• Non ci sono risultati.

DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

MODULO I

DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

OGGETTO: Procedura negoziata, con esperimento di cottimo fiduciario, per l’affidamento dei lavori di esecuzione di tutte le opere occorrenti per l’allestimento della mostra temporanea dal titolo provvisorio “Cavalieri. Dai Templari a Napoleone”, collocata all’interno della Reggia di Venaria Reale, corpo centrale, piano primo.

Il sottoscritto __________________________________________________

nato a ______________________________ il ________________________

Titolare (o legale rappresentante) __________________________________

dell’Impresa ___________________________________________________

Via ________________________________________ n. ________________

città _________________________________________________________

numero di telefono ______________________________________________

numero di fax __________________________________________________

Attesta

a) che la Ditta _________________________________________ risulta iscritta, a pena di esclusione, nel Registro unico delle imprese della competente Camera di Commercio, con le seguenti indicazioni:

numero iscrizione: ____________________________________________

natura giuridica:______________________________________________

ragione (o denominazione sociale):_______________________________

sede legale: _________________________________________________

oggetto dell’attività:___________________________________________

generalità e indicazione del titolare in caso di impresa individuale, ovvero di tutti i legali rappresentanti in caso di impresa societaria:

___________________________________________________________

___________________________________________________________

___________________________________________________________

___________________________________________________________

(2)

partita I.V.A. ________________________________________________

b) di avere preso, a pena di esclusione, esatta cognizione della natura del servizio oggetto della gara, di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla prestazione del medesimo o sul contenuto dell’offerta, ovvero sulle condizioni contrattuali e di avere giudicato il prezzo offerto remunerativo e di accettare, senza condizioni e/o riserve tutte le disposizioni contenute nella presente, nella Relazione Tecnica, nel CSA Parte I – Norme Amministrative, nel CSA Parte II – Norme Tecniche, nel Computo Metrico, negli Elaborati grafici (All. A01-A23) e nel Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I.) e di avere tenuto conto, nella formulazione dell’offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l’esecuzione del servizio, rinunciando fin d’ora a qualsiasi azione o eccezione in merito;

c) che l’offerente, a pena di esclusione, non versa in alcuna delle condizioni di cui all’art. 38 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i..

Qualora l’offerente dovesse risultare affidatario, l’offerta dovrà essere corredata obbligatoriamente dalla certificazione di regolarità contributiva di cui all’art. 2 del D.L. 25/09/2002 n. 210, convertito dalla legge 22/11/2002 n. 266;

d) che, a pena di esclusione, nei propri confronti non è pendente un procedimento per l’applicazione delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui alla L. 27 dicembre 1956 n. 1423 e di non ricadere nelle ipotesi di esclusione di cui all’art. 38 comma 1 lett. m-ter) del d.lgs.

163/2006;

e) che l’offerente, a pena di esclusione, non versa nella fattispecie di cui all’art. 9 commi 2, 13 e 14 d.lgs. 231/2001, compresi i provvedimenti interdettivi di cui all’art. 36-bis comma 1 del d.l. 233/2006 convertito con L. 248/2006 (Sanzioni interdittive in capo a Società conseguenti ad illeciti amministrativi dipendenti da reato);

f) che l’offerente, a pena di esclusione, non versa nelle fattispecie di cui all’art. 32-quater c.p. (incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione);

(3)

g) che nei confronti dell’offerente, negli ultimi cinque anni e a pena di esclusione, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all’art. 3 della L. 1423/1956, irrogate nei confronti di un proprio convivente);

h) di essere in regola, a pena di esclusione, con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (ai sensi dell’articolo 17 della legge 68 del 12 marzo 1999);

i) il fatturato annuo globale della Ditta e l’importo relativo alle forniture nel settore oggetto di gara realizzato negli ultimi tre esercizi – articolo 41 comma 1 lettera c) del d.lgs. 163/06

anno 2006: ___________________________ Euro

di cui ________________ Euro nel settore oggetto della gara.

anno 2007: ___________________________ Euro

di cui ________________ Euro nel settore oggetto della gara.

anno 2008: ___________________________ Euro

di cui ________________ Euro nel settore oggetto della gara.

j) di aver prestato, a pena di esclusione, la cauzione provvisoria di € 3.954,45 pari al 2% dell’importo presunto del corrispettivo da costituire secondo le forme e le modalità di cui all’art.1 della L. 348/1982 s.m.i. e dell’art. 75 d.lgs. 163/2006 s.m.i., quindi da prestarsi in numerario (in contanti o in titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito presso la Tesoreria regionale o presso le aziende di credito autorizzate a titolo di pegno a favore dell’ente appaltante) o nella forma di fidejussione bancaria o assicurativa o mediante fidejussione rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del d.lgs. 385/93, con durata pari a 180 giorni dalla data di scadenza del termine ultimo di presentazione delle offerte (01.10.2009).

La garanzia deve prevedere espressamente:

- l’impegno incondizionato del fideiussore a rilasciare la garanzia definitiva, nella misura calcolata secondo quanto disposto dall’art. 113 del d.lgs. 163/2006 s.m.i.;

- la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale ex. art. 1944 c.c. e lan rinuncia all’eccezione ex.art.1957 comma

(4)

- l’indicazione dell’operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta dell’ente appaltante.

Non saranno accettate fideiussioni rilasciate da soggetti diversi da quelli sopra indicati;

k) il possesso, a pena di esclusione, della ricevuta in originale di pagamento postale oppure della mail di conferma del versamento on-line di € 20,00, relative al contributo da versare da parte dei concorrenti all’Autorità di Vigilanza dei Contratti Pubblici (L. 266/2005 comma 67, deliberazione Autorità dei LL.PP 26 gennaio 2006).

I concorrenti che intendono utilizzare il sistema postale dovranno effettuare il pagamento tramite conto corrente postale n. 73582561, intestato a AUT.CONTR. PUBB. Via Di Ripetta 246 00186 Roma (c.f.

97163520584). Gli estremi del versamento effettuato presso gli uffici postali dovranno essere inoltre comunicati al sistema on-line di riscossione all’indirizzo http://riscossione.avlp.it.

Il concorrente dovrà allegare, a pena di esclusione, la ricevuta in originale del pagamento postale oppure copia della stessa, corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità.

Il contributo potrà essere corrisposto anche mediante versamento on-line, collegandosi al portale web “Sistema di riscossione”, all’indirizzo http://riscossione.avlp.it seguendo le istruzioni disponibili sul portale. In questo caso, a riprova dell’avvenuto pagamento e a pena di esclusione, il partecipante dovrà allegare all’offerta copia stampata dell’e-mail di conferma, trasmessa dal sistema di riscossione.

I concorrenti dovranno indicare nella causale: a) la propria denominazione; b) la denominazione dell’ente appaltante ed il codice di identificazione CIG 03718761C8 (Deliberazione Aut. Vig. 1.3.2009); c) l’oggetto del bando di gara. Il termine per i concorrenti per effettuare il versamento coincide con la data di presentazione dell’offerta;

l) le posizioni I.N.P.S. e I.N.A.I.L., il luogo dove la ditta è iscritta, il numero di matricola e il numero degli addetti

INPS sede di Matricola

(5)

INAIL sede di Posizione N. addetti

m) che, ai sensi dell’art. 118 del d.lgs. 163/2006, la concorrente intende NON AVVALERSI

AVVALERSI

della possibilità di subappaltare le seguenti lavorazioni:

___________________________________________________________

___________________________________________________________

___________________________________________________________

_____________________________________________ .

Addì _______________________

Il titolare (o legale rappresentante)

_____________________________

Si allega alla presente fotocopia semplice di un documento d’identità del

Riferimenti

Documenti correlati

efficientamento energetico degli edifici di proprietà pubblica e destinati ad uso pubblico - Bando POR FESR 2014-2020 Asse IV -

Si rende noto che in data 02/07/2012 alle ore 9:30, presso la sede centrale dell’ASP di Trapani via Mazzini, relativamente alla gara di cui all’oggetto, si procederà, in seduta

Si comunica che in data 24/06/2010 in seduta pubblica, presso gli Uffici del Servizio Provveditorato siti in Via Mazzini 1 – Trapani (2° piano) , si provvederà alla apertura

Si comunica che in data 03/Dicembre/2010 alle ore 9:30 in seduta pubblica, presso gli Uffici del Servizio Provveditorato siti in Via Mazzini 1- Trapani , si provvederà alla

Le domande dei candidati pervenute entro il termine previsto e ritenute ammissibili secondo le prescrizioni del presente avviso saranno sottoposte, in presenza di specifiche

La scrivente Organizzazione Sindacale Anief trasmette la presente rassegna sindacale, di cui in allegato, con l’obiettivo di informare tutto il personale

205 del 09.07.2015 è stata indetta una gara - da espletarsi mediante procedura aperta e da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa

[r]