• Non ci sono risultati.

Ringraziamenti Undoverosoesentitoringraziamento,perilgrandeaiutonelportareaterminequestolavoro,vaaEnricaSalvatici,MaurizioPieveeWalterLuperini,ilcuisupportoèstatodecisivoefondamentale.Ringrazioiprof.ClaudioCasarosaeAlessandroSbranael’ing.FrancoDonatini,pe

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ringraziamenti Undoverosoesentitoringraziamento,perilgrandeaiutonelportareaterminequestolavoro,vaaEnricaSalvatici,MaurizioPieveeWalterLuperini,ilcuisupportoèstatodecisivoefondamentale.Ringrazioiprof.ClaudioCasarosaeAlessandroSbranael’ing.FrancoDonatini,pe"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ringraziamenti

Un doveroso e sentito ringraziamento, per il grande aiuto nel portare a termine questo lavoro, va a Enrica Salvatici, Maurizio Pieve e Walter Luperini, il cui supporto è stato decisivo e fondamentale.

Ringrazio i prof. Claudio Casarosa e Alessandro Sbrana e l’ing. Franco Donatini, per la disponibilità e la comprensione e per aver voluto intraprendere l’esperienza di questa tesi.

Un grazie alla mia famiglia ed a chi mi è stato vicino durante il periodo della tesi: ai compagni di corso, agli amici pisani, ai compagni di viaggio, agli amici lontani e agli amici di sempre.

Un ringraziamento a chi, in modi diversi, ha potuto contribuire a questo lavoro fornendomi i dati e le condizioni per lavorare bene, in particolare alla responsabile della biblioteca dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR, Cecilia Giussani, per l’estrema gentilezza e disponibilità.

Grazie a chi mi ha dato consigli e mi ha aiutato a entrare in contatto con ar-gomenti tutto sommato nuovi e in parte diversi da quelli affrontati durante la mia carriera universitaria.

(2)

Bibliografia

Riferimenti

Documenti correlati