• Non ci sono risultati.

TERAPIA GENICA E CELLULARE corso integrato di Medicina Rigenerativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TERAPIA GENICA E CELLULARE corso integrato di Medicina Rigenerativa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TERAPIA GENICA E CELLULARE

corso integrato di Medicina Rigenerativa

Codice Disciplina : BT015

Codice Corso integrato : BT011

Settore: BIO/17 N° CFU: 2 Docente:

Follenzi Antonia

Ore : 16 Corso di Laurea :

Biotecnologie Mediche

Anno : I Semestre : I Obiettivo del modulo

Acquisire le nozioni sul significato, sviluppo e uso dei vettori utilizzati nei protocolli di terapia genica.

Conoscenze ed abilità attese

Nozioni fondamentali sui vettori utilizzati in terapia genica, conoscenze sull’uso dei vettori utilizzati nel trasferimento genico scelta dei vettori nel disegnare trial clinici di terapia genica e lettura critica della letteratura in questione.

Programma del corso

Cos’è il trasferimento genico, vettori utilizzati per il trasferimento genico: vettori virali e non virali. Origine, costruzione e modificazione dei vettori.

Modulazione dell’espressione delle cassette di espressione: Espressione regolata da farmaci. Espressione controllata a livello trascrizionale o post-trascrizionale. Risposta immune ai vettori e ai transgeni utilizzati. Terapia genica ex-vivo ed in vivo.

Trial clinici di terapia genica per patologie bersaglio.

Esercitazioni

Seminari preparati dagli studenti su un articolo di terapia genica a scelta dello studente e proposti al docente e ai colleghi del corso.

Attività a scelta dello studente

Non previste.

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento Internet in dotazione all'aula

Strumenti didattici

Materiale fornito dal docente (in formato .PPT o .PDF) Reviews e articoli scientifici proposti a lezione

Materiali di consumo previsti

(2)

Eventuale bibliografia

Lollini, Terapia genica, ZANICHELLI

Corso di terapia genica con animazioni, Università dello Utah, USA

Riviste specializzate

Human Gene Therapy Gene Therapy Cancer Gene Therapy Journal of Gene Medicine Molecular Therapy

Database

NCBI - MEDLINE, GenBank, Genomi, ecc

Genetic Modification Clinical Research Information System (GeMCRIS) Clinicaltrials USA

Wiley clinical trial database

Verifica dell’apprendimento

Iniziale valutazione dello studente mediante il seminario sull’articolo di terapia genica a scelta presentato a lezione ed esame orale con valutazione durante la sessione di esame

Riferimenti

Documenti correlati

Esercizi sui vettori, vettori applicati, terna intrinseca di una curva, sistemi

L’analisi della replicazione virale attraverso la quantificazione del titolo virale a 12, 24 e 48 ore dopo l’infezione in cellule infettate e incubate in ipossia e in normossia

As we have already stressed, since the acceleration is basically independent of the exact value of the magnetic field, but depends only on the pulsar total lumi- nosity and

To address the research question a questionnaire was used based on the key issues identified in a review of the Italian literature and the guidelines developed in

Una matrice A ∈ M n,m si può anche vedere come un “insieme” di:. • n m-uple (una per

● Opposto: la somma di un vettore con l'opposto è il vettore nullo: quindi il vettore opposto ha uguale lunghezza, stessa direzione ma verso opposto.. ● Differenza: è la somma di

La limitazione ad un numero finito N di vettori pu`o essere rilassata considerando sistemi formati da infiniti vettori applicati, sia delle distribuzioni continue di vettori

Tra le molteplici abilità linguistiche da perseguire attraverso l’insegnamento dell’inglese quella della scrit- tura nella scuola primaria ha una priorità minore rispetto ad