• Non ci sono risultati.

Nona edizione del premio musicale dedicato all'artista spagnolo Josè Garcia Ortega.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nona edizione del premio musicale dedicato all'artista spagnolo Josè Garcia Ortega."

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Nona edizione del premio musicale dedicato all'artista spagnolo Josè Garcia Ortega.

 La rassegna inizierà il 2 Agosto e terminerà l'8 Settembre con ben 22 spettacoli divisi tra Teatro, Cinema e Musica dal vivo. Anteprima il 12 Luglio.

 La manifestazione si aprirà con il concerto di Clementino e si concluderà con il live - in data unica nazionale - della sacerdotessa del rock Patti Smith and Her Band.

Tutto rigorosamente ad ingresso libero.

(2)

 Nel caratteristico Golfo di Policastro, tra le incantevoli spiagge di Scario e il borgo antico di Bosco, i comuni S. Giovanni a Piro, Caselle in Pittari e Roccagloriosa hanno ideato una proposta ludico/culturale volta a favorire la destagionalizzazione del Turismo e la conoscenza degli aspetti culturali e storici della costa cilentana.

Negli anni la cultura di questi posti incantevoli si è arricchita grazie alla residenza dello scultore spagnolo José García Ortega. Rappresentante del realismo sociale della Guerra civile spagnola e anti-franchista, Ortega, dopo aver vissuto a Madrid, Parigi e Matera si trasferì nel 1980 a Bosco, frazione di S. Giovanni a Piro, dove continuò un'intensa attività espositiva dichiarando di aver scelto quei luoghi perché gli ricordavano la sua amata Spagna.

 Immerso in pieno Parco Nazionale del Cilento, a 120 km da Salerno, Equinozio d'Autunno giunge alla nona edizione e, per migliorare l'offerta turistica, si fonde con altre due storiche rassegne: ROCCA DELLE ARTI e FESTIVAL DEL CORTO SULL’AMBIENTE. Tre iniziative in una che non si sminuiscono bensì triplicano le proposte artistiche, ad ingresso gratuito, e ampliano l'offerta culturale per i turisti offrendo opportunità di sviluppo territoriale con un processo di consolidamento di proposte rivolte al turismo internazionale.

 Saranno ventidue gli spettacoli in programma, così suddivisi per evento, data e luogo:

EQUINOZIO d'AUTUNNO presenta

Anteprima: Sabato 25 Agosto - Scario, ore 21.30

(3)

Daniele Ronda e Folklub in concerto

Domenica 31 Agosto – Scario, ore 21.30

VII° Estemporanea di Pittura “Se un giorno dipingessi Scario.”

Spettacolo teatrale di Francesco Paolantoni in “Chiedetelo a Pappagone”

Lunedi 1 Settembre – Bosco, ore 21.30

IX° edizione Premio Ortega – P.zza Ortega

Spettacolo teatrale di Michele Placido in “Serata d’Onore”

Mercoledì 3 Settembre - Bosco, ore 21.30

(4)

Degustazione dei “Sapori della Memoria”

Modena City Ramblers in concerto

Giovedì 4 settembre – San Giovanni a Piro, ore 21.30

Alex Britti in concerto

open act: Piera Lombardi

Venerdi 5 Settembre – San Giovanni a Piro, ore 21.30

Esibizione Artisti di strada

Mostra Mercato del Cilento: sarà possibile ammirare e acquistare eccellenze enogastronomiche

(5)

Areacorte in concerto

Sabato 6 Settembre – Scario, ore 21.30

Riccardo Sinigallia in concerto

Domenica 7 Settembre – Scario, ore 21.30

Massimo Bubola in concerto

Lunedì 8 settembre – Scario, ore 21.30

Patti Smith and Her Band in concerto, esclusiva nazionale.

(6)

FESTIVAL DEL CORTO SULL'AMBIENTE presenta

Domenica 13 Agosto - Caselle in Pittari, ore 22.00

I Nomadi in concerto.

Martedi 12 agosto - Caselle in Pittari, ore 22.00

Spettacolo teatrale di Paolo Caiazzo

Lunedi 11 agosto - Caselle in Pittari, ore 22.00

(7)

Spettacolo teatrale di Maurizio Mattioli

Domenica 10 Agosto - Caselle in Pittari, ore 22.00

Clementino in concerto.

ROCCA DELLE ARTI presenta

La civiltà figlia delle trasformazioni degli anni 70

Sabato 2 Agosto- Roccagloriosa, ore 22.00

Don Baky in concerto, ore 22.00

(8)

Domenica 3 Agosto - Roccagloriosa, ore 22.00

Teppisti dei Sogni in concerto, ore 22.00

Martedi 12 Agosto - Roccagloriosa, ore 22.00

Santo Californi in concerto, ore 22.00

Giovedi 14 Agosto - Roccagloriosa, ore 22.00

Giardino dei Semplici in concerto, ore 22.00

Venerdi 22 Agosto - Roccagloriosa, ore 22.00

(9)

I Musicantica

I Tammorrasia

Sabato 23 Agosto - Roccagloriosa, ore 22.00

artisti di strada in concerto

I Cilento Tarant

I Donnaluna

Domenica 24 Agosto - Roccagloriosa, ore 22.00

Ambrogio Sparagna e la grande orchestra in concerto

(10)

Anteprima Sabato 12 luglio - Acquavena di Roccagloriosa, ore 22.00

I Camaleonti in concerto

fonte c.stampa

Riferimenti

Documenti correlati

Le competenze legislative dello Stato e delle Regioni nella materia.. agricoltura 22

Simon Pidoux - Consigliere Affari Economici Ambasciata Svizzera. Matteo Gasparato –

proposte in parte riprese dai successivi interventi normativi del Legislatore e del Governo, cui dianzi si è fatto cenno (v. 195/58, sul disegno di legge in materia

ASCOM Confcommercio; delle associazioni sportive: LNI Sezione di Varazze, Varazze Club Nautico, Associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Varazze, Gruppo Pesca Sportiva

Il valore della pendenza della curva di domanda di Emma ci fornisce informazioni sulla sua sensi- bilità alle variazioni di prezzo: una pendenza mo- derata (cioè, un valore

Pubblicazione di abstract dell’opera nella sezione speciale dedicata al Premio Letterario Nazionale Clara Sereni nella rivista “NOIDONNE”, voucher soggiorno per 2

Quando l’assemblea si scioglie e tornano sul suolo aduso, i discepoli hanno ormai coscienza di essere sia i Budda splendenti della vetta della montagna, che gli esseri limitati

La Scuola Macondo – l’Officina delle Storie e il Comune di Ripa Teatina indicono la V edizione del Premio Letterario Rocky Marciano “Storie di sport” con il