• Non ci sono risultati.

Consiglio Regionale della Campania - Prot /u del 19/06/ Registrato da: DGLEGIS Direzione Generale Attivita' Legislativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Consiglio Regionale della Campania - Prot /u del 19/06/ Registrato da: DGLEGIS Direzione Generale Attivita' Legislativa"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Consiglio Reglonak della Campania

Al Signer Presidente della Giunta Regionale della Campania

Via Santa Lucia, n. 81 NAPOLI

Al Presidente della II Commissione Consiliare Permanente

Ai Consiglieri Regional!

Alia U.D. Studi Legislativi e Servizio

Documentazione

LORO SEDI

Oggetto: Disegno di Legge "Riconoscimento della legittimita dei debiti fuori bilancio ai sensi dell'articolo 73 del decreto legislative 23 giugno 2011, 118 come modificato dal decreto legislative 10 agosto 2014, n. 126". Delibera di Giunta regionale n. 298 del 15 giugno 2020.

Reg. Gen. 811

Ad iniziativa della Giunta Regionale Presidente Viacenzo De Luca e assessore Ettore Cinque Pervenuto via PEC il 15 giugno 2020 ed acquisito al protocollo 11 16 giugno 2020

VISTI

1'articolo 73, comma 4 del decreto legislative 118/201 1 1'articolo 98 del Regolamento interno

ASSEGNA

il provvedimento in oggetto a:

II Commissione Consiliare Permanente per 1'esame

La stessa si esprimera nei modi e termini previsti dal Regolamento.

IL PRESIDENTE

^^^-

Consiglio Regionale della Campania - Prot. 0008629/u del 19/06/2020 17.32 Registrato da: DGLEGIS Direzione Generale Attivita' Legislativa

*19/06/2020 17.32-20200008629*

(2)

Deliberazione N.

DdL.298

Assessore

Presidente Vincenzo De Luca Assessore Cinque Ettore

DIR.GEN./

DIR. STAFF (*) U.O.D. / Staff DG 08

DG 13 05

00

Regione Campania

G I U N T A R E G I O N A L E

SEDUTA DEL

15/06/2020

P R O C E S S O V E R B A L E

Oggetto :

Proposta al Consiglio Regionale di disegno di legge regionale per il riconoscimento della legittimita' dei debiti fuori bilancio ai sensi dell'art. 73 del D.lgs. 118/2011 e s.m.i.

Importo complessivo di euro 3.897.005,01

1) Presidente Vincenzo DE LUCA PRESIDENTE

2) Vice Presidente Fulvio BONAVITACOLA

3) Assessore Ettore CINQUE

4) ’’ Bruno DISCEPOLO

5) ’’ Valeria FASCIONE

6) ’’ Lucia FORTINI

7) ’’ Antonio MARCHIELLO

8) ’’ Chiara MARCIANI

9) ’’ Corrado MATERA

10) ’’ Sonia PALMERI

Segretario Mauro FERRARA

Consiglio Regionale della Campania - Prot. 0008324/e del 16/06/2020 08.46 Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale

*16/06/2020 08.46-20200008324*

(3)

Alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle Direzioni Generali e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dai Direttori a mezzo di sottoscrizione della presente

PREMESSO che

a. l'art. 73 del D.lgs. 118/2011, così come modificato dal D.lgs. 126/2014 e dalla L. 190/2014, al comma 1, nell’elencare le fonti da cui deriva il riconoscimento con legge, da parte del Consiglio regionale, della legittimità dei debiti fuori bilancio, individua alla lettera a) le “sentenze esecutive”;

b. il successivo comma 4, come modificato dall’art. 38-ter comma 1 del Decreto Legge n. 34 del 30/04/2019, convertito con modificazioni dalla legge n. 58 del 28/06/2019, prevede che il Consiglio regionale o la Giunta regionale provvedano al riconoscimento dei debiti fuori bilancio entro trenta giorni dalla proposta e che, decorso inutilmente tale termine, la legittimità del debito si intende riconosciuta;

c. con nota prot. n. 828/SP del 07.09.2016 l'Assessore al bilancio ha fornito indicazioni operative in merito alla procedura da osservare per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio;

d. con delibera n. 444 del 12.07.2017 la Giunta regionale ha approvato il disciplinare con le linee guida in ordine al procedimento di riconoscimento dei debiti fuori bilancio;

e. come disposto dalla richiamata delibera n. 444/2017, la struttura amministrativa competente deve formulare la proposta di delibera di Giunta regionale per il riconoscimento del debito fuori bilancio e di approvazione del relativo DDL, in uno alla redazione della scheda della partita debitoria con la quale il dirigente della struttura amministrativa relaziona con diretta responsabilità in merito alla individuazione del debito;

f. che, con D.G.R. n. 300 del 2/07/2019, è stato approvato l’addendum “Procedure di insediamento di Commissari ad acta” al disciplinare di cui alla D.G.R. n. 444/2017;

g. che, con circolare prot. reg. n. 0765376 del 16/12/2019, sono state fornite ulteriori istruzioni inerenti la procedura per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio;

PREMESSO, altresì, che

a. il Consiglio Regionale, con l.r. n. 27 del 30/12/2019, ha approvato “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2020-2022 della Regione Campania – Legge di stabilità regionale 2020”;

b. il Consiglio Regionale, con l.r. n. 28 del 30/12/2019, ha approvato il “Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2020-2022 della Regione Campania”;

c. la Giunta Regionale, con deliberazione n. 694 del 30/12/2019, ha approvato il Documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione finanziario per il triennio 2020-2022;

d. la Giunta Regionale, con deliberazione n. 7 del 15/01/2020 ha approvato il Bilancio gestionale 2020-2022 della Regione Campania;

DATO ATTO :

a. che risulta istruita dagli uffici della Direzione Generale per la Mobilità la documentazione avente ad oggetto sentenze, ordinanze e decreti ingiuntivi di condanna nei confronti della Regione Campania e i cui estremi sono indicati nel Prospetto A) allegato al presente provvedimento;

b. che sono state redatte n. 9 schede di rilevazione di partita debitoria tenendo conto dei titoli esecutivi di condanna nei confronti della Regione Campania e che per ognuna di esse sono riportati per sintesi gli elementi identificativi, dettagliatamente definiti nelle schede stesse, allegate al presente provvedimento;

RILEVATO che la somma complessiva da riconoscere quale debito fuori bilancio, derivante dalle richiamate sentenze di condanna, è pari ad euro 3.897.005,01;

CONSIDERATO:

a. che per far fronte alla spesa derivante dal presente atto, alla luce delle indicazioni operative di cui alla nota prot. n. 828/SP del 07/09/2016 dell'Assessore al Bilancio, non presentando adeguata dotazione finanziaria il capitolo preposto alla copertura dei debiti fuori bilancio, è necessario procedere, ai sensi dell'art. 12, comma 1 del Regolamento di Contabilità regionale n. 5 del 07.06.2018, con variazione compensativa al bilancio gestionale in termini di competenza e di cassa a valere sui capitoli assegnati alla competenza funzionale della Direzione Generale 50 08, come riportato in dettaglio nel Prospetto B allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

b. che, al fine di semplificare il procedimento in parola promuovendo il più rapido assolvimento degli adempimenti connessi alle diverse fasi, appare opportuno investire l'Avvocatura Regionale, in ordine alle verifiche sullo stato dei procedimenti pendenti o conclusi dagli odierni creditori, solo nell’imminenza dell’adozione dei successivi e conclusivi atti di liquidazione fermo restando la corrispondenza che verrà acquisita in futuro sulle controversie in oggetto;

(4)

ATTESA la necessità di dover ottemperare a quanto disposto dall'Autorità Giudiziaria, essendo provvedimenti esecutivi, onde evitare all’Ente ulteriori aggravi di spesa, nonché, nell’ipotesi di accoglimento dell’istanza di sospensione dell’esecutività delle pronunce e/o di accoglimento dell’eventuale gravame proposto, di riservarsi l’adozione dei consequenziali provvedimenti di sospensione dei procedimenti di pagamento e/o di recupero delle somme corrisposte;

RITENUTO:

a. di dover prendere atto dei titoli esecutivi, dettagliatamente specificati nelle n. 9 schede di rilevazione di partita debitoria, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

b. di dover approvare, l’allegato disegno di legge (DDLR) “Riconoscimento di debito fuori bilancio ai sensi dell’art.

73 comma 1, lett. a) del Decreto Legislativo 23 giungo 2011 n. 118, come modificato dal Decreto Legislativo 10 agosto 2014, n. 126” che forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

c. di poter proporre, ai sensi e per gli effetti dell’art. 73 del D.lgs. 118/2011, così come modificato dal D.lgs.

126/2014, dalla Legge 190/2014 e dalla Legge 58/2019 il riconoscimento quale debito fuori bilancio dell’importo complessivo di € 3.897.005,01;

d. di dover procedere, ai sensi dell'art. 12, comma 1 del Regolamento di Contabilità regionale n. 5 del 07.06.2018, ad effettuare una variazione compensativa al bilancio gestionale in termini di competenza e di cassa a valere sui capitoli assegnati alla competenza funzionale della Direzione Generale 50 08, nella misura riportata in dettaglio nel Prospetto B che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

e. di dover demandare, in esecuzione del presente provvedimento, ai dirigenti della DG 50 08 che hanno effettuato l'istruttoria delle schede di partita debitoria in parola l'adozione degli atti consequenziali da effettuarsi subordinatamente al riconoscimento da parte del Consiglio Regionale ai sensi e per gli effetti dell’articolo 73, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118;

SENTITO per i profili di competenza l’Ufficio legislativo del Presidente della Giunta Regionale, secondo quanto previsto dal disciplinare contenente le linee guida in ordine al riconoscimento dei debiti fuori bilancio e relativo monitoraggio, approvato con DGR n. 444 del 12/07/2017.

VISTI:

a. il D.Lgs. 23/06/2011 n. 118 e ss.mm.ii.;

b. l’art. 39 del D. Lgs. 118/2011;

c. la L.R. n. 27 del 30/12/2019;

d. la L.R. n. 28 del 30/12/2019;

e. la D.G.R. n. 1731 del 30/10/2006;

f. la D.G.R. n. 444 del 12/07/2017;

g. la D.G.R. n. 7 del 15/01/2020 e ss.mm.ii.;

h. la nota prot. n. 828/SP del 07/09/2016;

i. il Regolamento di Contabilità regionale n. 5 del 7 giugno 2018;

j. la circolare della Direzione Generale per le Risorse Finanziarie prot. n. 52025 del 24/01/2019 Propongono e la Giunta, in conformità a voti unanimi

DELIBERA

Sulla scorta dei motivi espressi in narrativa che di seguito si intendono integralmente riportati e trascritti:

1. di prendere atto dei titoli esecutivi, dettagliatamente specificati nelle n. 9 schede di rilevazione di partita debitoria, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di approvare, l’allegato disegno di legge (DDLR) “Riconoscimento di debito fuori bilancio ai sensi dell’art.

73 comma 1, lett. a) del Decreto Legislativo 23 giungo 2011 n. 118, come modificato dal Decreto Legislativo 10 agosto 2014, n. 126” che forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

3. di proporre, ai sensi e per gli effetti dell’art. 73 del D.lgs. 118/2011, così come modificato dal D.lgs.

126/2014, dalla Legge 190/2014 e dalla Legge 58/2019 il riconoscimento quale debito fuori bilancio dell’importo complessivo di € 3.897.005,01;

4. di procedere, ai sensi dell'art. 12, comma 1 del Regolamento di Contabilità regionale n. 5 del 07.06.2018, ad effettuare una variazione compensativa al bilancio gestionale in termini di competenza e di cassa a

(5)

valere sui capitoli assegnati alla competenza funzionale della Direzione Generale 50 08, nella misura riportata in dettaglio nel Prospetto B che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

5. di demandare, in esecuzione del presente provvedimento, ai dirigenti della DG 50 08 che hanno effettuato l'istruttoria delle schede di partita debitoria in parola l'adozione degli atti consequenziali da effettuarsi subordinatamente al riconoscimento da parte del Consiglio Regionale ai sensi e per gli effetti dell’articolo 73, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118;

6. di trasmettere copia della presente deliberazione, per i successivi adempimenti di rispettiva competenza, al Consiglio Regionale, alla Direzione Generale per le Risorse Finanziarie (50 13), alla Direzione Generale per la Mobilità (50 08), all'Avvocatura regionale per ogni opportuna valutazione in ordine alla sussistenza di eventuali profili di responsabilità a carico dei soggetti che hanno procurato il debito (60 01), alla Sezione Giurisdizionale competente della Corte dei Conti, al Tesoriere Regionale, al Collegio dei Revisori dei Conti, ai sensi dell’art. 39 comma 16 del D. Lgv. 118/2011 all’Ufficio competente per la pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Campania alla Sezione Trasparenza.

(6)

GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA

D I R . G E N . / D I R . S T A F F ( * ) U O D / S T A F F D I R . G E N .

DELIBERAZIONE n° DdL.298 del 15/06/2020 DG 08

DG 13 05

00

O G G E T T O :

Proposta al Consiglio Regionale di disegno di legge regionale per il riconoscimento della legittimita' dei debiti fuori bilancio ai sensi dell'art. 73 del D.lgs. 118/2011 e s.m.i. Importo complessivo di euro 3.897.005,01

Q U A D R O A

C O D I C E C O G N O M E M A T R I C O L A F I R M A

P R E S I D E N T E ٱٱ A S S E S S O R E ٱٱ Presidente Vincenzo De Luca

Assessore Cinque Ettore 15/06/2020

15/06/2020

D I R E T T O R E G E N E R A L E / D I R I G E N T E S T A F F

Avv. Carannante Giuseppe

Dott.ssa Mastrocola Antonietta 12/06/2020 14/06/2020

V I S T O D I R E T T O R E G E N E R A L E A T T I V I T A ’ A S S I S T E N Z A G I U N T A

C O G N O M E F I R M A

D A T A A D O Z I O N E

15/06/2020

I N V I A T O P E R L ’ E S E C U Z I O N E I N D A T A

15/06/2020

A I S E G U E N T I U F F I C I :

40 . 1 : Gabinetto del Presidente 40 . 2 : Ufficio Legislativo

40 . 7 : Collegio dei Revisori dei Conti

50 . 8 : DIREZIONE GENERALE PER LA MOBILITA' 50 . 13 : Direzione generale per le risorse finanziarie 60 . 1 : AVVOCATURA REGIONALE

Dichiarazione di conformità della copia cartacea :

Il presente docum ento, ai sensi del T.U. dpr 445/2000 e successive modificazioni è copia conforme cartacea dei dati custoditi in banca dati della Regione Campania.

Firm a

______________________

(*)

DG= Direzione Generale US= Ufficio Speciale SM= Struttura di Missione

UDCP= Uffici di Diretta Collaborazione con il Presidente

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

285 (Nuovo Codice della Strada). Introduzione della misura dell'arresto nei confronti dei parcheggiatori abusivi in caso di reiterate violazioni delle norme" Reg. 588/P^.

La delibera viene approvata all’unanimità dei presenti con 13 voti favorevoli (Bettiga, Mazzucchelli, Longo, Bertani, Bozzato, Cacioppo, Contini, Grimoldi, La

La delibera viene approvata all’unanimità dei presenti con 13 voti favorevoli (Bettiga, Mazzucchelli, Parolin, Longo, Bertani, Bozzato, Cacioppo, Campanini,

d) con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 91 del 21.06.2019 è stata costituita la Commissione di esperti deputata all'espletamento delle procedure per la formazione

l’Avviso stabilisce che si procederà alla formazione degli elenchi dei destinatari, sulla base delle autodichiarazioni prodotte in sede di domanda,

La presenza dello Psicologo delle Cure Primarie di base (PdB) cosl come ampiamente dimostrato dalle esperienze Europee (Olanda, Gran Bretagna, Paesi Scandinavi etc..) contribuisce

OGGETTO: Proposte ammissibili e non di candidatura per la nomina di componente del Collegio dei revisori dei Conti dell'AGENZIA CAMPANA PER LA MOBILITA, le infrastnitture e

-rii inviare il presente provvedimento alla Dirczione Generale per il Governo del Territorio per le attività consequenziali, ivi compresa la notifica agli interessati, alla