1. Premessa
L’ufficio tecnico, preso atto dei fondi comunali stanziati dall’Amministrazione per i servizi di pulizia e manutenzione delle strade del centro abitato e dei locali comunali, provvede alla redazione del progetto per la gestione del servizio di cui sopra, con l’ individuazione, compatibilmente con le risorse economiche,delle strade del centro abitato e dei locali comunali.
2. Individuazione degli interventi
In riferimento alla somma stanziata si è provveduto a dare priorità alla pulizia e manutenzione di tutte le aree del centro abitato e della zona industriale, e sono stati individuati anche i locali comunali oggetto di intervento e precisamente, Palazzo Comunale, locali Biblioteca, locali ludoteca Comunale, e la Sala Congressi.
3. Descrizione degli interventi degli interventi.
3.1 – PULIZIA STRADE CPV 906100006
- Spazzamento di marciapiedi, nell’asportazione di residui di qualsiasi genere (gomme da masticare, frammenti di vetro ecc.), nell’asportazione delle erbacce dal sedime della sede stradale, nella pulizia dei marciapiedi delimitati da edifici, recinzioni, muri di sostegno nei bordi delle cunette, nella vuotatura dei cestini porta carta e porta rifiuti e loro pulizia con eventuale lavaggio, se necessario. I cestini devono essere dotati di appositi sacchetti di plastica e sostituiti all’occorrenza. La pulizia strada principale identificata al n. 85 dovrà essere effettuata tre volte alla settimana, mentre per le altre strade dovranno essere garantiti almeno quattro interventi annuali.
- Pulizia caditoie e chiusini per raccolta acque bianche: i lavori consistono nello spazzamento superficiale due volte alla settimana per garantire un normale convogliamento delle acque.
- Spazzamento di piazze e parcheggi due volte al mese (da concordare con l’amministrazione), asportazione di residui di qualsiasi genere (gomme da masticare, frammenti di vetro, esportazione erbacee ecc.), vuotatura dei cestini porta carta e porta rifiuti e loro pulizia con eventuale lavaggio, se necessario. I cestini devono essere dotati di appositi sacchetti di plastica e sostituiti all’occorrenza.
Di seguito si riporta l’elenco delle strade con indicati i metri lineari andata e ritorno e i metri quadri delle pizze e dei parcheggi.
Il materiale raccolto dovrà essere opportunamente differenziato (plastica, carta,vetro,lattine e spazzamento stradale).
Nell'esecuzione del servizio di spazzamento delle strade, gli addetti dovranno: differenziare opportunamente il materiale (plastica, carta,vetro,lattine e spazzamento stradale); riporre la massima cura di non creare intralci al traffico, di non sollevare polveri e quant'altro possa arrecare inconvenienti agli addetti stessi ed agli utenti; prestare la massima attenzione affinché le cunette stradali e le forazze non vengano ostruite da materiali che impediscano il corretto deflusso delle acque meteoriche; garantire tutti quegli interventi accessori atti a mantenere la pulizia delle aree assegnate; provvedere alla pulizia delle bocche di lupo, delle feritoie, dei pozzetti e griglie di raccolta dell’acqua piovana, al fine di evitare allagamenti delle strade, estirpazione delle erbe da eseguirsi con mezzo manuale o meccanico, svuotamento dei cestini stradali, con relativa sostituzione dei sacchi per raccolta secco, decespugliamento nelle aree interne e periferiche all’abitato e taglio alberi.
Nell'esecuzione del servizio di pulizia delle piazze, gli addetti dovranno: prestare attenzione alla pulizia in particolare in concomitanza del mercato settimanale e delle feste paesane;
pulizia delle bocche di lupo, delle feritoie, dei pozzetti e griglie di raccolta dell’acqua piovana, al fine di evitare allagamenti delle strade, con particolare attenzione in caso di allerta meteo, prima e dopo l’evento; estirpazione delle erbe da eseguirsi con mezzo manuale o meccanico;
manutenzione ordinaria delle aree verdi, inclusa la posa a dimora di essenze fornite dall’Amministrazione, lo sfalcio dei prati e l’estirpazione di erbacce; svuotamento dei cestini
2
stradali e sostituzione del sacchetto in polietilene (fornito a cura e spese della Cooperativa affidataria), la pulizia dell’area circostante il cestino e l’asportazione dei rifiuti abbandonati all’esterno con differenziazione degli stessi (plastica, carta,vetro,lattine e spazzamento stradale);
Nell'esecuzione del servizio di decespugliamento gli addetti dovranno nelle aree interne e periferiche all’abitato completamente eliminare i cespugli, i rampicanti, gli arbusti a crescita spontanea, se necessario con due passate, oppure con una sola passata e con la presenza di un manovale incaricato tagliare le piante di maggiori dimensioni, ove necessario. La sterpaglia rimossa andrà poi ripulita dal terriccio, allontanata dall'area di lavoro, fatta essiccare e, a seconda dei periodi dell’anno, bruciata o portata a rifiuto. Per taglio alberi si intende che dovranno essere messi in sicurezza gli alberi presenti nelle aree di proprietà comunali ed i tronchi abbattuti dovranno essere raccolti, accatastati, privati dei rami, ridotti in bastoni di lunghezza commerciale e trasportati dove indicato dell’Ufficio Tecnico. I materiali non utilizzabili dovranno essere portati a rifiuto nei centri di raccolta comunale.
ELENCO STRADE
Via ML A/R
1 V.le Berlinguer 2150 2 VICO I V.le Berlinguer 100 3 VICO II V.le Berlinguer 120 4 VIALE MINZIANNI 266 5 VICO III V.le Berlinguer 290 6 VICO IV V.le Berlinguer 288 7 VICO V V.LE BERLINGUER 274 8 VICO V V.LE BERLINGUER 212 9 VIA F. CAMPO 1 202
10 VIA S. COSSU 220
11 VIA PIPPIA 114
12 VIA GRONCHI 450
13 VIA SEGNI 530
14 VIA MAMELI 474
15 VIA SANTA MARIA 262 16 VIA TRIESTE 1 378 17 VIA TRIESTE 2 262
18 VIA TRIESTE 3 70
19 VIA SARDEGNA 38
20 VIA MARIA CARTA 1 500 21 VIA MARIA CARTA 2 88
22 VIA F.LAI 616
23 VIA. SANTA MARIA/P.ZZA 544 24 VICO.S.MARIA 1 64 25 VICO S.MARIA 2 32 26 VICO S.MARIA 3 50 27 VICO TRIESTE 4 50
28 VICO F. LAI 1 68
29 VICO F. LAI 2 36
30 VICO F. LAI 3 34
31 VICO F. LAI 4 50
32 VICO F.LAI 5 52
33 VICO F.LAI 6 26
34 VIA SASSARI 304
35 VIA LANUSEI 188
36 VIA TOGLIATTI 270 37 VICO SAN GIORGIO 1 74 38 VIA S GIORGIO 460 39 VIA SCHINARDI 220 40 VICO I SCHINARDI 62
41 VIA CASULA 300
42 VICO I CASULA 48
43 VICO II CASULA 32 44 VICO III CASULA 50 45 VICO IV CASULA 150
46 VIA CAGLIARI 648
47 VIA ANGIOI 232
48 VICO ANGIOI 40
49 VIA GARIBALDI 682 50 VIA GARIBALDI 1 52 51 VIA GARIBALDI 2 84 52 VIA GARIBALDI 3 60 53 VIA GARIBALDI 4 94 54 VIA GARIBALDI 5 108 55 VICO I GRONCHI 130 56 VICO GRONCHI 1 72 57 VIA F. CAMPO 2 1266 58 VICO III F. CAMPO 134 59 VICO II F. CAMPO 126 60 VICO II F. CAMPO 2 196 61 VIA F. CAMPO 3 42 62 VIA F. CAMPO 4 118 63 VIA FLUMENDOSA 468 64 VIA FLUMENDOSA 1 56 65 VICO II FLUMENDOSA 188 66 VICO I FLUMENDOSA 100 67 VIA ALMIRANTE 290
3
68 VIA NENNI 248
69 VIA NENNI 1 64
70 VIA NENNI 2 78
71 VIA LUSSU 272
72 VIA LUSSU 1 206
73 VIA NENNI 3 56
74 VIA A.MORO 580
75 VIA A.MORO 1 70
76 VIA A.MORO 2 66
77 VIA A.MORO 3 154
78 VIA A.MORO 4 36
79 VIA MARTIRI 224
80 VIA CAVOUR 402
81 VIA MAZZINI 352
82 VICO C.ITALIA 100
83 VIA GRAMSCI 302
84 VICO I C.SO ITALIA 90
85 C.SO ITALIA 3400
86 VICO VI CSO ITALIA 78 87 VICO V C.SO ITALIA 160 88 VICO IV C.SO ITALIA 38 89 VICO III C.SO ITALIA 100
90 VIA TRENTO 864
91 VIA TRENTO 1 116
92 VIA TRENTO 2 34
93 VIA TRENTO 3 14
94 VIA TRENTO 4 124
95 VAI TRENTO 5 248
96 VIA TRENTO 6 88
97 VIA TRENTO 7 146
98 VIA TRENTO 8 66
99 VIA ROMA 340
100 VICO P.ZZA CADUTI 58 101 VICO II C.SO ITALIA 122 102 C.SO ITALIA DISCOUNT 1 46 103 C.SO ITALIA DISCOUNT 2 26
104 VIA NUORO 150
105 VAI F. NUOVA 1388
106 VICO I F. NUOVA 88
107 VICO II F. NUOVA 114 108 VICO III F. NUOVA 278
109 VIA TIRSO 364
110 VICO TIRSO 38
111 VIA SICILIA 374
112 VIA SICILIA 1 58
113 VIA SICILIA 2 38
114 VIA SICILIA 3 50
115 VIA SICILIA 4 32
116 VIA CONVENTO 1156
117 VIA CONVENTO 1 44
118 VIA CONVENTO 2 30
119 VIA CONVENTO 3 16
120 VIA CONVENTO 4 60
121 VIA CONVENTO 5 26
122 VIA CONVENTO 6 8
123 VIA CONVENTO 7 34
124 VIA SARDAJARA 380
125 VIA S MICHELE 1118 126 VIA VITT.VENETO 348
127 VIA SATTA 244
128 IS CAMBALLEDAS 106
129 VIA S MICHELE 1 48
130 VIA SAN MICHELE 2 178
131 VIA S IGNAZIO 130
132 VIA S. IGNAZIO 1 40
133 VIA S MICHELE 3 48
134 VIA SAN MICHELE 4 90 135 VIA PIRAS OLIAS 252 136 VIA S.AMBROGIO 832 137 VIA S.AMBROGIO 1 74 138 VIA S.AMBROGIO 2 60 139 VIA S.AMBROGIO 3 100
140 Z.I. 1 1138
141 Z.I. 2 276
142 Z.I. 3 294
TOTALE ML 35724
PIAZZE E PARCHEGGI MQ 1 P..ZA CADUTI SUL LAVORI 570 2 P.ZA CADUTI IN GUERRA 624 3 P.ZZA MINZIANNI 2000 4 P.ZZA SAN GIORGIO 900 5 P.ZZA SAN GIORGIO 1 152
6 P.ZZA CASULA 880
7 P.ZZA SALVO D'ACQUISTO 280
8 P.ZZA INGRAO 854
9 P.ZZA C.SO ITALI 170 10 P.ZZA VIA CAGLIARI 140 11 P.ZZA SANTA ROSA 1700 12 P.ZZA S. AMBROGIO 170 13 P.ZZA VIA SAN MICHELE 165 14 P.ZZA SAN MICHELE 860 15 PARCHEGGI SAN MICHELE 2 330
16 AREA ES ESSO 650
17 SU CANNONI 1 1000
18 SU CANNONI 2 1000
19 SU CANNONI 3 500
TOTALE MQ 12945
CPV 909192004
Gli interventi di pulizia ordinaria richiesti, sulla superficie complessiva di mq. 2.214 ca., risultano suddivisi secondo le seguenti frequenze: Pulizia ordinaria trisettimanale (Uffici comunali e Ludoteca) e bisettimanale (Biblioteca), nei giorni che saranno stabiliti con provvedimento del Responsabile del Servizio; Si prevede inoltre la pulizia occasionale altri immobili comunali. Il servizio prevede: aerazione dei locali, vuotatura dei cestini porta carta e porta rifiuti e loro pulizia con eventuale lavaggio, se necessario. I cestini devono essere dotati di appositi sacchetti di plastica forniti dalla ditta appaltatrice e sostituiti all’occorrenza (non oltre 7 giorni); pulizia dei pavimenti; pulizia di tutte le scale interne ed esterne e delle aree cortilizie; spolveratura ad umido dei mobili, mensole ed accessori, apparecchi telefonici ed informatici, fotocopiatrici fax, davanzali di finestre, corrimano, ringhiere, balaustre, scale e termosifoni; pulizia e disinfezione di impianti e pavimenti dei servizi igienici e deodorazione del relativo ambiente; pulizia delle vetrate interne; riordino delle sedie presenti nei locali; annaffiatura all'occorrenza e cura con prodotti idonei di piante e fiori; spegnimento delle luci e chiusura delle finestre e delle porte al termine del servizio; trasporto dei rifiuti differenziati raccolti, racchiusi in appositi sacchi impermeabili, nei contenitori per la raccolta differenziata;altri piccoli interventi di pulizia che si rendessero necessari per conservare il decoro e l’igiene degli ambienti.
Cadenza settimanale (ogni 7 giorni di calendario):
- Pulizia con prodotti idonei delle pulsantiere e maniglie delle porte;
- Pulizia degli specchi presenti nei locali e nei servizi igienici;
- Battitura di tutti tappeti;
Cadenza quindicinale (ogni 15 giorni di calendario):
- Spolveratura e rimozione ragnatele da pareti e muri;
- Lavaggio finestre, vetri e davanzali interni ed esterni Pulizia delle soglie e controsoglie delle finestre;
- Spolveratura e pulizia di poltrone in cuoio o similpelle;
- Pulitura delle pareti verticali con panni umidi o materiali idonei;
Relazione illustrativa – 5/5
Cadenza mensile (ogni 30 giorni di calendario):
- Deceratura e ceratura antiscivolo pavimenti;
- Aspirazione delle superfici dei rivestimenti di sedie, poltrone e divani ed eventuale smacchiatura di quelli in tessuto;
- Spolveratura/Lavaggio tende;
- Lavaggio zoccoli e battiscopa;
- Pulizia porte, mobili, quadri, targhette;
con cadenza semestrale (ogni 180 giorni di calendario):
- Pulizia lampadari, plafoniere, condizionatori e ventilatori a soffitto;
TRIENNIO IMPORTO ANNUALE
IMPORTO A BASE D'ASTA TRIENNALE € 127.846,85
€ 42.615,62
Di cui
- servizio spazzamento stradale €. 84.427,17 €. 28.142,39 - servizio pulizia immobili comunali €. 43.419,69 €.14.473,23 ONERI SICUREZZA NON SOGGETTI A RIBASSO D'ASTA € 2.481,02 € 827,01
IMPONIBILE € 130.327,87 € 43.442,62
IVA 22% € 28.672,13 € 9.557,38
TOTALE COMPLESSIVO € 159.000,00
€ 53.000,00
Il Responsabile dell’Area Tecnica Dr. Ing. Usai Daniela