RIANIMAZIONE
corso integrato di Infermieristica in Emergenza Urgenza
Codice UGOV Padre : MS0375
Codice UGOV Figlio : MSO355
Settore : MED/41 N° CFU: 2 Docente:
Navalesi Paolo
Ore : 24 Corso di Laurea :
Infermieristica
Anno : III Semestre : I Obiettivo del modulo
Il programma propone un approccio a problematiche cliniche per la gran parte conosciute dagli studenti, affrontate però secondo una metodologia propria delle condizioni di urgenza. Tale metodologia esce dagli schemi tradizionali dell’inquadramento nosografico delle malattie cercando di passare attraverso i criteri di definizione di gravità e di approccio sintomatico posponendo l’obiettivo di una diagnostica raffinata e definitiva.
Il corso inoltre si propone di presentare gli aspetti principali relativi all’anestesia locoregionale e generale e di proporre gli aspetti più rilevanti della gestione clinica del dolore.
Conoscenze ed abilità attese
Conoscenze di farmacologia e medicina interna.
Programma del corso
Rianimazione Cardiopolmonare di Base (BLS). Rianimazione Cardiopolmonare Avanzata (ALS). Approccio sistematico al paziente politraumatizzato. Gestione delle vie aeree
Principi di monitoraggio
Gestione del dolore acuto e cronico
Alterazioni della coscienza, coma, aspetti clinici e legali della morte cerebrale Ossigenoterapia, ventilazione invasiva e non invasiva
Prevenire le infezioni in ambiente critico
Esercitazioni
Approccio al traumatizzato.
Rianimazione cardiorespiratoria di base.
Attività a scelta dello studente
Rianimazione cardiorespiratoria avanzata
Supporti alla didattica in uso alla docenza
Manichini per esercitazione di BLS, ALS e approccio al paziente politraumatizzato.
Presentazioni in MS Power-Point
Materiali di consumo previsti
Manichini e materiale di uso per le esercitazioni di traumatologia.
Eventuale bibliografia
Per sostenere con profitto l’esame è sufficiente seguire le lezioni e attenersi al materiale fornito dal docente. Per eventuali approfondimenti su specifici argomenti rivolgersi a docente
Verifica dell’apprendimento