FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome MARIELLACHIAPPETTA Indirizzo VIA PANORAMICA –CAROLEI (CS) Telefono 0984/634605 - 380 7895810
E-mail [email protected]
Nazionalità Italiana
Data di nascita 09/07/1962
• Date (da – a) Anno Scolastico 2019/20”
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico – Sede : Istituto Comprensivo Mangone– Grimaldi Progettazione, gestione, Direzione, coordinamento Progetto
4395 del 09/03/2018 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio - 2a edizione 10.2.2A-FSEPON-CL-2018-557 - Programmo e creo -
• Date (da – a) Anno Scolastico 2018/19”
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico – Sede : Istituto Comprensivo Mangone– Grimaldi Progettazione, gestione, Direzione, coordinamento Progetti:
2775 del 08/03/2017 - FSE - Potenziamento dell'educazione all'imprenditorialità 10.1.6A-FSEPON-CL-2018-184 - Alla ricerca della bussola per il tuo domani - 2999 del 13/03/2017 - FSE - Orientamento formativo e ri-orientamento 10.2.5A-FSEPON-CL-2018-275 - PENSO GLOBALE -
3340 del 23/03/2017 - FSE - Competenze di cittadinanza globale 10.2.2A-FSEPON-CL-2018-108 - Io , cittadino europeo consapevole - 3504 del 31/03/2017 - FSE - Potenziamento della Cittadinanza europea 10.2.3B-FSEPON-CL-2018-97 - Hola ,Europa - 2017
3504 del 31/03/2017 - FSE - Potenziamento della Cittadinanza europea 10.2.5A-FSEPON-CL-2018-154 - INNOVAZIONE A RITMO DI CULTURA - 4427 del 02/05/2017 - FSE - Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico
• Date (da – a) Anno Scolastico 2017/18”
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico – Sede : Istituto Comprensivo Mangone– Grimaldi
Progettazione, gestione, Direzione, coordinamento Progetto in rete ( Scuola capofila) “ DISCOVERY CAMPO SCUOLA”Programma operativo regionale Calabria FESR/FSE 2014- 2020 DDG n. 4574 del 04 maggio 2017- Dipartimento “ Turismo e beni Culturali, Istruzione e cultura”- settore n.2 “ Scuola, Istruzione e politiche giovanili”. Obiettivo Specifico 10.1. “ Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa” Azione 10.1.1 “ Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolare fragilità, tra cui persone con disabilità”.FARE SCUOLA FUORI DALLE AULE
Progettazione, gestione, Direzione, coordinamento PON FSE “ Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16-09-2016 “ Progetti per l’inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche” ASSE I – Istruzione- fondo sociale europeo ( FSE). Obiettivo specifico 10.1—Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1. – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Titolo del progetto ” SCUOLA E TERRITORIO:INSIEME PER EDUCARE”
Direzione, coordinamento Progetto FESR CALABRIA 2014-2020. ASSE II AZIONI 10.8.1.- 10.8.5. Avviso pubblico “ Dotazioni tecnologiche, aree laboratori ali, sistemi innovativi di apprendimento on line a supporto della didattica nei percorsi di istruzione” Titolo del progetto
“ Laboratorio di autoapprendimento linguistico”
Relatrice 2° convegno nazionale dislessia – 15-16 marzo 2018- UNICAL
Presidente Commissione giudicatrice di cui all’art.10 dell’O.M. n. 21/2009 per i concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali della regione Calabria dei profili professionali dell’area A e B del personale amministrativo, tecnico e ausiliario. ( nomina prot. n. 11755 del 25 maggio 2018)
• Date (da – a) Anno Scolastico 2016/17
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico – Sede : Istituto Comprensivo Mangone– Grimaldi
Progetto in rete “ A scuola con Zazie” ( progetto Ministero Pari Opportunità per la realizzazione di iniziative educative in ambito scolastico per l’attuazione del punto 5.2 “ educazione” del “ Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere”
ESPERIENZA LAVORATIVA DIRIGENTE SCOLASTICO
• Date (da – a) Anno Scolastico 2015/16
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico – Sede : Istituto Comprensivo Mangone
Dirigente Scolastico reggente– Sede : Istituto Comprensivo –Carolei ( C.S)
Progettazione, Gestione , Direzione e coordinamento progetto PON FESR CL -2015-315 Gli alunni abbracciano la tecnologia
Progettazione, gestione, Direzione e coordinamento progetto FESR PON CL-2015-171 Realizzazione punti di accesso RETE LAN LAV ( I.C. MANGONE)
Progettazione, gestione, Direzione e coordinamento progetto FESR PON Realizzazione punti di accesso RETE LAN LAV ( I.C. CAROLEI)
Progettazione, gestione, Direzione, coordinamento e chiusura PON FESR ASSE II
INFRASTRUTTURE. Titolo del progetto “ SCUOLA NUOVA”( CODICI: C1 FESR 2010 22,C2 FESR 2010-18, C4 FESR 2010-18)
PROGETTO IN RETE “ TUTTI AD EXPO” ( I.C.CAROLEI e I.C. MANGONE)
Protocollo di Intesa con l’ Università Della Calabria per la realizzazione delle attività di tirocinio degli studenti del corso di laurea Scienze dell’educazione
• Date (da – a) Anno Scolastico 2014/15
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico – Sede : Istituto Comprensivo Mangone
Dirigente Scolastico reggente– Sede : Istituto Comprensivo –Carolei ( C.S)
Progettazione, Gestione, Direzione e Coordinamento Progetto A1 FESR –POR CALABRIA 2012-760 “ Noi impariamo in digitale”
Progettazione, gestione, Direzione, coordinamento PON FESR ASSE II INFRASTRUTTURE.
Titolo del progetto “ SCUOLA NUOVA” (CODICI: C1 FESR 2010 22,C2 FESR 2010-18, C4 FESR 2010-18)
Protocollo di Intesa con l’ Università Della Calabria per la realizzazione delle attività di tirocinio degli studenti del corso di laurea Scienze dell’educazione
• Date (da – a) Anno Scolastico 2013/14
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico – Sede : Istituto Comprensivo –Dante Alighieri SAN GIOVANNI IN FIORE Progettazione, Gestione, Direzione e coordinamento Progetto
P.O.N.F.S.E. “COMPETENZE PER LO SVILUPPO” (CODICE DI AUTORIZZAZIONEF-1-FSE-2013-404 ) Annualità 2013-2014
Progetti area F.S.E. “COMPETENZE PER LO SVILUPPO”
(CODICE DI AUTORIZZAZIONE C-2-FSE 2013-566 e F-1-FSE-2013-404 ).
ESPERIENZA LAVORATIVA DIRIGENTE SCOLASTICO
• Date (da – a) Anno Scolastico 2012/13
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico – Sede : Istituto Comprensivo –Delianuova ( R.C.) Dirigente Scolastico reggente– Sede : Istituto Comprensivo –Carolei ( C.S)
Progettazione, gestione, Direzione, coordinamento PON FESR- ASSE II INFRASTRUTTURE. Titolo del progetto “ SCUOLA NUOVA”(CODICI: C1 FESR 2010 22,C2 FESR 2010-18, C4 FESR 2010-18)
ESPERIENZA LAVORATIVA DIRIGENTE SCOLASTICO
• Date (da – a) Anno Scolastico 2011/12
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico – Sede : Istituto Comprensivo –Carolei ( CS)
• Principali mansioni e responsabilità Progettazione, Gestione, Direzione e coordinamento Progetto PON FSE- annualità 2011- 113 Azione C-1 Migliorare i livelli di competenza e conoscenza dei giovani ( n.° 5 moduli progettuali di 50 ore ciascuno rivolti agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola secondaria di 1° Grado)
Gestione PO– FESR- CALABRIA- 2007/13” Qualità della vita ed inclusione sociale” Linea di intervento 4.1.1.3. e 4.1.1.4. Realizzazione laboratorio tecnologico per l’apprendimento delle competenze linguistiche, matematiche e scientifiche e sistema di videoconferenza. Titolo del progetto: “SmartLab”
Protocollo di Intesa con l’ Università Della Calabria per la realizzazione delle attività di tirocinio degli studenti del corso di laurea Scienze dell’educazione
ESPERIENZA LAVORATIVA DIRIGENTE SCOLASTICO
• Date (da – a) Anno Scolastico 2010/11
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico – Sede : Istituto Comprensivo –Carolei ( CS)
• Principali mansioni e responsabilità
Progettazione, Gestione, Direzione , coordinamento e rendicontazione Progetto PON FSE- annualità 2010-1040 Azione C-1 Migliorare i livelli di competenza e conoscenza dei giovani ( n.° 7 moduli progettuali, di cui 4 di 50 di ore e 3 di 30 ore, rivolti agli alunni della
Scuola Primaria e della Scuola secondaria di 1° Grado)
Progettazione, Gestione, Direzione , coordinamento e rendicontazione Progetto POR FSE CALABRIA ASSE IV CAPITALE UMANO- “ Una scuola per la democrazia” Titolo del progetto:
“La scuola dei colori.”
Protocollo di Intesa con l’ Università Della Calabria per la realizzazione delle attività di tirocinio degli studenti del corso di laurea Scienze dell’educazione
Accordo di rete con l’’VIII CIRCOLO DI COSENZA per l’acquisto delle LIM (Lavagne interattive Multimediali). Bando indetto dal Miur Agenzia Nazionale per lo sviluppo dell’Autonomia scolastica
ESPERIENZA LAVORATIVA DIRIGENTE SCOLASTICO
Anno Scolastico 2009/10
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione -
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico – Sede : Istituto Comprensivo Carolei (Cs)
• Principali mansioni e responsabilità
Progettazione, Gestione, Direzione , coordinamento e rendicontazione Progetto PON FSE- annualità 2009- 253 Azione C-1 Migliorare i livelli di competenza e conoscenza dei giovani ( n.° 6 moduli progettuali, di cui 3 di 50 di ore e 3 di 30 ore, rivolti agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola secondaria di 1° Grado)
Progettazione, Gestione, Direzione , coordinamento e rendicontazione Progetto POR FSE CALABRIA 2007-13 ASSE IV CAPITALE UMANO – OB. I..2. e L.3. PROGRAMMMA 2 + SCUOLA”- CODICE PROGETTO . 2009.12.399 e 2009 L.2. 238 .
Titolo del progetto: Fantathlon: giocando si impara”
Accordo di rete con l’I.C. di S. Pietro In Guarano (CS) per l’acquisto delle LIM
(Lavagne interattive Multimediali) Bando indetto dal Miur Agenzia Nazionale per lo sviluppo dell’Autonomia scolastica
ESPERIENZA LAVORATIVA DIRIGENTE SCOLASTICO
• Date (da – a) Anni Scolastico 2008/2009
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione -
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico Sede : Istituto Comprensivo Carolei (CS)
• Principali mansioni e responsabilità
Accordo di rete con Istituto Comprensivo Lago e con la Scuola secondaria di 1° grado “ G.B.
VICO” di Cosenza per la realizzazione del progetto POR Calabria “ Campi Scuola” – Titolo del Progetto: Itinerando.
Gestione, Direzione e coordinamento , rendicontazione Progetto POR – Calabria 2007-13 . Realizzazione di n.1 laboratorio multimediale. Titolo del progetto: Tecnologia e didattica.
Progettazione, Gestione, Direzione , coordinamento e rendicontazione Progetto PON FSE- annualità 2008- 509 Azione C-1 Migliorare i livelli di competenza e conoscenza dei giovani ( n.° 5 moduli progettuali, di cui 4 di 50 di ore e 1 di 30 ore, rivolti agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola secondaria di 1° Grado)
ESPERIENZA LAVORATIVA DIRIGENTE SCOLASTICO
• Date (da – a) Anno Scolastico 2007/2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione -
• Tipo di impiego Dirigente Scolastico Sede : Istituto Comprensivo Carolei (CS)
• Principali mansioni e responsabilità
Coordinamento , rendicontazione Progetto POR – Calabria 2000/2006 MISURA 3.15 B .AMBITO FESR- Titolo del progetto “: Il mondo in un clic.” Realizzazione di n.1 laboratorio multimediale.
Progettazione, Gestione, Direzione , coordinamento e rendicontazione Progetto PON FSE- annualità 2007- ( Azione B1 E Azione D1)
Accordo di rete con l’Istituto Itas “ Nitti “ per la realizzazione del progetto “ il ciclo dell’acqua”
Progettazione, Gestione, Direzione , coordinamento e rendicontazione Progetto “ Conoscere il territorio seguendo il filo della memoria storica.” PROGRAMMA NAZIONALE “ Scuole aperte”
ESPERIENZA LAVORATIVA RUOLO DOCENTE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (1980) Luglio 1980
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto Magistrale Lucrezia della Valle di Cosenza
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Da privatista.
• Qualifica conseguita Maturità Magistrale voto 44/60
• Date (dal 1983 al 2007) RUOLODOCENTE
Dall’anno scolastico1983/ 84 all’anno scolastico 2006/07
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ministero della Pubblica Istruzione
• Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione -
• Tipo di impiego Docente a T.I. C/o varie Direzioni Didattiche e I.C.
• Principali mansioni e responsabilità
❖ Componente Comitato di valutazione docenti
❖ Responsabile laboratorio multimediale
❖ Dall’anno Scol. 2000/01 all’anno scol. 2002/2003 utilizzazione quale Docente ospedaliera presso la Scuola in Ospedale di Cosenza ( V CIRCOLO DI COSENZA)
❖ Incarico di Funzione Strumentale al POF per n.° 3 anni
• Date (1981) Luglio 1981
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Liceo Classico “Bernardino Telesio”
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Italiano, Latino, Greco antico, Filosofia, Storia, Matematica, Fisica, Chimica, Geografia astronomica, Storia dell’Arte, Lingua Francese.
• Qualifica conseguita Maturità Classica voto 60/60
• Date (1986) 19 marzo 1986 -
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università degli Studi della Calabria
Laurea in Scienze Economiche e Sociali – Indirizzo economico ( vecchio ordinamento)
voto 102/110
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Diritto privato, Diritto costituzionale, Diritto amministrativo,Economia politica, Lingua inglese, Lingua Francese, Analisi matematica, Statistica metodologica, Diritto Commerciale, Diritto EE.LL, Diritto pubblico comparato.
Tesi “L’occupazione d’urgenza nella dottrina e nella giurisprudenza odierna”
• Qualifica conseguita DOTTORE IN SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI
• Date (1999) 2 Dicembre 1999
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università degli Studi della Calabria Laurea in Filosofia ( vecchio ordinamento) voto 110/110
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita
Tesi: “Il modello pedagogico nella Scuola Materna in Italia -Analisi del modello nelle Scuole Materne del Circolo didattico di Carolei (CS)”
DOTTORE IN FILOSOFIA
• Date (2018) 13 luglio 2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi della Calabria
Master I LIVELLO ( 1500 ore) in “ Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”
CONCORSI ED ABILITAZIONI
• Date (2007)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Ministero dell’Università e della Ricerca
• Qualifica conseguita Vincitrice Concorso Ordinario per titoli ed esami per l’accesso al ruolo dei dirigenti scolastici DDG22/11/2004
• Date (2000)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Ministero Pubblica Istruzione
• Qualifica conseguita Conseguimento abilitazioneall’insegnamento nella scuola Elementare in seguito al superamento del pubblico concorso ordinario per esami e titoli bandito con D.D. 02-04-1999 Conseguimento abilitazione all’insegnamento della lingua straniera nella scuola
Elementare in seguito al superamento del pubblico concorso ordinario per esami e titoli bandito con D.D. 02-04-1999
• Date (1991)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Ministero Pubblica Istruzione
• Qualifica conseguita Conseguimento abilitazioneall’insegnamento nella scuola Elementare in seguito al superamento del pubblico concorso ordinario per esami e titoli bandito con D.D.23.03.1990
• Date (1983) Vincitrice del concorso per esami e titoli per l’accesso ai ruoli nella scuola materna statale indetto con O.M.n.° 272 del 03.09.1982
TITOLI PROFESSIONALI
• Date (1999/ 2007) Incarico di Funzione Strumentale al POFper n°. 3 anni scolastici
TITOLI DI SERVIZIO
• Date (1983- 2007) Docente Scuola dell’Infanzia a T.I.
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
• Date (2000- 2003 ) Docente ospedaliera
• Date (2007/2012 ) Dal 1 Settembre 2007 a tutt’oggi – Dirigente Scolastico -
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Ministero dell’ Istruzione , dell’Università e della Ricerca
• Qualifica conseguita Dirigente Scolastico -
ATTESTATI E PARTECIPAZIONI Nel Ruolo Della Dirigenza Scolastica
• Date (dal 2007 al 2017) ❖ Attestato Corso di formazione per datori di lavoro ai sensi dell’Art.3 del D. M.
16/01/1997 Presso ITC Pezzullo- Promosso da Ufficio Scolastico Regionale – 2007 ( n.20 ore)
❖ Attestato partecipazione incontro regionale sulle indicazioni per il curricolo dall’U.S.R. CALABRIA ( 26 E 27 NOVEMBRE 2007)
❖ Attestato Partecipazione Conferenza di servizio su “Indicazioni per il curricolo” USR- Calabria presso ITAS Tommasi- Cosenza -2007
❖ Attestato di partecipazione incontro di formazione” I compiti gestionali del dirigente scolastico nella Scuola dell’autonomia” –USR- Calabria –Lametia Terme -2007
❖ Attestato di partecipazione Conferenza di servizio Presentazione Programma Operativo 2007/13 – Centro Congressi Hotel Caposuvero – Gizzeria lido – 2007
❖ Attestato di Partecipazione Corso di Formazione SIDI: il sistema formativo nelle segreterie scolastiche – MIUR - USP.-Cosenza
❖ Attestato Partecipazione Incontro Regionale “ Un piano formativo integrato per il potenziamento dell’autonomia scolastica” – USR-Calabria – 2008
❖ Attestato Corso di Formazione per datori di lavoro – ITC- Pezzullo – USR- 2008
❖ Attestato di Partecipazione Conferenza di servizio “Il Successo formativo della
Scuola Calabrese – Centro Congressuale –Caposuvero – Gizzeria Lido – USR 2008
❖ Attestato di Partecipazione Seminario Progetto Per la Scuola - ITIS – Fuscaldo – 2008
❖ Attestato di Partecipazione Seminario di assistenza per la presentazione dei piani integrati – Annualità 2008- ITC Pezzullo- Cosenza
❖ Attestato di Partecipazione Seminario Regionale di Formazione per dirigenti scolastici Promosso da USR- Calabria- ISPSAA Catanzaro - Presso T hotel Feroleto Antico - 2009
❖ Attestato di partecipazione Convegno Nazionale “ La responsabilità dirigenziale”
Organizzato dall’Istituto Ricerca Studi Formazione e Documentazione, Prof. Sergio Auriemma – Vibo Valentia -2009
❖ Attestato di Partecipazione Corso di Formazione “Le responsabilità nelle Istituzioni Scolastiche:proposte e gestione dei beni mobili, risvolti giuridici ed amministrativi . Liceo Scientifico Scorza- Cosenza - Academy –Sicurezza Scuola -2009
❖ Attestato Partecipazione Seminario Programma Operativo Nazionale “ Competenze per lo Sviluppo” Interventi di Formazione sulla valutazione nei processi di
apprendimento” Seminari di informazione indagine OCSE- PISA - ITC Pezzullo- 2009
❖ Attestato partecipazione Seminario “Disabilità ed integrazione” – Centro Congressi Caposuvero- Gizzeria Lido- USR- 2009
❖ Attestato Di Partecipazione Seminario di Formazione per Dirigenti Scolastici e Docenti referenti RSPP- Centro Agroalimentare-Lametia Terme – Novembre 2009
❖ Partecipazione Conferenza Stampa ”Le opportunità educative per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2010/11 presso IC Soveria Mannelli Febbraio 2010
❖ Partecipazione Seminario “ Cittadinanza e Costituzione” Catanzaro Lido –Marzo 2010
❖ Attestato di Partecipazione Seminari di supporto alle Istituzioni Scolastiche per la Realizzazione dei Progetti FSE – IC Pezzullo Cosenza –Febbraio 2010
❖ Attestato di Partecipazione Seminario di Formazione INVALSI- ITIS 2”A. MONACO”- Cosenza 23 aprile 2010
❖ Partecipazione Seminario Regionale “Piano di Orientamento –Centro Congressi Caposuvero
❖ Attestato di Partecipazione Seminario per Dirigenti Scolastici –Centro Congressi
❖ La Principessa” Amantea- Maggio 2010 Partecipazione Corso di formazione sulla dislessia c/o l’ITC “Cosentino” di Rende 2010-.
❖ Partecipazione Corso di formazione su “Storia e Didattica della Shoah” c/o L’Università della Calabria -2010-
❖ Partecipazione Seminario di formazione rivolto a docenti e dirigenti di ogni ordine e grado su “La gestione delle istituzioni scolastiche autonome: paradigmi educativi, organizzativi, valutativi, negoziali e giuridici” organizzato da DIR SCUOLA e ANP Sezione Cosenza c/o Centro Congressi “La Principessa” di Amantea- 2010.
❖ Partecipazione Corso di Formazione su “La programmazione e la gestione finanziaria nelle Istituzioni scolastiche: chiusura esercizio finanziario,Programma annuale 2011 e Cedolino unico” organizzato da FNAPA c/oLiceo Scientifico “Scorza” Cosenza-2010
❖ Partecipazione Incontro/Dibattito sul “Libro Verde sulla Scuola in Calabria” con l’Assessore Mario Caligiuri c/o Il Museo Storico di Ferramonti di Tarsia -2010
❖ Partecipazione Conferenza di servizio - Teatro Politeama Catanzaro – Settembre 2011
❖ Partecipazione Incontro su “Programmazione e controllo dei Fondi Comunitari” con il parlamentare europeo Luigi De Magistris c/o l’ITC “Pezzullo” di Cosenza -2011.
❖ Partecipazione Seminario di formazione su “Attività di Informazione e Pubblicizzazione del Programma Operativo Nazionale FSE- FESR degli interventi e dei risultati”c/o l’ITC “Pezzullo” – 2011
❖ Partecipazione Corso di Formazione su “Codice dei contratti pubblici e tracciabilità dei flussi finanziari (DURC,CIG e CUP)”organizzato da FNAPA c/o Liceo Scientifico
“Scorza” Cosenza - 2011
❖ Partecipazione Corso di Formazione sul tema “L’attività negoziale e la gestione finanziaria nelle Istituzioni scolastiche alla luce delle recenti normative (Codice dei contratti pubblici e tracciabilità dei flussi finanziari ,introduzione dell’OIL)” organizzato da FNAPA c/oLiceo Scientifico “Scorza” Cosenza – 2011
❖ Partecipazione Conferenza di servizio per Dirigenti scolastici Seminari di Formazione OCSE-PISA presso l’ITC “Pezzullo” di Cosenza - 2011 .
❖ Partecipazione Corso di Informazione e Formazione sulla Sicurezza e Rischio sismico c/o l’ITIS “A. Monaco” - 2011
❖ Partecipazione Incontro di formazione su “Cittadinanza e Costituzione” Fondazione Terina -Lamezia Terme- 2011
❖ Partecipazione Corso di formazione su “Storia e Didattica della Shoah” c/o
L’Università della Calabria (Cs) e il Museo Internazionale di Ferramonti di Tarsia -2011
❖ Attestato di Partecipazione seminario “sicurezza nelle Scuole-Prevenzione del rischio sismico- ITIS Monaco Cosenza 2011
❖ Partecipazione Seminario “ L’Italia dall’Unità alla Repubblica” –Fondazione Terina- Lamezia Terme 2011
❖ Corso di Perfezionamento per Dirigenti scolastici promosso dall’Università Magna Grecia di Catanzaro e dall’U.S.R. per la Calabria Attestato di partecipazione rilasciato in data 01.06.2011
❖ Attestato di Partecipazione Seminario per la formazione in servizio per Dirigenti Scolastici su “ Problematiche gestionali e ricadute organizzative e contrattuali derivanti dall’attuazione dei processi innovativi in atto con particolare riferimento a quelli ordina mentali ( D.lgs n.150/2009 – C.M. n.88/2010) IC Pezzullo Cosenza- Aprile 2012
❖ Partecipazione Seminario regionale di formazione sul tema “Chiusura esercizio finanziario 2011 e Programma annuale 2012-Il rinnovo degli Inventari”Tenutosi c/o il L.S.”Scorza”- Cosenza - 2012.
❖ Partecipazione conferenza di servizio” Il processo sinergico tra valutazione esterna e autovalutazione di istituto” Tenutosi a Lamezia Teme in data 25 marzo 2014
❖ Partecipazione conferenza di servizio”Piano di Formazione ed informazione dei Team di Valutazione alle indagini nazionali ed internazionali” tenutasi a Cosenza in data 21 maggio 2013
❖ Partecipazione micro-seminario di restituzione delle attvità progettuali relative alle misure di accompagnamento per l’attuazione delle Indicazioni Nazionali per il curricolo finanziate nell’a.s.2013-2040, promosso dall’USR –UFFICIO III in collaborazione con lo staff Regionale per le indicazioni Nazionali, svoltosi giorno 23 gennaio 2015 presso l’I.I.S di Castrolibero (CS)
❖ Incontrodi formazionesull’Organico Potenziato,5h,9ottobre 2015, relatore Dott. LucianoChiappetta, presso Fondazione
Terina,LameziaTerme
❖ Seminario di formazione“La Legge n. 107/2015.Indicazioni operative”, 4 h, 01 ottobre 2015, formazioneANP, presso Liceo scientifico “Scorza”, Cosenza
❖ Seminariodi formazione “Le istituzioni scolastiche dopo la riforma e la legge di stabilità 2015”, 5 h, 15settembre 2015, formazione ANQUAP, presso Liceo scientifico “Scorza”, Cosenza
❖ Seminario di formazione“Il Dirigente scolastico oggi, tra vecchi e nuovi adempimenti della Buona Scuola”, 15 h, 2930 agosto 2015, formazione Dirigentiscuola Calabria, presso Lamezia Terme
❖ SeminarioformativoLa Valutazione nella Scuola”, 19/04/2016, formazione MIUR, 4h, presso Liceo Classico “Telesio” Cosenza
❖ Seminario formativo“Scuola e Pubblica Amministrazione nel nuovo quadro normativo”, 03/10/2016, formazione IRSEF IRFED, relatore S. Auriemma, presso Falerna
❖ Seminario di formazionesulla valutazione dei Dirigenti Scolastici22/09/2016,
❖ Seminario di aggiornamentosulla Legge 107/2015, 3h, 04/03/2016formazione Dirscuola e ANP, presso Liceo scientifico “Scorza”, Cosenza
❖ Seminario formativo promosso dall’USR CALABRIA-ufficio II in collaborazione con l’ITC “ Grimaldi Pacioli di Catanzaro” svoltosi presso l’IIS di Castrolibero giorno 20 marzo 2017 ( n.5 ore) inerente la tematica “ L’autonomia delle Istituzioni scolastiche”
❖ Incontro formativo regionale sulla “ Valutazione del dirigente scolastico alla luce delle innovazioni normative” tenutosi a Lamezia Terme il giorno 7 aprile 2017 ( n.5 ore) relatore dott. Ettore Acerra
❖ Formazione in servizio all’innovazione didattica e organizzativa Prot. n.
AOODGEFID/6076 del 4/4/2016 Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)Obiettivo specifico 10.8 “Diffusione della società della conoscenza nel mondo dellascuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione
10.8.4“Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approccimetodologici innovativi. FORMAZIONE D.S “ DIRIGERE L’INNOVAZIONE”
n.30 ore
❖ Seminario di formazione per Dirigenti scolastici “ monitoraggio e valutazione dei processi e delle priorità e rendicontazione sociale del miglioramento”tenutosi il 04 ottobre 2017
❖ Conferenza di servizio USR CALABRIA –UFFICIO II –DL 62-2017 –N.3 ore tenutosi il 06 dicembre 2017
❖ Corso di formazione” Disciplinare comparto scuola-trasparenza D.LGS 97/2016 tenutosi il 28 aprile 2018 ( n.4 ore)
❖ Corso di formazione e-learning di n. 9 ore General data protectionregulation
PUBBLICAZIONI
• Realizzazione proposte didattiche in formato multimedia
• Elaborazione proposte didattiche finalizzate alla realizzazione di curricula verticali ( Infanzia-Primaria-Secondaria di 1°Grado)
• Pubblicazione di poesie e racconti su libri e riviste RACCOLTA DI POESIE
TITOLO DEL LIBRO:ALI
RUBBETTINOEDITORE-1989
MANUALE PER DIRIGENTI SCOLASTICI TITOLO DEL LIBRO:
Dirigere la Scuola
Le funzioni del Dirigente Scolastico nella complessità istituzionale AUTORI: M.CHIAPPETTA, F. PERRI, G.M CALABRO’
FALCO EDITORE -2012
CAPACITÀ E COMPETENZE
MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUE
Lingua Francese
• Capacità di lettura buono
• Capacità di scrittura buono
• Capacità di espressione orale buono Altre Lingue Lingua Inglese
• Capacità di lettura buono
• Capacità di scrittura buono
Capacità di espressione orale buono
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ RELAZIONALI , DISPONIBILITÀ ALL’ASCOLTO , AL DIALOGO ED ALLA RELAZIONE .
PERSONALITÀ DINAMICA ED ESTROVERSA , GENEROSA E DISPONIBILE, DETERMINATA NELLE SCELTE . CAPACITÀ DI INSTAURARE RAPPORTI EMPATICI E DI RISOLVERE SITUAZIONI CONFLITTUALI.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE .
CAPACITÀ DI ANALISI DEI FABBISOGNI TERRITORIALI E DEI FABBISOGNI GIOVANILI.
CAPACITÀ ORGANIZZATIVE, DI GESTIONE DI GRUPPI E DI FORMAZIONE DEI DOCENTI E DEL PERSONALE SCOLASTICO MATURATE DURANTE LE ESPERIENZE DI DIRIGENTE
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE .
USO CON PADRONANZA DELLE ATTREZZATURE MULTIMEDIALI E DIGITALI COMPRESI I PACCHETTI DI VARI PROGRAMMI APPLICATIVI
CERTIFICATOECDLIT–SECURITY-LIVELLOSPECIALISED(CONSEGUITOIL27.11.2016)
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE .
Vincitrice di numerosi concorsi letterari di narrativa e poesia tra cui:
3° posto Premio nazionale di poesia e narrativa “ Citta di Pompei”-1990 2° posto Premio Nazionale di poesia e narrativa “ Centro studi Logos”- 1990 3° posto Premio nazionale di poesia “ Antica Badia di San Savino” 2001 Finalista premio Petreum -2002
Menzione speciale Premio letterario nazionale Città di Caivano -2004 Finalista premio letterario “ Il suono del silenzio” 2004
1° posto Premio nazionale di narrativa” Città di Pomezia”
Finalista premio letterario ALDA MERINI - Luglio 2018
ULTERIORI INFORMAZIONI Pianista dilettante
PATENTE O PATENTI Patente B – Mezzo proprio
Dichiaro, ai sensi dell’art.46 del D.P.R.445/2000 ,che le informazioni riportate nel presente C.V. sono esatte e veritiere.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.LGS 196 DEL 30 .06.2006
Cosenza, 24 agosto 2020FIRMATO
MARIELLA CHIAPPETTA