• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO:

ESAME DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE E DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITÀ E DI INCOMPATIBILITÀ DI CISCUNO DI ESSI (ART. 40 – 41 D. LGS. 267/2000).

L ’ a n n o . . . d u e m i l a u n d i c i . . . a l l e … o r e . . . 1 0 , 0 0 … d e l … q u a t t r o … g i u g n o … . … n e l l a s a l a d e l l e r i u n i o n i , e s a u r i t e l e f o r m a l i t à p r e s c r i t t e d a l l a v i g e n t e n o r m a t i v a i n m a t e r i a , v e n n e r o p e r o g g i c o n v o c a t i i c o m p o n e n t i d i q u e s t o C o n s i g l i o C o m u n a l e i n s e d u t a o r d i n a r i a d i p r i m a c o n v o c a z i o n e s o n o p r e s e n t i :

A S S E N T E     P R E S E N T E                                                                 A S S E N T E     P R E S E N T E                      

Corrado TAGLIABUE SI Massimo TEMPORIN SI

Rosanna CASTELLANO SI Andrea GERMONIO SI

Martina AMISANO SI Claudio AMISANO SI

Carlo ROCCIA SI Enrico BECCARIA SI

Davide MENEGHELLO SI Domenico LACOSTA SI

Giuseppe PELLOTTIERI SI Rita PANCOT SI

Carmen ACUNTO SI 1 12

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * C o n l ’ i n t e r v e n t o e l ’ a s s i s t e n z a d e l S i g n o r G i a n C a r l o A v v . R A P E T T I , l ’ a s s e m b l e a v i e n e p r e s i e d u t a d a l S i g n o r C o r r a d o T A G L I A B U E n e l l a s u a q u a l i t à d i S I N D A C O i l q u a l e , a c c e r t a t o c h e i l n u m e r o d e i C o n s i g l i e r i p r e s e n t i è s u f f i c i e n t e a r e n d e r e v a l i d a l a s e d u t a , l a d i c h i a r a a p e r t a .

Q u i n d i i l a v o r i c o n s i l i a r i s e g u o n o i l l o r o c o r s o , e d i l P r e s i d e n t e p r o p o n e , n e l l ’ e s p l e t a m e n t o d e g l i s t e s s i , c h e s i p r o c e d a a l l ’ e s a m e e d a l l a d i s c u s s i o n e d e l l ’ a r g o m e n t o c h e è p o s t o a l n . 1 d e l l ’ O r d i n e d e l g i o r n o .

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * DELIBERAZIONE

n.

22/2011

del 04.06.2011

(2)

SI DÀ ATTO CHE non sono state fatte constare, nemmeno nella presente sede, cause di ineleggibilità o di incompatibilità a carico di alcuno dei Consiglieri che risultano eletti a seguito delle risultanze della elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale di San Salvatore Monferrato in data domenica 15 maggio e lunedì 16 maggio 2011

su proposta del Presidente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

DATO ATTO CHE la deliberazione è redatta dal Segretario Comunale;

VISTO l’estratto del verbale dell’adunanza dei Presidenti delle sezioni in data 17.05.2011, recante gli esiti della elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale di San Salvatore Monferrato in data domenica 15 maggio e lunedì 16 maggio 2011;

VISTI:

- l’art. 40 comma 1 D.Lgs. 267/2000, che prevede che la prima seduta del Consiglio Comunale deve essere convocata entro il termine perentorio di dieci giorni dalla proclamazione e deve tenersi entro il termine di dieci giorni dalla convocazione;

- l’art. 41 comma 1 D.Lgs. 267/2000, ai sensi del quale nella prima seduta il Consiglio Comunale, prima di deliberare su qualsiasi altro oggetto, ancorché non sia stato prodotto alcun reclamo, deve esaminare la condizione degli eletti a norma del Capo II del Titolo III del medesimo D.Lgs. 267/2000, e dichiarare la ineleggibilità di essi quando sussista alcuna delle cause ivi previste, provvedendo secondo la procedura indicata dall’articolo 69;

DATO ATTO CHE:

• ai sensi dell’art. 69 comma 1 D.Lgs. 267/2000, quando, successivamente alla elezione, si verifichi qualcuna delle condizioni previste dal Capo II del prefato D.Lgs. 267/2000 come causa di ineleggibilità, ovvero esista al momento della elezione, ovvero si verifichi successivamente qualcuna delle condizioni di incompatibilità previste dal medesimo Capo II del prefato D.Lgs. 267/2000, il Consiglio Comunale di cui l’interessato fa parte gliela contesta;

• ai sensi dell’art. 76 D.P.R. 570/1960, modificato dalla legge n. 81/1993, nei Comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti, quando l’elezione di un Consigliere è nulla, gli si sostituisce quegli che riportò, dopo gli eletti, il maggior numero di voti;

VISTO l’Allegato 1 alla presente, che ne costituisce parte essenziale ed integrante ad ogni legale effetto, comportante l’elenco degli eletti alla carica di Sindaco e di Consiglieri Comunali dello scrivente Comune;

PRESO ATTO dell’eletto alla carica di Sindaco Corrado TAGLIABUE, nonché dell’elenco dei Consiglieri proclamati eletti dall’adunanza dei Presidenti in data 17.05.2011, a seguito delle elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale di San Salvatore Monferrato in data domenica 15 maggio e lunedì 16 maggio 2011 come risulta dalla copia del verbale sopra descritto;

DATO ATTO CHE non risultano osservazioni in merito alla sussistenza di condizioni ostative alla elezione del Sindaco, o di uno o più Consiglieri;

PRESO ATTO della condizione di eleggibilità del Sindaco e di tutti i Consiglieri proclamati eletti, di cui all’Allegato A), della presente parte essenziale ed integrante ad ogni legale effetto,;

VISTI:

- il D.Lgs. 267/2000;

- il D.P.R. 570/1960;

- lo Statuto Comunale;

DATO ATTO CHE sulla deliberazione viene apposto:

• il parere di regolarità tecnica espresso dal Segretario Comunale, ai sensi dell’art. 49 D.Lgs.

267/2000 e degli atti di organizzazione vigenti;

con votazione resa in forma palese, la quale dà il seguente risultato:

- presenti: 12;

- astenuti: 0;

(3)

- votanti: 12;

- favorevoli: 0;

- contrari: 0;

DELIBERA

1. Di convalidare, ai sensi di quanto in narrativa, l’elezione dei proclamati eletti nella elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale di San Salvatore Monferrato in data 15 e 16 maggio 2011, secondo l’elenco di cui all’Allegato A), della presente parte essenziale ed integrante ad ogni legale effetto;

2. Di dichiarare, con separata votazione legalmente espressa recante il seguente risultato:

- presenti: 12;

- astenuti: 0;

- votanti: 12;

- voti favorevoli: 0;

- contrari: 12,

la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 D.Lgs. 267/2000.

Parere espresso dal Segretario Comunale in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000 e degli atti di organizzazione vigenti: FAVOREVOLE

IL SEGRETARIO COMUNALE (F.to Avv. Gian Carlo RAPETTI)

Letto, confermato, sottoscritto,

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO

F.toCorrado TAGLIABUE F.toAvv. Gian Carlo RAPETTI

(4)

Allegato “A” alla delibera C.C. N. 22/2011 del 04.06.2011

ELETTI NELL’ELEZIONE DEL 15 E 16 MAGGIO 2011

LISTA N. 2 “IN COMUNE CON TE”

TAGLIABUE CORRADO CASTELLANO ROSANNA AMISANO MARTINA ROCCIA CARLO

MENEGHELLO DAVIDE PELLOTTIERI GIUSEPPE ACUNTO CARMEN TEMPORIN MASSIMO GERMONIO ANDREA

LISTA N. 3 “VIVERE SAL SALVATORE”

AMISANO CLAUDIO BECCARIA ENRICO LACOSTA DOMENICO

LISTA N. 1 “TUTTI PER SAN SALVATORE”

PANCOT RITA

(5)

********************************************************************************

Certifico io sottoscritto Segretario Comunale che copia del presente verbale è stata pubblicata il giorno 05.07.2011 all’Albo Pretorio web del sito istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1, l.69/2009) per rimanervi 15 giorni consecutivi.

Addì, 05.07.2011 IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to

Avv. Gian Carlo RAPETTI

********************************************************************************

Divenuta esecutiva il ………

IL SEGRETARIO COMUNALE Avv. Gian Carlo RAPETTI

********************************************************************************

Riferimenti

Documenti correlati

1. di addivenire alla stipula della Convenzione Comune di Chiavari/Comune di San Colombano Certenoli/Comune di Borzonasca/Comune di Ne/Comune di Mezzanego per la

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE E DISPOSIZIONI COMUNI PER LA CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE SUOLO

Art.. Il presente Regolamento adottato nell’ambito della potestà regolamentare prevista dall’art. Nel regolamento sono stabiliti il presupposto dell’imposta, i

Preso atto che all’art.5 c.1 del predetto regolamento, la misura dell'imposta e l’articolazione delle tariffe è stabilita dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione ai

69 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità ( come da allegato prospetto al presente atto) per le motivazioni indicate in

214, stabilisce che “Per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, province, comuni e altri enti locali, ciascun ente con

Nel caso di interventi di demolizione e ricostruzione in aggiunta al valore parametrico di costruzione deve essere considerato il costo della demolizione degli immobili esistenti.

3) DI APPROVARE, al fine di semplificare e rendere univoca l’individuazione della disciplina comunale vigente in materia di contributo di costruzione, l’Allegato 3, parte