• Non ci sono risultati.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE"

Copied!
51
0
0

Testo completo

(1)
(2)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

GIUNTA REGIONALE

Atto del Presidente DECRETO Num. 3 del 08/01/2021 BOLOGNA

Proposta: PPG/2021/3 del 08/01/2021

Struttura proponente: GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA

Oggetto: ULTERIORE ORDINANZA AI SENSI DELL'ARTICOLO 32 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN TEMA DI MISURE PER LA GESTIONE

DELL'EMERGENZA SANITARIA LEGATA ALLA DIFFUSIONE DELLA SINDROME DA COVID-19. DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ IN PRESENZA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE SECONDARIE DI SECONDO GRADO SUL TERRITORIO REGIONALE.

Autorità emanante: IL PRESIDENTE - PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE Firmatario: STEFANO BONACCINI in qualità di Presidente della Giunta Regionale

Parere di regolarità amministrativa di Legittimità:

ORLANDO ANDREA espresso in data 08/01/2021

Parere di regolarità amministrativa di Merito:

ORLANDO ANDREA espresso in data 08/01/2021 Assessorato proponente: PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

Approvazione Assessore: BONACCINI STEFANO

Andrea Orlando Responsabile del

procedimento:

Firmato digitalmente

pagina 1 di 12

(3)

IL PRESIDENTE

Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;

Vista l'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 630 del 3 febbraio 2020, recante "Primi interventi urgenti di Protezione Civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili";

Vista l’Ordinanza del Ministro della Salute, del 21 febbraio 2020, “Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19”;

Visto il Decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”;

Visto il Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 23 febbraio 2020 “Nomina Soggetto Attuatore Regione Emilia-Romagna”, in base al quale il Presidente della medesima Regione è nominato soggetto attuatore ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della già richiamata ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 630/2020, al fine di coordinare le attività poste in essere dalle strutture della Regione Emilia- Romagna competenti nei settori della protezione civile e della sanità, impegnate nella gestione dell’emergenza relativa al rischio sanitario connesso alla diffusione di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;

Vista l’Ordinanza contingibile e urgente n. 1, “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”, firmata dal Ministro della salute e dal Presidente della Regione Emilia-Romagna il 23/02/2020;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID- 19”;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del Decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”;

Testo dell'atto

pagina 2 di 12

(4)

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto- legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID- 19”;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’9 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto- legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto- legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”;

Vista l’Ordinanza del Ministro della Salute del 22 marzo 2020

“Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1°

aprile 2020 “Disposizioni attuative del Decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale”;

Vista l’Ordinanza contingibile e urgente, ai sensi dell’art. 2 comma 2 del D.L. 19/2020, firmata dal Ministro della salute e dal Presidente della Regione Emilia-Romagna il 03 aprile 2020;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 aprile 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 aprile 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”;

pagina 3 di 12

(5)

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del Decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 07 agosto 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del Decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”, ed in particolare l’art. 1, comma 6, lett. e);

Visto il DECRETO-LEGGE 2 dicembre 2020, n. 158 “Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19”;

Visto il DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172 “Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19”;

Visto il DECRETO-LEGGE 5 gennaio 2021, n. 1 “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”;

Richiamati i propri Decreti:

- n. 34 del 12 marzo 2020 “Ordinanza ai sensi dell'articolo 1 punto 5 del DPCM 11 marzo 2020 in tema di programmazione del servizio erogato dalle aziende del trasporto pubblico locale in riferimento alla gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 36 del 15 marzo 2020 “Ulteriore Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni relative al Comune di Medicina”;

- n. 39 del 16 marzo 2020 “Ulteriore Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Modifiche alle proprie precedenti Ordinanze approvate con Decreto n. 34 del 12 marzo 2020 e n. 36 del 15 marzo 2020”;

- n. 43 del 20 marzo 2020 “Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, e dell'art. 191 del D.lgs.

152/2006 n. 833. Disposizioni urgenti in materia di gestione dei rifiuti a seguito dall'emergenza epidemiologica da COVID- 19”;

pagina 4 di 12

(6)

- n. 49 del 25 marzo 2020 “Ulteriore Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni riguardanti il trasporto pubblico e proroga dell'ordinanza n. 35 del 14 marzo 2020”;

- n. 57 del 3 aprile 2020 “Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in materia di trasporto, rifiuti e sanità privata”;

- n. 58 del 4 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 61 dell’11 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 66 del 22 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Integrazione dell'ordinanza n. 61 dell'11 aprile 2020”;

- n. 69 del 24 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Provvedimenti in merito ai territori della provincia di Rimini e del Comune di Medicina”;

- n. 70 del 27 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito alle prestazioni sanitarie”;

- n. 73 del 28 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 74 del 30 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 75 del 6 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Provvedimenti in merito allo spostamento delle persone fisiche e alle attività sportive”;

pagina 5 di 12

(7)

- n. 82 del 17 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 84 del 21 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 87 del 23 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 94 del 30 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 95 del 1° giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito ai centri estivi”;

- n.98 del 6 giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 109 del 12 giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito alle attività estive fascia 9 – 36 mesi”;

- n. 113 del 17 giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 120 del 25 giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 137 del 3 luglio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 151 del 24 luglio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni sul distanziamento”;

- n. 156 del 4 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema

pagina 6 di 12

(8)

di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 157 del 7 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 159 del 12 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 160 del 14 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 161 del 25 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 166 del 7 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 175 del 18 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”;

- n. 176 del 21 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito alla presenza del pubblico al Mondiale di Ciclismo su Strada 2020”;

- n. 178 del 24 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”;

- n. 181 del 25 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”;

- n. 183 del 2 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”;

pagina 7 di 12

(9)

- n. 184 del 7 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”;

- n. 188 del 9 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”;

- n. 193 del 14 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine alla presenza del pubblico a spettacoli e ad eventi sportivi”;

- n. 195 del 17 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine agli orari degli esercizi di ristorazione”;

- n. 202 del 23 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine allo svolgimento delle prove concorsuali”;

- n. 205 del 26 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito alla scuola e alla formazione professionale”;

- n. 208 del 30 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito alla provincia di Piacenza”;

- n. 213 del 5 novembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Revoca della precedente ordinanza n. 208 del 30 ottobre 2020;

- n. 216 del 12 novembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19;

- n. 218 del 20 novembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla

pagina 8 di 12

(10)

diffusione della sindrome da COVID-19. Modifica dell'ordinanza n. 216 del 12 novembre 2020”;

- n. 223 del 27 novembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. proroga e modifiche parziali dell'ordinanza n. 216 del 12 novembre 2020;

- n. 2 dell’8 gennaio 2021 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito alla circolazione dei veicoli diesel”;

Dato atto che ai sensi dell’art. 4 comma 1 del D.L. 5 gennaio 2021 n. 1 dal giorno 11 gennaio 2021, nelle regioni in cui non si applicano le misure di cui all'articolo 3 (c.d. zona rossa) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 dicembre 2020, le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell'organizzazione dell’attività didattica garantendo almeno al 50 per cento della popolazione studentesca l’attività didattica in presenza;

Preso atto che nella Regione Emilia-Romagna dal 10 di gennaio si applicheranno le disposizioni dell’art. 2 (c.d. zona arancione) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020;

Vista la nota predisposta in data odierna a cura della Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare che, in riferimento all’andamento dell’epidemia da COVID-19 in Emilia- Romagna nella settimana compresa fra il 28 dicembre 2020 e il 3 gennaio 2021, sollecita l’adozione di ogni ulteriore misura di mitigazione più stringente atta a migliorare sia l’andamento della curva epidemica e l’incidenza del numero dei contagi sulla popolazione, giudicati preoccupanti, sia la pressione sui servizi che, in relazione al livello di occupazione dei posti letto per degenti COVID, concorrono a definire come “alta” la classificazione del rischio per la nostra Regione;

Ritenuto opportuno in tal senso prevedere una proroga di ulteriori due settimane della didattica a distanza nella misura del 100 per cento per la popolazione studentesca delle scuole superiori di secondo grado;

Ritenuto parimenti opportuno garantire la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali;

Dato atto dei pareri allegati;

pagina 9 di 12

(11)

ORDINA

1) su tutto il territorio regionale le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, in modo che il 100 per cento delle attività siano svolte tramite il ricorso alla didattica digitale integrata, restando ferma comunque la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali;

2) le disposizioni della presente ordinanza si applicano dalla data dell’11 gennaio 2021 e sono efficaci fino al 23 gennaio 2021;

3) la presente ordinanza viene trasmessa al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della Salute e ai Prefetti ed ai Sindaci dei Comuni della Regione Emilia-Romagna;

4) la presente ordinanza è pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.

Stefano Bonaccini

pagina 10 di 12

(12)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

GIUNTA REGIONALE

Andrea Orlando, Capo di GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA esprime, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della deliberazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., parere di regolarità amministrativa di legittimità in relazione all'atto con numero di proposta PPG/2021/3

IN FEDE

Andrea Orlando

Allegato parere di regolarità amministrativa di Legittimità

pagina 11 di 12

(13)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

GIUNTA REGIONALE

Andrea Orlando, Capo di GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA esprime, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della deliberazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., parere di regolarità amministrativa di merito in relazione all'atto con numero di proposta PPG/2021/3

IN FEDE

Andrea Orlando

Allegato parere di regolarità amministrativa di Merito

pagina 12 di 12

(14)

1 C 1 C

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

Storia BECCATI

Matematica FRANCESCHINI

Matematica FRANCESCHINI

Inglese PEPE

Scienze motorie PELLEGRINI

palestrina

Tecnol comunicazione visiva ARIOLA

39 simulazienda

Diritto RUSSO

Spagnolo SIRICA

Spagnolo SIRICA

Religione GIGANTE

Geografia BERTELLI

Scienze integrate POZZATI

Laborat tecnol e esercitazioni DI BATTISTA

13/14

Diritto RUSSO

Italiano CAVICCHI

Tecnol comunicazione visiva ARIOLA

39 simulazienda

Tecnol comunicazione visiva ARIOLA,BIOLCATI RINALDI

39 simulazienda

Italiano CAVICCHI

Italiano CAVICCHI

Linguaggi fotograf e audiovis ARIOLA,BOVI

11

Linguaggi fotograf e audiovis ARIOLA

11

Laborat tecnol e esercitazioni DI BATTISTA

13/14

Matematica FRANCESCHINI

TIC con compresenza CASTALDI,ADAMO

12 ling

TIC con compresenza CASTALDI,ADAMO

12 ling

Scienze integrate POZZATI

Laborat tecnol e esercitazioni DI BATTISTA

13/14

Laborat tecnol e esercitazioni DI BATTISTA,BIOLCATI RINALDI

13/14

Laborat tecnol e esercitazioni DI BATTISTA,BIOLCATI RINALDI

13/14

Matematica FRANCESCHINI

Inglese PEPE

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 1

© Index Education 2021

(15)

1 H 1 H

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

Matematica CRESCENTINI

TIC con compresenza CASTALDI,MALAGUTI

03 informatica

Laborat. meccanico tecnologico VOLPE,SCAPOLI

23

Fisica BERNINI

Scienze motorie PELLEGATTI

palestra

Inglese CHIRIBOLA

Matematica CRESCENTINI

Matematica CRESCENTINI

Italiano GHESINI

Fisica BERNINI

Religione GIGANTE

Diritto PALTRINIERI

Inglese CHIRIBOLA

Chimica PATRACCHINI

Tecnol tecn. rappres grafica VOLPE

23

Laboratorio di fisica BERNINI,DRAGOTTA

32 scienze

Scienze integrate MENEGATTI

Matematica CRESCENTINI

Tecnol tecn. rappres grafica VOLPE

Storia GHESINI

Italiano GHESINI

Diritto PALTRINIERI

Inglese CHIRIBOLA

Italiano GHESINI

Italiano GHESINI

Storia GHESINI

Laboratorio di chimica PATRACCHINI,DI STEFANO

32 scienze

T.I.C.

CASTALDI 03 informatica

TIC con compresenza CASTALDI,MALAGUTI

03 informatica

Geografia ABU ZEID

Chimica PATRACCHINI

Scienze integrate MENEGATTI

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 2

© Index Education 2021

(16)

1A 1A

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

TIC con compresenza BIONDI,RUSSO

12 ling

TIC con compresenza BIONDI,RUSSO

12 ling

Italiano SIGNORINI

Italiano SIGNORINI

Diritto CUPELLINI

Inglese MURGIA

Diritto CUPELLINI

Scienze motorie FERRARI

palestra

Spagnolo SIRICA,MALAGUTI

12 ling

Matematica ROMANINI

Matematica ROMANINI

Tecniche prof.li ECONOMIA BARBIERI

Compresenza BARBIERI,LISCO

39 simulazienda

Compresenza BARBIERI,LISCO

39 simulazienda

Tecniche prof.li ECONOMIA BARBIERI

Tecniche prof.li ECONOMIA BARBIERI

Compresenza BARBIERI,LISCO

39 simulazienda

Storia SIGNORINI

Scienze integrate MENEGATTI

Italiano SIGNORINI

Matematica ROMANINI

Scienze integrate MENEGATTI

Italiano SIGNORINI

T.I.C.

RUSSO 03 informatica

Geografia BERTELLI

Religione GIGANTE

Inglese MURGIA

Inglese MURGIA

Matematica ROMANINI

Spagnolo SIRICA

Spagnolo SIRICA

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 3

© Index Education 2021

(17)

1G 1G

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

Italiano BOLZANI

Storia BOLZANI

Laborat. meccanico tecnologico VOLPE,SCAPOLI

23

Fisica BERNINI

Diritto PALTRINIERI

Matematica POMINI

Chimica PATRACCHINI

TIC con compresenza CASTALDI,MALAGUTI

03 informatica

Italiano BOLZANI

Tecnol tecn. rappres grafica VOLPE

Laboratorio di fisica BERNINI,DRAGOTTA

32 scienze

Matematica POMINI

Inglese CHIRIBOLA

Inglese CHIRIBOLA

Inglese CHIRIBOLA

Tecnol tecn. rappres grafica VOLPE

23

Italiano BOLZANI

Fisica BERNINI

T.I.C.

CASTALDI 03 informatica

Scienze integrate MENEGATTI

TIC con compresenza CASTALDI,MALAGUTI

03 informatica

Storia BOLZANI

Scienze motorie PELLEGATTI

palestra

Diritto PALTRINIERI

Chimica PATRACCHINI

Geografia ABU ZEID

Religione GIGANTE

Scienze integrate MENEGATTI

Matematica POMINI

Laboratorio di chimica PATRACCHINI,DI STEFANO

32 scienze

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 4

© Index Education 2021

(18)

1P 1P

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

Scienze motorie PELLEGRINI

palestra

TIC con compresenza BIONDI,RUSSO

12 ling

TIC con compresenza BIONDI,RUSSO

12 ling

Diritto PALTRINIERI

Matematica MANFREDINI

Italiano BECCATI

Tecniche prof.li GRAFICA GOVONI,DI BATTISTA

02 multimediale

Tecniche prof.li GRAFICA GOVONI,DI BATTISTA

02 multimediale

Tecniche prof.li GRAFICA GOVONI 02 multimediale

Francese GIGLIOLI

Inglese SANTAGATA

Inglese SANTAGATA

Diritto PALTRINIERI

Scienze integrate PATRACCHINI

Laborat espress grafico-artist BORGHI,BIOLCATI RINALDI

02 multimediale

Francese GIGLIOLI

Matematica MANFREDINI

Inglese SANTAGATA

Italiano BECCATI

Italiano BECCATI

Tecniche prof.li GRAFICA GOVONI 02 multimediale

Tecniche prof.li GRAFICA GOVONI 02 multimediale

Matematica MANFREDINI

Geografia BERTELLI

Religione MONTANARI BIBLIOTECA

Laborat espress grafico-artist BORGHI,BIOLCATI RINALDI

02 multimediale

Scienze integrate PATRACCHINI

Matematica MANFREDINI

Storia SIGNORINI

Francese GIGLIOLI

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 5

© Index Education 2021

(19)

1S 1S

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

TIC con compresenza CASTALDI,MALAGUTI

03 informatica

Diritto PALTRINIERI

Scienze motorie ZANARDI,PELLEGRINI

palestra

Geografia BERTELLI

Compresenza MINORE,ADAMO

12 ling

Compresenza DALLA CA',MINORE

Scienze umane e sociali DALLA CA'

Storia RUNZA

Matematica FRANCESCHINI

TIC con compresenza CASTALDI,MALAGUTI

03 informatica

Scienze umane e sociali DALLA CA'

Religione MONTANARI BIBLIOTECA

Francese GIGLIOLI

Compresenza POZZATI,MINORE,ABU ZEID

Inglese SANTAGATA

Metodologie Operative MINORE 40 met. operat.

Italiano BECCATI

Matematica FRANCESCHINI

Inglese SANTAGATA

Francese GIGLIOLI,MALAGUTI

Matematica FRANCESCHINI

Inglese SANTAGATA

Diritto PALTRINIERI

Italiano BECCATI

Italiano BECCATI

Metodologie Operative MINORE 40 met. operat.

Metodologie Operative MINORE 40 met. operat.

Matematica FRANCESCHINI

Scienze integrate POZZATI,ABU ZEID

Scienze integrate POZZATI,ABU ZEID

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 6

© Index Education 2021

(20)

1T 1T

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

Diritto LULLI

Geografia BERTELLI

Scienze motorie ZANARDI,PELLEGRINI

palestra

Italiano RUSSO

Religione MONTANARI BIBLIOTECA

Italiano RUSSO

Matematica ROMANINI

Spagnolo LOMBARDI,ADAMO

12 ling

TIC con compresenza CASTALDI,ADAMO

03 informatica

Metodologie Operative MINORE 40 met. operat.

Compresenza DALLA CA',MINORE

40 met. operat.

Storia RUSSO

Compresenza POZZATI,MINORE,ABU ZEID

Compresenza MINORE,ADAMO

12 ling

Scienze umane e sociali DALLA CA'

Inglese CHIRIBOLA

Matematica ROMANINI

TIC con compresenza CASTALDI,ADAMO

03 informatica

Spagnolo LOMBARDI

Diritto LULLI

Metodologie Operative MINORE 40 met. operat.

Italiano RUSSO

Inglese CHIRIBOLA

Inglese CHIRIBOLA

Matematica ROMANINI

Scienze umane e sociali DALLA CA'

Matematica ROMANINI

Metodologie Operative MINORE 40 met. operat.

Scienze integrate POZZATI,ABU ZEID

Scienze integrate POZZATI,ABU ZEID

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 7

© Index Education 2021

(21)

2A 2A

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

Italiano GIARRATANA

Italiano GIARRATANA

Storia BECCATI

Geografia BERTELLI

TIC con compresenza RUSSO,MALAGUTI 03 informatica,12 ling

TIC con compresenza RUSSO,MALAGUTI 03 informatica,12 ling

Spagnolo SIRICA

Spagnolo SIRICA

Diritto CUPELLINI

Matematica ROMANINI

Tecniche prof.li ECONOMIA BERGHENTI

Scienze integrate DRAGOTTA,ABU ZEID

32 scienze

Scienze integrate ABU ZEID

Geografia BERTELLI

Italiano GIARRATANA

Matematica ROMANINI

Matematica ROMANINI

Religione GIGANTE

Tecniche prof.li ECONOMIA BERGHENTI

Compresenza LISCO,BERGHENTI

39 simulazienda

Diritto CUPELLINI

Italiano GIARRATANA

TIC con compresenza RUSSO,MALAGUTI 03 informatica,12 ling

Matematica ROMANINI

Inglese ROSSI

Scienze motorie FERRARI

palestra

Inglese ROSSI

Inglese ROSSI

Spagnolo SIRICA

Compresenza LISCO,BERGHENTI

39 simulazienda

Compresenza LISCO,BERGHENTI

39 simulazienda

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 8

© Index Education 2021

(22)

2C 2C

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

Tecnol comunicazione visiva ARIOLA

11

Tecnol comunicazione visiva ARIOLA,BOVI

11

Laborat tecnol e esercitazioni FORGIONE

39 simulazienda

Laborat tecnol e esercitazioni FORGIONE

39 simulazienda

Laborat tecnol e esercitazioni FORGIONE

39 simulazienda

Inglese PEPE

Inglese PEPE

Tecnol comunicazione visiva ARIOLA

11

Linguaggi fotograf e audiovis ARIOLA

11

Scienze motorie PELLEGATTI

palestra

Scienze integrate PATRACCHINI

Scienze integrate PATRACCHINI

Italiano CAVICCHI

Religione GIGANTE

Diritto RUSSO

Matematica FRANCESCHINI

Matematica FRANCESCHINI

Tecnol comunicazione visiva ARIOLA

11

Linguaggi fotograf e audiovis ARIOLA,BIOLCATI RINALDI

11

TIC con compresenza RUSSO,ADAMO

12 ling

Geografia BERTELLI

Laborat tecnol e esercitazioni FORGIONE,DI BATTISTA

39 simulazienda

Italiano CAVICCHI

TIC con compresenza RUSSO,ADAMO

03 informatica

Spagnolo SIRICA

Diritto RUSSO

Storia CAVICCHI

Italiano CAVICCHI

Matematica FRANCESCHINI

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 9

© Index Education 2021

(23)

2G 2G

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

Matematica POMINI

Fisica BERNINI

Storia CARLINI

Laborat. meccanico tecnologico VOLPE,SCAPOLI

23

Inglese CHIRIBOLA

Tecnol tecn. rappres grafica VOLPE

23

Inglese CHIRIBOLA

Italiano CARLINI

Chimica PATRACCHINI

Scienze integrate MENEGATTI

Inglese CHIRIBOLA

Storia CARLINI

Scienze e tecnologie applicate MARCHI

02 multimediale

Laboratorio di fisica BERNINI,DRAGOTTA

32 scienze

Italiano CARLINI

Religione GIGANTE

Tecnol tecn. rappres grafica VOLPE

Scienze integrate MENEGATTI

Matematica POMINI

Matematica POMINI

Diritto PALTRINIERI

Chimica PATRACCHINI

Italiano CARLINI

Italiano CARLINI

Diritto PALTRINIERI

Fisica BERNINI

Laboratorio di chimica PATRACCHINI,RUSSO

32 scienze

Scienze e tecnologie applicate MARCHI

02 multimediale

Scienze e tecnologie applicate MARCHI

02 multimediale

Scienze motorie DE DONATO

palestra

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 10

© Index Education 2021

(24)

2H 2H

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

Diritto PALTRINIERI

Fisica BERNINI

Matematica CRESCENTINI

Matematica CRESCENTINI

Inglese FIORINI

Laborat. meccanico tecnologico VOLPE,BECCATI

23

Italiano BOLZANI

Tecnol tecn. rappres grafica VOLPE

23

Scienze e tecnologie applicate BORGHI

23

Scienze integrate MENEGATTI

Diritto PALTRINIERI

Chimica POZZATI

Religione GIGANTE

Laboratorio di fisica BERNINI,DRAGOTTA

32 scienze

Italiano BOLZANI

Storia BOLZANI

Italiano BOLZANI

Scienze e tecnologie applicate BORGHI

23

Scienze e tecnologie applicate BORGHI

23

Inglese FIORINI

Chimica POZZATI

Fisica BERNINI

Storia BOLZANI

Inglese FIORINI

Scienze motorie PELLEGATTI

palestrina

Matematica CRESCENTINI

Matematica CRESCENTINI

Laboratorio di chimica POZZATI,RUSSO

32 scienze

Scienze integrate MENEGATTI

Tecnol tecn. rappres grafica VOLPE

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 11

© Index Education 2021

(25)

2P 2P

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

Tecniche prof.li GRAFICA GOVONI

13/14

Tecniche prof.li GRAFICA GOVONI

13/14

TIC con compresenza CASTALDI,MALAGUTI

03 informatica

Matematica MANFREDINI

Inglese SANTAGATA

Scienze motorie FERRARI palestrina

Tecniche prof.li GRAFICA GOVONI,DI BATTISTA

13/14

Scienze integrate POZZATI

Laborat espress grafico-artist BORGHI

23

Laborat espress grafico-artist BORGHI,DI BATTISTA

23

Italiano CAVICCHI

Religione MONTANARI

Inglese SANTAGATA

Tecniche prof.li GRAFICA GOVONI,DI BATTISTA

13/14

Tecniche prof.li GRAFICA GOVONI

13/14

TIC con compresenza CASTALDI,MALAGUTI

03 informatica

Italiano CAVICCHI

Francese GIGLIOLI

Francese GIGLIOLI

Storia CAVICCHI

Matematica MANFREDINI

Matematica MANFREDINI

Geografia BERTELLI

Diritto GALASSO

Inglese SANTAGATA

Italiano CAVICCHI

Laboratorio di chimica POZZATI,RUSSO

32 scienze

Francese GIGLIOLI

Matematica MANFREDINI

Diritto GALASSO

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 12

© Index Education 2021

(26)

2S 2S

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

Italiano RUNZA

Inglese SANTAGATA

Compresenza CHIRULLI,PRETI

40 met. operat.

Religione MONTANARI BIBLIOTECA

Matematica FRANCESCHINI

Matematica FRANCESCHINI

TIC con compresenza CASTALDI,MALAGUTI

03 informatica

Francese LEPERA

Compresenza CHIRULLI,POZZATI

40 met. operat.

Italiano RUNZA

Inglese SANTAGATA

Geografia BERTELLI

Diritto PIAZZA

Francese LEPERA

Scienze integrate POZZATI

Scienze umane e sociali PRETI

Inglese SANTAGATA

Compresenza CHIRULLI,PRETI

40 met. operat.

Metodologie Operative CHIRULLI 40 met. operat.

Metodologie Operative CHIRULLI 40 met. operat.

Compresenza LEPERA,MALAGUTI

12 ling

Scienze motorie ZANARDI palestrina

Italiano RUNZA

Scienze integrate POZZATI

Diritto PIAZZA

Matematica FRANCESCHINI

Matematica FRANCESCHINI

TIC con compresenza CASTALDI,MALAGUTI

03 informatica

Storia RUNZA

Scienze umane e sociali PRETI

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 13

© Index Education 2021

(27)

2T 2T

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

Matematica MANFREDINI

Francese LEPERA

Geografia BERTELLI

Storia RUSSO

Metodologie Operative CHIRULLI 40 met. operat.

Metodologie Operative CHIRULLI 40 met. operat.

Italiano BECCATI

Matematica MANFREDINI

Diritto RUSSO

Inglese PEPE

Inglese PEPE

Scienze motorie LOPEZ palestrina

Scienze motorie LOPEZ palestrina

Compresenza CHIRULLI,MARTINELLI

Religione MONTANARI BIBLIOTECA

Francese LEPERA

Scienze integrate MARTINELLI

Compresenza CHIRULLI,PERTILI

40 met. operat.

Diritto RUSSO

Francese LEPERA,MALAGUTI

12 ling

Scienze integrate MARTINELLI

TIC con compresenza RUSSO,ADAMO

03 informatica

TIC con compresenza RUSSO,ADAMO

12 ling

Italiano BECCATI

Compresenza CHIRULLI,PERTILI

40 met. operat.

Matematica MANFREDINI

Matematica MANFREDINI

Scienze umane e sociali PERTILI

Scienze umane e sociali PERTILI

Inglese PEPE

Italiano BECCATI

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 14

© Index Education 2021

(28)

2V 2V

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

8h10

9h10

10h10

11h15

12h10

13h10

14h10

Geografia BERTELLI

Scienze umane e sociali DALLA CA'

Compresenza CHIRULLI,DALLA CA'

40 met. operat.

Diritto CUPELLINI

Inglese TROVATO

Scienze umane e sociali DALLA CA'

Scienze integrate MENEGATTI

Scienze integrate MENEGATTI

Diritto CUPELLINI

Matematica ROMANINI

Compresenza CHIRULLI,MENEGATTI

40 met. operat.

Italiano GIARRATANA

Francese LEPERA

Metodologie Operative CHIRULLI 40 met. operat.

Compresenza CHIRULLI,DALLA CA'

40 met. operat.

Francese LEPERA,ADAMO

12 ling

Inglese TROVATO

Matematica ROMANINI

TIC con compresenza CASTALDI,MALAGUTI

03 informatica

Scienze motorie DE DONATO

Italiano GIARRATANA

Francese LEPERA

Matematica ROMANINI

Inglese TROVATO

Italiano GIARRATANA

Metodologie Operative CHIRULLI 40 met. operat.

Religione GIGANTE

Storia BECCATI

Scienze motorie DE DONATO

palestrina

Matematica ROMANINI

TIC con compresenza CASTALDI,MALAGUTI

03 informatica

IPSSCTP "L.Einaudi" - FERRARA 04/01/2021 11:54 - Pagina 15

© Index Education 2021

Riferimenti

Documenti correlati

– n.1059/2018 “Approvazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell’ambito delle Direzioni Generali, Agenzie e Istituti e nomina del

833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19”, che al punto 4 prevede che “a decorrere dal

13826 del 29/07/2019 avente ad oggetto “Costituzione del nucleo di valutazione per l'esame delle domande presentate ai sensi del bando approvato con deliberazione della

1059 del 03 luglio 2018, concernente “Approvazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell’ambito delle direzioni generali, Agenzie e Istituti

- le nuove date, gli orari e i luoghi dove si svolgeranno le prove d’esame verranno pubblicate sul sito internet della Regione Emilia-Romagna, alle pagine delle

Ritenuto pertanto di procedere al finanziamento, quale 1^ provvedimento, in attuazione della Deliberazione di G.R. 879/2019, delle operazioni, a titolarità degli Organismi

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 14 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato

- n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza