Consiglio
dell'Unione europea
Bruxelles, 25 marzo 2022 (OR. en)
7398/22
CSDP/PSDC 158 CFSP/PESC 401 EUMC 96
MAMA 48 RELEX 378 CONUN 66 CSC 112
EUNAVFOR MED 8 PSC DEC 7
ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI
Oggetto: DECISIONE DEL COMITATO POLITICO E DI SICUREZZA relativa alla nomina del comandante della forza dell'Unione per l'operazione militare dell'Unione europea nel Mediterraneo (EUNAVFOR MED IRINI) e che abroga la decisione (PESC) 2021/1748 (EUNAVFOR MED IRINI/2/2022)
DECISIONE (PESC) 2022/…
DEL COMITATO POLITICO E DI SICUREZZA del …
relativa alla nomina del comandante della forza dell'Unione
per l'operazione militare dell'Unione europea nel Mediterraneo (EUNAVFOR MED IRINI) e che abroga la decisione (PESC) 2021/1748
(EUNAVFOR MED IRINI/2/2022)
IL COMITATO POLITICO E DI SICUREZZA,
visto il trattato sull'Unione europea, in particolare l'articolo 38,
vista la decisione (PESC) 2020/472 del Consiglio, del 31 marzo 2020, relativa a un'operazione militare dell'Unione europea nel Mediterraneo (EUNAVFOR MED IRINI)1, in particolare l'articolo 8, paragrafo 2,
1 GU L 101 dell'1.4.2020, pag. 4.
considerando quanto segue:
(1) Il 31 marzo 2020 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2020/472, che ha istituito e dato avvio a un'operazione militare dell'Unione europea nel Mediterraneo
(EUNAVFOR MED IRINI), sotto il comando dell'Ammiraglio di divisione Fabio AGOSTINI quale comandante dell'operazione dell'Unione.
(2) A norma della decisione (PESC) 2020/472, il Consiglio ha autorizzato il comitato politico e di sicurezza (CPS) a prendere decisioni sulla nomina del comandante della forza
dell’Unione per EUNAVFOR MED IRINI.
(3) Il 28 settembre 2021 il CPS ha adottato la decisione (PESC) 2021/17481, che nomina il Contrammiraglio Michail MAGKOS comandante della forza dell'Unione per EUNAVFOR MED IRINI.
(4) Il 14 marzo 2022 le autorità militari italiane hanno proposto la nomina del Capitano di vascello Fabrizio RUTTERI in sostituzione del Contrammiraglio Michail MAGKOS quale comandante della forza dell'Unione per EUNAVFOR MED IRINI a decorrere dal
1º aprile 2022. Tali autorità hanno indicato che il Capitano di vascello Fabrizio RUTTERI sarà promosso a Contrammiraglio al momento della sua nomina a comandante della forza dell'Unione.
1 Decisione (PESC) 2021/1748 del comitato politico e di sicurezza, del 28 settembre 2021, relativa alla nomina del comandante della forza dell’Unione per l'operazione militare
dell’Unione europea nel Mediterraneo (EUNAVFOR MED IRINI) e che abroga la decisione (PESC) 2021/561 (EUNAVFOR MED IRINI/4/2021) (GU L 350 del 4.10.2021, pag. 7).
(5) Il 16 marzo 2022 il comitato militare dell'UE ha sostenuto la raccomandazione presentata dalle autorità militari italiane.
(6) È opportuno adottare una decisione sulla nomina del Contrammiraglio Fabrizio RUTTERI.
(7) È opportuno abrogare la decisione (PESC) 2021/1748.
(8) A norma dell'articolo 5 del protocollo n. 22 sulla posizione della Danimarca, allegato al trattato sull'Unione europea e al trattato sul funzionamento dell'Unione europea, la
Danimarca non partecipa all'elaborazione e all'attuazione di decisioni e azioni dell'Unione che hanno implicazioni nel settore della difesa,
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
Il Contrammiraglio Fabrizio RUTTERI è nominato comandante della forza dell'Unione per l'operazione militare dell'Unione europea nel Mediterraneo (EUNAVFOR MED IRINI) dal 1º aprile 2022.
Articolo 2
La decisione (PESC) 2021/1748 (EUNAVFOR MED IRINI/4/2021) è abrogata.
Articolo 3 La presente decisione entra in vigore il giorno dell'adozione.
Essa si applica a decorrere dal 1º aprile 2022.
Fatto a …,
Per il comitato politico e di sicurezza Il presidente