Pag. 1 di 4 DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA
ALLEGATO 1)
BANDO per l’assegnazione degli alloggi di ERS pubblica del 2 settembre 2019 . Modello per dichiarare gli ulteriori criteri e relativi punteggi previsti dal Comune di Spoleto ex art. 31, comma 2, della L.R. n. 23/2003 ed art. 5 del Regolamento Comunale in materia di Edilizia Residenziale Sociale Pubblica.
NOTA BENE : Il richiedente può barrare l'ipotesi A oppure l'ipotesi B ma non entrambe. Nel caso scelga di barrare l'ipotesi B, può spuntare più opzioni, fino ad un massimo di 4 punti. Contrassegnare con una x la situazione corrispondente a quella in cui si trova il proprio nucleo familiare.
Al Comune di Spoleto
Io sottoscritto/a______________________________, nato/a a _________________
il_____________, residente a _______________, in via _____________________________, consapevole delle sanzioni amministrative (art. 75) e penali (art. 76), disciplinate dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, cui può andare incontro in caso di dichiarazioni false o mendaci, ed in tal caso ammonito ai sensi degli artt. 46 e 47 dello stesso D.P.R. 445/2000,
DICHIARA
sotto la propria responsabilità, di trovarsi in una delle seguenti situazioni:
A) il richiedente/ intestario della domanda ha la Residenza nel Comune di Spoleto da almeno 15 anni continuativi alla data di pubblicazione del bando di concorso ( PUNTI 4)
B) Nucleo familiare si trova in una delle seguenti condizioni:
B1) Nucleo familiare in cui l'unico percettore di reddito, nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando, ha perduto l'unica fonte di reddito, per una delle cause di seguito indicate : 1) licenziamento per causa non imputabile al lavoratore ( si esclude il licenziamento per giusta causa, per giustificato motivo soggettivo, per mancato superamento del periodo di prova, per dimissioni volontarie non connesse a causa di crisi aziendale)
2) termine del contratto di lavoro a tempo determinato e mancato rinnovo dello stesso;
3) cessazione di attività professionale o di impresa ( risultante dalla C.C.I.A.);
4) collocamento in mobilità o in cassa integrazione ;
5) sopravvenuta grave malattia invalidante ( opportunamente documentata) 6) decesso;( PUNTI 2)
Pag. 2 di 4 DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA
B2 ) nel nucleo familiare sono presenti figli di età compresa tra dieci e 26 anni, studenti, inoccupati/disoccupati. ( PUNTI 1)
B3) il nucleo familiare è composto, esclusivamente da una persona di età compresa tra 36 e 64 anni, rimasta sola entro un anno precedente la data di pubblicazione del bando di concorso a seguito di vedovanza, sentenza di separazione omologata o divorzio o per assenza di riferimenti parentali con i quali conviveva, o per interruzione della convivenza more uxorio ( PUNTI 1)
B4) Il nucleo familiare è costituito da una donna sola o con figli a carico, residente nel Comune di Spoleto, inserito dal Servizio Sociale del Comune di Spoleto in un progetto personalizzato di uscita dalla violenza entro i programmi attuati dai servizi a ciò dedicati, in particolare Centro Antiviolenza ( C.A.V.) e Casa Rifugio (PUNTI 1).
B5) il nucleo familiare è composto esclusivamente da un giovane che ha concluso un percorso in un servizio residenziale per minorenni, nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando, residente nel Comune di Spoleto ed inserito nel servizio residenziale dal Servizio Sociale del Comune di Spoleto ( PUNTI 1);
B6) il richiedente/intestatario della domanda, ha la residenza nel Comune di Spoleto da almeno 10 anni continuativi alla data di pubblicazione del bando di concorso ( PUNTI 1);
____________________lì____/___/_____
Il Dichiarante ( firma)
INFORMATIVA ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016,
Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Regolamento (UE) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, informiamo che il Comune di Spoleto, in qualità di Titolare del trattamento dei dati, nel procedimento amministrativo volto all’assegnazione degli alloggi di ERS pubblica, tratta i dati raccolti nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale ed al diritto alla protezione dei dati personali. Il soggetto designato e delegato al trattamento è il Dirigente della Direzione Servizi alla Persona, d.ssa Dina Bugiantelli.
Categorie di dati trattati
a) dati anagrafici e di contatto;
b) dati particolari ai sensi dell’art. 9 del GDPR;
c) Eventuali ulteriori dati personali trattati per l’adempimento degli obblighi di Legge relativi alla locazione.
Pag. 3 di 4 DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati forniti sono trattati, conformemente ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’Interessato, per le sole finalità relative alla realizzazione delle finalità istituzionali e per l’adempimento degli obblighi di legge connessi alla gestione dei bandi di Edilizia Residenziale Pubblica.
Il conferimento dei dati è necessario per l’istruzione e la definizione del procedimento amministrativo relativo al bando di Edilizia residenziale Pubblica; la mancata comunicazione dei dati richiesti comporta l’improcedibilità e/o il rigetto dell’istanza.
Modalità del trattamento :
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici nell’ambito ed in ragione delle finalità sopra specificate, e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi in conformità alle norme vigenti.
Destinatari dei dati :
Per l’esecuzione delle attività e l’adempimento di obblighi di legge, i dati possono essere comunicati a :
- Regione Umbria, in qualità di titolare autonomo;
-Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale della Regione Umbria, in qualità di titolare autonomo;
Ai CAF convenzionati con il Comune di Spoleto, questi ultimi soggetti hanno il compito di inserire le istanze pervenute nel sistema informatico denominato WEBERP fornito dalla Regione Umbria e quindi sono incaricati quali Responsabili del trattamento ai sensi del GDPR. Il trattamento dei dati personali sarà effettuato dai soggetti designati in qualità di responsabili o autorizzati. Tali soggetti tratteranno i dati conformemente alle istruzioni ricevute dal Comune di Spoleto, secondo profili operativi agli stessi attribuiti in relazione alle funzioni svolte.
Periodo di conservazione dei dati :
Il Comune di Spoleto dichiara che i dati personali saranno trattati per tutto il tempo necessario per la gestione del procedimento di che trattasi e che, successivamente alla sua conclusione, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
Responsabile della protezione dei dati ( D.P.O.)
Il Comune di Spoleto ha nominato il Responsabile della protezione dei dati nella persona dell’Avv.
Francesa Potì – mail f. [email protected] Diritti dell’interessato :
L’interessato potrà esercitare in qualsiasi momento il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiedere la rettifica, l’aggiornamento, il blocco e la cancellazione, se incompleti, sbagliati o trattati in modo diverso da quanto previsto dalla legge o dal regolamento che disciplinano il procedimento per i quali sono raccolti o con quanto indicato nella presente informativa.
L’interessato può esercitare i diritti di cui sopra con richiesta rivolta senza formalità al Titolare del trattamento dei dati personali, che fornirà tempestivo riscontro. La sua richiesta può essere recapitata al titolare, mediante:
- posta raccomandata indirizzata al Comune di Spoleto – P.zza del Comune n. 1 06049 Spoleto PG - posta elettronica certificata al seguente indirizzo [email protected]
Pag. 4 di 4 DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA
Diritto di presentare reclamo :
L’interessato che ritenga che il trattamento dei dati personali a lui riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dalle disposizioni normative vigenti ha diritto di proporre reclamo all’autorità competente (Garante della protezione dei dati personali), fatto salvo il diritto al ricorso giurisdizionale.
Il sottoscritto esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali e dichiara di aver letto e compreso l’informativa che precede, resa ai sensi dell’art.13 Reg. UE 679/2016.
Spoleto li………..………..……..……….….FIRMA …....…..………..………..………….