 30/03/2003 al 19/7/2006.

(3)

-Incarico a tempo indeterminato Dirigente Medico P.O. A.Angelucci di Subiaco , Medicina d’Urgenza dal 01/08/2006

-Dirigente Medico U.O.Geriatria P.O. A. Angelucci di Subiaco dal 20/09/2008.

-Dirigente Medico U.O. Medicina P.O. A. Angelucci di Subiaco da febbraio 2011 Autrice di lavori scientifici-

Subiaco 5/9/2013 Antonella Di Pasquali

Riferimenti

Documenti correlati