• Non ci sono risultati.

Acido adipico………………………………...…………………... CAPITOLO 2 Bibliografia…………………………………………………….... Introduzione e scopo della tesi……………………….……...…. CAPITOLO 1 Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Acido adipico………………………………...…………………... CAPITOLO 2 Bibliografia…………………………………………………….... Introduzione e scopo della tesi……………………….……...…. CAPITOLO 1 Indice"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Indice

I

Indice

CAPITOLO 1

Introduzione e scopo della tesi……….……...….

1

Bibliografia………....

4

CAPITOLO 2

Acido adipico………...………...

5

2.1 Applicazioni e produzione……….….………

5

2.2 I processi industriali………...……...

6 2.2.1 Miscela KA oil……….... 6

2.2.1.1 Ossidazione del cicloesano con aria……… 6

2.2.1.2 Idrogenazione del fenolo……….. 9

2.2.1.3 Idratazione diretta del cicloesene……… 10

2.3 Ossidazione della miscela KA oil………..

11

2.3.1 Il processo industriale………... 12

2.4 Problematiche degli attuali processi industriali………

14

2.4.1 Impatto ambientale………... 14

2.4.1.1 Metodi per l’abbattimento di N2O……….. 14

2.4.2 Problematiche di sicurezza………...…………... 17

2.5 Processi alternativi descritti in letteratura………

17

2.5.1 Ossidazione diretta del cicloesano con aria……… 18

2.5.2 Ossidazione di cicloesanone con O2………. 19

2.5.3 Ossidazione del cicloesanone con H2O2………... 19

2.5.4 Ossidazione del cicloesene con aria………. 20

2.5.5 Ossidazione del cicloesene con H2O2………... 20

2.5.6 Ossidazione di n-esano con aria………... 22

2.5.7 Ossidazione dell’1,2-cicloesandiolo con O2………. 22 2.5.8 Sintesi a 2 stadi di acido adipico da cicloesene, via 1,2-cicloesandiolo…. 23

(2)

Indice II

Bibliografia………..………...

25

CAPITOLO3

Catecolo (1,2-diidrossibenzene)………..….

27

3.1 Produzione industriale……….

29

3.1.1 Idrolisi del 2-clorofenolo……….……... 29

3.1.2 Idrossilazione del fenolo………..…. 30

3.1.2.1 Processo Rhone-Poulenc………. 30

3.1.2.2 Processo Birchimia………..………..…….. 31

3.1.2.3 Processo Ube Industries………...…….… 31

3.1.2.4 Processo Enichem………..……….. 31

3.2 Sintesi eco-compatibili del catecolo………..….

32

3.2.1 Produzione del catecolo da processi di pirolisi di biomasse……….. 32

3.2.2 Biotecnologie per la sintesi del catecolo……….. 35

3.2.3 Sintesi del catecolo con N2O………..…………... 38

Bibliografia………..………...

42

CAPITOLO 4

Idrogenazione del catecolo a 1,2-cicloesandiolo………...

45

4.1 1,2-cicloesandiolo……….

45

4.1.1 Sintesi dell’1,2-cicloesandiolo via ossidazione del cicloesene………..….. 45

4.2 Idrogenazione del catecolo………

48

4.2.1 Meccanismo di reazione………... 49

4.2.2 Stato dell’arte………...… 52

Bibliografia………....

56

CAPITOLO 5

Risultati e Discussione……….……….

59

5.1 Prove ad alta concentrazione di substrato (300 g/l)………

59 5.1.1 Prove effettuata in presenza di differenti catalizzatori di Ru (effetto

(3)

Indice

III

del supporto)………..…... 60

5.1.2 Prove effettuate con catalizzatori a base di metalli diversi………. 61

5.1.3 Prova effettuata con Ru(OH)3/Al2O3………. 63

5.1.4 Prove effettuate in presenza di NaOH………... 65

5.1.5 Prove di idrogenazione sugli isomeri del catecolo……… 67

5.2 Prove a bassa concentrazione di substrato (12 g/l)………

69

5.2.1 Prove effettuate con diversi catalizzatori di Ru (effetto del supporto)... 70

5.2.2 Prove effettuate con catalizzatori di Ru a diverso carico di metallo…... 72

5.2.3 Prove effettuate con Ru(OH)3/Al2O3………... 74

5.2.3.1 I catalizzatori di Ru(OH)3/Al2O3……… 74

5.2.3.2 Prove di confronto Ru/Al2O3 - Ru(OH)3/Al2O3………. 77

5.2.3.3 Effetto del carico di metallo del catalizzatore Ru(OH)3/Al2O3………… 80

5.2.3.4 Prova di riciclo………... 82

5.2.4 Prova effettuata con Cu/C 3% in peso……… 84

5.2.5 Effetto della base………... 85

5.2.5.1 Prove in ambiente alcalino con catalizzatori commerciali di Ru e Cu.. 86

5.2.5.2 Prove in ambiente alcalino con Ru(OH)3/Al2O3……… 92

5.3 Sintesi “Green” di catalizzatori per l’idrogenazione del catecolo

94 5.3.1 Prove di idrogenazione del catecolo con Cu/C (4,7 % in peso teorico)………... 95

5.3.2 Prova di idrogenazione del catecolo con Cu/TiO2 (4,9 % in peso teorico)……….... 97

5.4 Considerazioni conclusive………

99

Bibliografia………

101

CAPITOLO 6

Parte Sperimentale………

103

6.1 Elenco reattivi e catalizzatori commerciali………..

103

(4)

Indice

IV

6.3 Prove di idrogenazione del catecolo………..

108

6.4 Preparazione dei catalizzatori di rame………..

109

6.5 Preparazione sospensioni di nanoparticelle di rame………

110

6.6 Preparazione dei catalizzatori Ru(OH)

3

/Al

2

O

3

……….

111

Appendice

Sintesi “Green” di nanoparticelle di rame per applicazioni

battericide………...

113

Preparazione delle nanoparticelle di rame……….

113

Stato dell’arte………. 113

Sintesi di nanoparticelle di rame effettuata in laboratorio……… 117

Analisi batteriologica………. 122

Sospensioni di nanoparticelle in presenza di sodio alginato……….. 124

Analisi batteriologica………. 127

Considerazioni conclusive……….

129

Riferimenti

Documenti correlati

Tra le altre cose, con questa Direttiva (articolo 3) vengono stabilite alcune norme anche in materia di interessi (e interessi di mora) a carico del debitore in caso di

l’assegnazione e la vendita di terreni, qualora si tratti di beni facenti parte del patrimonio della città e non destinati all’uso pubblico e per i quali, come abbiamo già

Posso affermare, con riferimento ai suddetti risultati, che la base tecnologica di riferimento è stata sviluppata in grandissima parte da altre aziende, diverse rispetto

1-24; Khadria, B., “Migration of Highly Skilled Indians: Case Studies of IT and Health Professionals” (2004), OECD Science, Technology and Industry Working Papers 2004/06,

Estimated Probability of recession, Real-time data, 1997:Q4-2010:Q2, MSH3-MIDAS model with the monthly slope of the yield curve, forecast horizon h=0 1.. Prediction of the UK

Questo, unito alla diffusione della motorizzazione privata (conseguenza del maggiore benessere delle famiglie), riduce costi e tempistiche per lo spostamento di merci,

This dissertation is structured as follows: in the first chapter an overview of the European automotive industry will be given, considering both production and registrations with

To further investigate HFN dynamics, we calculated temporal and nodal network similarity using a network nodes × time windows matrix (580 × 81) for all GTA measures.. We found