• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ PONTIFICIA SALESIANA ROMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITÀ PONTIFICIA SALESIANA ROMA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ PONTIFICIA SALESIANA – ROMA

IUSVE ISTITUTO UNIVERSITARIO SALESIANO VENEZIA

Aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione – UPS

TESI DI LICENZA IN

CREATIVITÀ E DESIGN DELLA COMUNICAZIONE

Il ruolo dell’illustrazione nel trattamento delle problematiche pertinenti lo spettro autistico. Orientamenti pratici per un’editoria inclusiva.

Relatrice: Prof.ssa Chiara Marin

Candidata: Marta Fochesato Matricola: 9298

Anno bandiera: 2019/2020

(2)
(3)

UNIVERSITÀ PONTIFICIA SALESIANA – ROMA

IUSVE ISTITUTO UNIVERSITARIO SALESIANO VENEZIA

Aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione – UPS

TESI DI LICENZA IN

CREATIVITÀ E DESIGN DELLA COMUNICAZIONE

Il ruolo dell’illustrazione nel trattamento delle problematiche pertinenti lo spettro autistico. Orientamenti pratici per un’editoria inclusiva.

Relatrice: Prof.ssa Chiara Marin

Candidata: Marta Fochesato Matricola: 9298

Anno Accademico: 2019/2020

(4)
(5)

5

INDICE

Abstract 9

Introduzione 11

Capitolo Primo 13

IL LIBRO ILLUSTRATO DESTINATO AI BAMBINI

1.1 Cos’è un libro illustrato 13

1.1.1 Diversi modelli d’interazione testo ed immagine 15 1.1.2 Breve storia del libro illustrato destinato ai bambini 18

1.2 Le componenti del libro illustrato 24

1.2.1 La componente materica 33

1.2.1.1 Forme e dimensioni 34

1.2.1.2 Tipi di carta 38

1.2.1.3 Tipi di impaginazione 39

1.2.2 La copertina 41

1.2.2.1 Brossura 43

1.2.2.2 Cartonato 44

1.2.2.3 Plastificazioni 45

1.2.2.4 Nuovi materiali 46

1.2.3 La componente testuale 46

1.2.3.1 Tipologie di testo 47

1.2.3.2 Linguaggio 50

1.2.3.3 I caratteri tipografici nei libri per bambini 51

1.2.3.4 Direzionalità narrativa 53

1.2.4 La componente visiva 53

1.2.4.1 Illustrazioni decorative 54

1.2.4.2 Illustrazioni narrative 55

1.3 Tipologie di libri illustrati 57

1.3.1 Libri cartonati 57

1.3.2 Libri di concetto 58

1.3.3 Prime letture 59

(6)

6

1.3.4 Non fiction 61

1.3.5 Silent Book 62

1.3.6 Toddler 64

1.3.7 Libri animati e pop up 65

Capitolo Secondo 67

IL RUOLO DELL’ILLUSTRAZIONE NELLE DIFFICOLTÀ DI

APPRENDIMENTO E NEI DISTURBI COMUNICATIVI COMPLESSI

2.1 Conoscere l’autismo 67

2.1.1 Le difficoltà comunicative del bambino con autismo 71

2.1.2 Un peculiare modello percettivo 74

2.2 Visual Processing nell’autismo 79

2.2.1 L’importanza di un approccio visual thinking 82 2.2.2 Strategie a impatto visivo per lo sviluppo di

competenze comunicative 83

2.2.2.1 CAA 84

2.2.2.2 PECS 89

2.3 Il ruolo dell’illustrazione 92

2.3.1 Le illustrazioni per rappresentare le emozioni 92 2.3.2 Le illustrazioni per raccontare il contesto sociale 95

Capitolo Terzo 99

L’EDITORIA ILLUSTRATA PER I BAMBINI CON ASD. IL PANORAMA ATTUALE E LE SUE PROBLEMATICHE

3.1 Quale mercato per l’editoria compensativa oggi in Italia 101

3.2 Gli editori specializzati 103

3.2.1 uovonero 104

3.2.2 Erikson 107

3.2.3 Homeless Book 109

3.2.4 Storie Cucite 111

3.3 Indagini sui libri illustrati per bambini con ASD 113

(7)

7 3.3.1 Gli ambiti d’intervento e gli argomenti affrontati 113

3.3.2 Forme e dimensioni 115

3.3.3 Le copertine: stili e materiali 117

3.3.4 La componente testuale 119

3.3.4.1 Lessico 119

3.3.4.2 Font utilizzati 121

3.3.5 La componente visiva: i soggetti 123

3.3.5.1 La figurazione umana 123

3.3.5.2 Bestiari e illustrazioni animali 125

3.3.5.3 Quadri d’ambientazione 127

3.3.5.4 Illustrazioni astratte 129

3.3.6 La componente visiva: lo stile 131

3.3.6.1 Illustrazioni realistiche 131

3.3.6.2 Il ruolo della linea 133

3.3.6.3 La componente cromatica 136

3.3.7 Rapporto testo e immagini 137

Capitolo quarto 139

LINEE GUIDA PER UN’EDITORIA INCLUSIVA RIVOLTA A BAMBINI CON AUTISMO

4.1 Ambiti d’applicazione e argomenti affrontabili 140

4.2 “L’oggetto” libro 141

4.2.1 Forme 141

4.2.2 Dimensioni inclusive 143

4.2.3 Materiali confortevoli 144

4.3 Copertine: materiali e componenti 145

4.4 Componente testuale 146

4.4.1 Equilibrio testo e immagine 146

4.4.2 Quale linguaggio 146

4.4.3 I font più adatti 147

4.5 Componente visiva 148

(8)

8

4.5.1 Soggetti rappresentabili 148

4.5.2 Ad ogni soggetto il suo stile 149

4.5.3 Quali colori scegliere 150

Conclusioni 153

Bibliografia 159

Sitografia 163

Immagini utilizzate 171

Riferimenti

Documenti correlati

L’educatore di strada, a volte, è il primo, l’unico o l’ultimo sguardo di speranza che i ragazzi incontrano: deve essere consapevole di tale responsabilità e saper va- lorizzare

Sono quindi pagine che illuminano, prima di tutto, la portata stori- ca dell’opera fondazionale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatri- ce; in modo particolare, illustrano

La terza edizione del Quadro di riferimento della Pastorale Giovanile Salesiana valorizza le sperimentazioni in logica comunitaria e vocazionale: «Nello sforzo di ricerca di nuove

37 I D ., Omelia della Messa di chiusura della XV giornata mondiale della gioventù, in Insegnamenti di Giovanni Paolo II, vol.. «Non manchi mai, cari giovani, il Pane eucaristico

Le strategie scelte per orientare il cammino dell’Istituto sono: formarsi e lavorare insieme FMA e laici valorizzando lo scambio reciproco tra persone con vocazioni differenti;

48 Esortazioni - Istruzioni - Risposte del Ven.mo Don Filippo Rinaldi, Rettor Maggiore della Società Salesiana e Delegato Apostolico per l’Istituto delle Figlie di Maria

Madre Morano ha certamente vissuto in tutti i suoi aspetti questa fedeltà inculturando il carisma salesiano in modo intelligente e fedele nella «sua» Sicilia (il Papa,

I giovani si sono sempre sentiti un po’ lontani dalla generazione che li ha preceduti, ma oggi questa distanza di sen- sibilità, di visione della vita, di senso delle cose,